Libro segreto
   Capitolo
1 2 | bucherame cipriano che lo copriva dalla cintola in giù, senza Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
2 2, 3, 3 | erano di velluto.~ ~Tutti copriva i tronchi quel fresco velluto Le faville del maglio Parte
3 14 | crespo alquanto e incolto copriva sin a mezzo il collo spesso Forse che sì forse che no Parte
4 1 | il lembo del drappo che copriva ¶ il petto immobile; trovò 5 2 | sorte ancor fresco, che copriva la prima ¶ strofa della 6 2 | parole nel fragore che le copriva, nel vento che le rapiva, 7 3 | soffio intaccava l'acqua e la copriva di squame; appariva lontano Il fuoco Parte
8 1 | persona cotidiana, non la copriva egli di splendide larve? – 9 1 | superficie della sua anima si copriva d’imagini splendide e rapide, 10 2 | melodia tramandata dagli avi; copriva con la sua voce tutelare 11 2 | innumerevoli dardi splendenti, e si copriva d’un sangue meraviglioso. Giovanni Episcopo Capitolo
12 Testo | quando si ¶ posava su lui, si copriva di quel velo.~ ~- Piove L'innocente Paragrafo
13 37 | una lentezza misurata. Gli copriva ¶ il capo una berretta di Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
14 1, 1, 0, 12, 4384| clamor ¶ del peana copriva~ ~ 15 5, 5, 2, 0, 69| Il ¶ fanciullo copriva il limitare,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
16 3, 147 | grande selva nautica che copriva dal Gargano al Timavo il Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
17 1, 7 | lievito; una melma nera copriva il lasrtico, ove ¶ spoglie 18 2, 6 | la muffa di tanti lustri copriva.~ ~Dalle canne dell'organo 19 3, 5 | Una fasciabianca le copriva la fronte, le coperte le 20 3, 6 | nudo sotto la stoffa che lo copriva.~ ~- Lasciate, Gustavo, Notturno Parte
21 1 | rivedo la falda di cotone che copriva la sua orbita destra spezzata 22 2 | prima falda di cenere già copriva il fuoco del mio cervello Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
23 1, 3 | una lunga piuma bianca gli copriva la calvizie; ¶ un piccolo 24 2, 12 | piccola bendaverde gli copriva l'infermità dell'occhio 25 4, 7 | lievito; una melma nera copriva il lastrico, ove ¶ spoglie 26 5, 1 | disegni del tessuto che copriva il letto, una macchia nella 27 5, 3 | berretto carico d'untume copriva la testa.~ ~- Ahuf! - esclamò 28 6 | molle lanugine rossiccia gli copriva le guance; i denti forti Il piacere Parte, Paragrafo
29 1, 1 | per ¶ unica guarnitura, le copriva tutta la persona senza toglierle 30 1, 3 | scroscio della pioggia copriva le parole.~ ~Donna Elena 31 1, 5 | temerità ¶ quasi folli. Ella copriva ogni ardimento con la sua 32 2, 3 | nella loggia; anzi la tenda copriva tutto l'intercolunnio. Sarebbe ¶ 33 2, 3 | Indovina!~ ~La figlia copriva di baci forti e rapidi il 34 2, 4 | volubile. Il mare mosso copriva col suo rombo tutti gli ¶ 35 3, 1 | raffigurante ¶ un'Annunciazione, copriva la testa del letto. Altri 36 3, 2 | incendii improvvisi. ¶ Ella copriva di fiamme eteree i bisogni 37 3, 3 | larga zona di chinchilla, le copriva tutta la persona: e tra 38 3, 3 | delle loro forme. La neve copriva tutte le verghe ¶ dei cancelli, 39 4, 1 | delle sciabole giapponesi, copriva le due ¶ facce e il dorso; 40 4, 1 | di tenerezza, in cui ella copriva ¶ di baci e di lacrime la San Pantaleone Capitolo, parte
41 1, III | specie di pellicola umida gli copriva lo sguardo. ¶ Grosse lacrime 42 1, IV | di ruggine, il terreno si copriva di ¶ cadaveri. Stridevano 43 2, XII | piccola benda verde gli copriva l'infermità ¶ dell'occhio 44 3 | lanugine rossiccia ¶ gli copriva le guance; i denti forti 45 4, I | disegni del tessuto che copriva il letto, una macchia che 46 4, III | berrettocarico d'untume copriva la testa.~ ~«Ahufesclamò ¶ 47 7, III | una lunga piuma bianca gli copriva la calvizie; un piccolo 48 10 | una untuosa benda verde copriva l'occhio destroinfermo 49 10 | malleabile come la cera, gli ¶ copriva i capelli bene curati, di 50 10 | nei; una lanugine densa le copriva il labbro superiore e le ¶ 51 10 | nuca. Il ciuffo rotondo gli copriva la fronte, e ¶ sotto il 52 10 | voto. ¶ Le altre pareti copriva, come una lebbra multicolore, 53 13 | levante. Il romore del mare copriva le voci. Qualche ondata 54 15 | frastuono grandissimo che copriva le voci.~ ~L'Ummálido eraIl trionfo della morte Capitolo, paragrafo
55 1, I | La città sottoposta si copriva di ¶ ceneri. Gocce di pioggia, 56 2, III | una lanuginefulva gli copriva le gote, le mascelle forti, 57 2, VII | soffocazione; un velo gli copriva gli occhi; e le ginocchia 58 4, III | soprannaturale vinceva, copriva e assorbiva la vita ordinaria 59 4, VII | offesa dalla granluce, si copriva le palpebre con le mani, 60 4, VII | rosso che per un lembo gli copriva un ¶ occhio. Sollevò il 61 5, VIII | forse il lenzuolo che copriva il morticino. Un gruppo 62 6, I | il coro del Gran Tutto copriva l'unica voceumana. Trasfigurata, Le vergini delle rocce Capitolo
63 3 | pietra bagnandosi qua e si copriva di macchie oscure, luccicava 64 3 | labbra che in sogno egli copriva di lussuriosi baci! In quali 65 4 | strappava lo spasimo e che copriva il clamore della festa nuziale; Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
66 1, 6 | Bonifacio, che tuttavia copriva della sua grande ombra la
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL