Libro segreto
   Capitolo
1 2 | mio sonno o accostava la guancia al mio cuore per ascoltarlo.~ ~ 2 3 | pelle fu liscia come la guancia, come la coscia. ed ella Le faville del maglio Parte
3 12 | dalla tua tavola.~ ~E la sua guancia era pallida e cava come 4 13 | mia fermezza, china la sua guancia teneramente a fiore della 5 14 | miserabile aveva sputato su la guancia del Re, prese il fazzoletto 6 14 | triste e s’asciugava la guancia molle e smorta. Più tardi, 7 14 | mi guardò e s’asciugò la guancia. Ebbi un brivido oscuro, 8 14 | gesto come in sogno. La guancia ne pareva affloscita, appassita. 9 14 | fazzoletto premuto su la sua guancia, e l’orlo infiammato della 10 14 | col fazzoletto contro la guancia. Il posto era vuoto e pieno 11 14 | asciugava in silenzio la guancia molle e smorta col gesto La figlia di Iorio Parte, Scena
12 Atto3, 3 | mano premerà al seno la guancia del figlio, con la destraForse che sì forse che no Parte
13 1 | batteva più, sentì contro la guancia prona il fresco d'una fogliaGiovanni Episcopo Capitolo
14 Testo | e gli vidi su la povera guancia scarna l'impronta ¶ delle 15 Testo | tenerezza su quella poveraguancia offesa che avrei voluto L'innocente Paragrafo
16 Intro | e congiungesse la sua ¶ guancia alla mia così ch'io sentissi 17 1 | capello che mi sfiorava la guancia.~ ~Rimanemmo alcuni minuti 18 7 | lacrime caddero su la mia guancia. Se l'effetto materiale 19 8 | stanotte? Impossibile! La tua guanciaritroverà il suo posto 20 11 | mi chinai a baciarle la guancia ch'ella mi porgevasollevandosi 21 11 | notte!~ ~E baciai su la guancia anche lei. Ed uscii senza 22 11 | trasparivano nella tempia, nella guancia, nella gola. Dormiva sul 23 15 | tua madre mi baciasti la ¶ guancia che io ti offrivo. Lascerai 24 39 | un'avidità subitanea. ¶ La guancia molle secondava il moto 25 48 | gli toccai la fronte, una guancia. La temperatura della pelle 26 48 | avviticchiò al ¶ collo. La mia guancia premeva la sua; e io la Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
27 2, 8 | arditamente vi baciai la guancia.~ ~ ~ 28 0, 5, 2 | arditamente vi baciai la guancia.~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
29 1, 1, 0, 19, 7861| è mendolce della tua guancia.~ ~ 30 3, 25, 0, 0, 21| come su la ¶ tua guancia~ ~ 31 3, 63, 0, 0, 121| dormì con ¶ la guancia~ ~ 32 4, 6, 0, 0, 35| si ¶ china verso la sua guancia,~ ~ 33 5, 9 | avea pur dove posare ¶ la guancia?~ ~ ~ ~24. E questo imberbe 34 5, 13, 0, 2 | dalle lacrime di sangue la guancia.~ ~ ~ ~15. Risponde chi La Leda senza cigno Parte, paragrafo
35 2, 8 | nella ondulazione della sua guancia ella era per me disegnata Libro ascetico Capitolo, paragrafo
36 10, 10 | M’ascolti? Piega la tua guancia sul mio petto affannato, 37 10, 10 | scarpello.~ ~Premi la tua guancia sul mio petto. Ascolta il 38 13 | avea pur dove posare la guancia?~ ~24. E questo imberbe 39 13 | dalle lacrime di sangue la guancia.~ ~15. Risponde chi per 40 15, 6 | Padre.»~ ~E riposai la mia guancia, dalla parte dell’occhio Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
41 1, 20 | metteva il fiato vinoso nella guancia, ella per un cieco impeto 42 2, 2 | annodandosi i capelli: la guancia destra erasoffusa di Notturno Parte
43 1 | Pongo anche presso la sua guancia destra (quella che è pesta) 44 1 | già saldato, chinando la guancia su la commettitura, guardando Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
45 1, 4 | altra sera venne, con la guancia destra un po' ¶ illividita: 46 1, 4 | sdrucciolato battendo la ¶ guancia sul suolo.~ ~- Come mai, 47 4, 20 | soffiava il fiato vinoso nella guancia, ella per un cieco impeto ¶ 48 5, 1 | toccare, di sentirsi su ¶ la guancia l'alito filiale. Dalla finestra Il piacere Parte, Paragrafo
49 1, 4 | ch'egli sentiva contro una guancia la forma del ginocchio di 50 1, 4 | mentre premeva l'altra guancia sul petto dell'amante, per 51 2, 3 | avanzando il viso contro una guancia di lei e così quasi coprendola. ¶ 52 2, 4 | credevo anche di sentire su la guancia il suo alito, l'ardore delle 53 4, 1 | rompeva.~ ~Ella mise la guancia nel luogo della mano. Egli Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
54 2, 7, 0, 43 | Per la sua guancia è pronto un origliere~ ~ Primo vere Parte, capitolo
55 3, 7 | pallore imbianca la tua bella guancia?…~ ~— Dio bono! quelle giuggiole~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
56 4, I | toccare, di sentirsi su la guancia ¶ l'alito filiale. Dalla 57 7, IV | altra sera ¶ venne, con la guancia destra un po' illividita: 58 7, IV | sdrucciolato battendo la guancia su 'l terreno.~ ~«Come mai, 59 8 | scendeva fino a mezzo la guancia; la barba folta e ¶ grigia Solus ad solam Parte
60 09-set | cicatrice che gli solca la guancia presso il collo: uomo chiuso, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
61 1, VI | ancóra il segno della tua ¶ guancia e della tua bocca. Ho perduta 62 3, IX | ancóra nel sonno, premendo la guancia sul ¶ petto di lui. - Non 63 3, IX | tenera pressione di quella guancia, provando una ¶ specie di 64 6, II | sfiorava con le ciocche la guancia.~ ~- Ti ricordi, ad ¶ Albano, Le vergini delle rocce Capitolo
65 3 | incertamente la barba su la guancia con le dita affilate, mentre 66 4 | non potrete accostare la guancia a una grata senza ferirvi 67 4 | le braccia e che la sua guancia aderisse al mio petto e
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL