IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] leggevi 3 lèggevi 1 leggevo 8 leggi 67 lèggi 1 leggiadra 6 leggiadramente 1 | Frequenza [« »] 67 insolita 67 invincibile 67 lampade 67 leggi 67 mazzo 67 petti 67 portò | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze leggi |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 3 | Il suo canto enuncia le leggi necessarie a cui la nostra 2 4 | contraddicono allo spirito delle leggi ch’egli ha creduto estrarre 3 4 | rispondesse perfettamente alle leggi della vita verbale.~ ~Il 4 5 | gli ha dato per fulcro le leggi della Vita.~ ~ ~ L'armata d'Italia Capitolo
5 2 | fisica perché fondata su leggi di constrizione, è veramente Libro segreto Capitolo
6 3 | incominciato col sovvertire le leggi grammaticali e specie quelle 7 3 | esista l’armonia fra le leggi della Natura, dell’Anima La chimera Parte, capitolo, paragrafo
8 11, 3 | m’accora.~ ~Io conosco le leggi de la Vita.~ ~Io guardo La città morta Atto, Scena
9 1, 1 | contrasto alle grandi leggi.~ ~Insuperabile ¶ irride 10 1, 1 | medesimo ¶ già fuor delle leggi~ ~son tratto, ¶ questo vedendo; Le faville del maglio Parte
11 13 | religioso.~ ~La prego: «Perché leggi? Perché vuoi che mi vergogni 12 14 | selvatico, gran violatore di leggi e di femmine, segatore di 13 14 | ricevi un infinito dono. Leggi quel che è inciso nel noce 14 15 | come foglie e scorze. «Che leggi?» gli chiesi. «Il mio Dante» 15 15 | mi rispose. «Di grazia, leggi ad alta voce» pregai. Non 16 15 | la condanna, quasi che le leggi terribili della Necessità 17 15 | più che la memoria delle leggi e delle conquiste, non riassume La figlia di Iorio Parte, Scena
18 Atto2, 7 | dei tempi, sopra tutte le leggi.~ ~ Il fuoco Parte
19 1 | non obbediamo se non alle leggi inscritte nella nostra sostanza; 20 2 | creatura curvata sotto le leggi infrangibili. Ebbe pietà 21 2 | caduca, soggetta alle tristi leggi del tempo; e una smisurata L'innocente Paragrafo
22 Intro | alle femmine brute dalle leggi inabolibili della Natura; 23 4 | Promulgheremo le nuove leggi agrarie; gitteremo le basi ¶ 24 4 | fatto di me?»~ ~- Ma che leggi, ora, Tullio? - disse Giuliana 25 14 | fratello, non sta nelle leggi, non ¶ sta nei precetti, 26 37 | labbra inconsapevoli.~ ~- Leggi nel futuro? - gli domandai, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
27 1, 1, 0, 4, 629| le ¶ leggi della Forza~ ~ 28 1, 1, 0, 12, 4278| a ¶ Ceo dalle leggi eccellenti~ ~ 29 2, 6, 0, 0, 236| la tavola ¶ delle Leggi sacre~ ~ 30 5, 13, 0, 1 | città spirtale cantato le leggi novelle?~ ~ ~ ~7. Chi s' La Leda senza cigno Parte, paragrafo
31 2, 5 | spesso contro l’ordine delle leggi apparenti.~ ~ 32 3, 102 | spesso contro l’ordine delle leggi apparenti.» La vocazione Libro ascetico Capitolo, paragrafo
33 10, 10 | forze oscure governate da leggi indistinte che d’attimo 34 12 | la voce che «enuncia le leggi necessarie a cui la nostra 35 12 | aspettate la fede dalle leggi e dagli agi, non aspettate 36 12 | agi, non aspettate dalle leggi e dai privilegi la libertà.~ ~ 37 13 | città spirtale cantato le leggi novelle?~ ~7. Chi s’alza Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
38 1, 3 | quel riordinamento delle ¶ leggi meccaniche della vita, da 39 2, 3 | azzurrina stemmata in oro.~ ~- Leggi - disse.~ ~Cesare la prese; Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
40 4, 3 | quel ¶ riordinamento delle leggi meccaniche della vita, da Per la più grande Italia Parte
41 2 | incomparabile sapienza di leggi il primo Consolato del Mare, 42 6 | essere punito da apposite leggi;~ ~ma queste non devono 43 6 | particolare di darsi proprie leggi, entro il cerchio del diritto 44 6 | formarsi un corpo unitario di leggi municipali, variamente derivate 45 6 | pone alla sommità delle sue leggi la coltura del popolo; fonda 46 6 | diritto d’iniziare proposte di leggi che riguardino le materie 47 6 | popolare~ ~57] Tutte le leggi sancite dai due corpi del Il piacere Parte, Paragrafo
48 ded | cose, a te che intendi le ¶ leggi per cui si svolge l'interior 49 ded | dell'uomo come intendi le leggi del ¶ disegno e del colore, 50 1, 5 | complesso. Le medesime ¶ leggi governano tutte le attività 51 2, 1 | seguiva libero le sue proprie leggi e rispecchiava il mondo 52 2, 1 | suo ¶ poema sieno nelle leggi dell'Arte mentre son fuori. Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
53 | istituzioni sterili e delle leggi esauste. Ci insegnerà a Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
54 Dedica | sviluppando - secondo le leggi che governano i fenomeni - 55 2, II | sotto l'impero di quali leggi? Io non mi posseggo, io 56 3, VI | soltanto di conoscere le leggi che governano lo svolgersi 57 3, VI | conosciute e comprese tutte le leggi che governano i fenomeni, ¶ 58 4, V | lo mostrò a Giorgio.~ ~- Leggi. Qui c'è ¶ la storia.~ ~ Le vergini delle rocce Capitolo
59 2 | e ne dedusse le proprie leggi e secondo quelle si svolse 60 2 | non obbedisco se non alle leggi di quello stile a cui, per 61 2 | incidere su nuove tavole nuove leggi per l’anima religiosa dei 62 2 | a me la tavola delle mie leggi, io conobbi non soltanto Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
63 1, 11 | vi sottraete a tutte le leggi.» Lo ascoltavano i consiglieri 64 1, 14 | di Cristo obbedienza alle leggi della Republica. Li accoglieva 65 1, 18 | l’abolizione di tutte le leggi sancite.~ ~Al vedere l’uomo 66 1, 32 | batter moneta e a fermar leggi, a erigere Studii ed Archivii, 67 1, 34 | tirannelli institutore di leggi e costruttor d’acquedotti,