La città morta
   Atto, Scena
1 2, 1 | giorno, nel silenzio che seguì le grida, e ¶ il vento spingeva Contemplazione della morte Capitolo
2 5 | così rapido che nessuno mi seguì, tranne un giovinetto. Gli Le faville del maglio Parte
3 12 | Nel silenzio dolce che seguì il canto, disse Hodes, levandosi 4 13 | oltre avevo letto ancóra: «Seguì che, per comune consentimento Forse che sì forse che no Parte
5 1 | stesso. Ma PaoloTarsis seguì l'emulo per qualche passo; 6 3 | Udite questo. La notte che seguì il vostro arrivo a Volterra, 7 3 | Torno.~ ~La piccola la seguì fino alla soglia. Ella s' Il fuoco Parte
8 1 | medesimo biancheggiare. Le seguì con lo sguardo giù per i 9 2 | venne a rissa con Altair; seguì, erto il muso aguzzo, latrando, 10 2 | lo aveva chiamato il re, seguì i sovrani nell’esilio fedelmente: 11 2 | arrestò, impenetrabile. Ella seguì la tortuosità ingannevole; 12 2 | Ella lo udì allontanarsi, seguì il rumore dei passi, fu 13 2 | scheggia del pino santo.~ ~Egli seguì il francescano sotto il L'innocente Paragrafo
14 Intro | Egano.» Il mio pensiero seguì il nuovo corso, con qualche 15 10 | occhi sbarrati e fissi.~ ~Seguì un lungo intervallo di silenzio. 16 15 | ancóra in piedi. Sedette.~ ~Seguì un intervallo di silenzio.~ ~- 17 23 | domattina, come sai.~ ~Seguì un intervallo di silenzio, 18 23 | Non so - risposi.~ ~Seguì un'altra pausa. Il vento 19 32 | Uscii in fretta. Federico mi seguì.~ ~- Giuliana sta molto 20 37 | molto triste. Dispero.~ ~Seguì ancóra un lungo silenzio. Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
21 2, 8, 0, 12, 362| seguì un ¶ aratro che discendea 22 2, 19, 2, 9, 124| Seguì nel ¶ Cielo Guido del Palagio;~ ~ 23 3, 1, 0, 0, 67| Ed ei ¶ seguì l'ammonimento primo;~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
24 2, 23 | dose più forte di narcotico seguì una disgrazia preparata 25 3, 51 | ché tutta la compagnia la seguì alla ventura, senza più Libro ascetico Capitolo, paragrafo
26 10, 7 | gli Angeli, nell’ora che seguì l’ultimo gran grido di Gesù 27 15, 7 | nell’aria il viaggio ch’Enea seguì per la costa tirrena, e Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
28 1, 15 | Giuliana, venite?~ ~Giuliana seguì la sorella, senza parlare, Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
29 2, 1 | mezzo allo stuolo angelico, seguì la processionetenendo 30 2, 1 | di penne di paone. Annaseguì a lungo con gli occhi mai 31 2, 5 | grazie nell'animo al Signore, seguì il cammino del litorale 32 2, 8 | tronchi. Zacchiele la ¶ seguì, pensando alle parole ch' 33 2, 9 | vestito dei paramenti badiali, seguì con molta solennità d'incesso ¶ 34 2, 12 | nelle campagne. Ella le seguì tutte, insieme con il ¶ 35 4, 15 | Orsola, venite?~ ~Orsola seguì la sorella, senza parlare, 36 5, 2 | l'ospite.~ ~Donna Laura seguì la viottola. Un gran silenzio 37 5, 3 | levò, macchinalmente, e seguì il vecchio che le diede Il piacere Parte, Paragrafo
38 1, 5 | spogliarti.~ ~Andrea lo seguì. Mentre si spogliava, i 39 1, 5 | con tranquillità fredda, seguì l'esempio; si rimboccò i 40 3, 1 | Alla partenza dei Ferres seguì dopo pochi giorni la partenza 41 3, 2 | aspettava, nell'anticamera, e lo seguì fin nella stanza da letto, ¶ 42 3, 3 | stanza di Schifanoja; e seguì con lo sguardo l'antica ¶ 43 3, 4 | per discendere. Andrea la seguì. Camminarono in silenzio ¶ 44 4, 1 | automa.~ ~Andrea Sperelli lo seguì con lo sguardo, fin su la 45 4, 3 | non poté ¶ passare oltre. Seguì, piano piano, di gradino San Pantaleone Capitolo, parte
46 2, I | mezzo allo stuolo angelico, seguì la processione tenendo in 47 2, I | di penne di paone. Anna seguì a lungo con li occhi pieni ¶ 48 2, V | nell'animo ¶ al Signore, seguì il cammino del litorale 49 2, VIII | i tronchi. Zacchiele la seguì, pensando alle ¶ parole 50 2, IX | vestito dei paramenti badiali, seguì con molta solennità d'incesso ¶ 51 2, XII | nelle campagne. Ella le seguì tutte, insieme con il popolo, 52 4, II | l'ospite.~ ~Donna Lauraseguì la viottola. Un gran silenzio 53 4, III | levò, macchinalmente, e seguì il vecchio che le diede 54 13 | l'acqua de mare!»~ ~Cirù seguì il ¶ consiglio. Gialluca Solus ad solam Parte
55 05-ott | Compiobbi? e di quello che seguì?~ ~E, più innanzi, ti ricordi Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
56 7, 7 | distribuì bandierine, ne seguì i movimenti con interesse Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
57 2, I | altri gridi seguirono; poi seguì un singhiozzare continuo 58 2, III | della ¶ provincia...» Egli seguì per un poco, nella sua imaginazione, 59 2, VIII | così insoliti che egli ¶ li seguì con un'attenzione quasi 60 3, II | vedere l'orto.~ ~Giorgio seguì ¶ l'agricoltore.~ ~- St' 61 4, III | La notò Giorgio ¶ e la seguì attentissimo nella digradazione 62 4, VII | disparve, indimenticabile.~ ~La seguì con lo ¶ sguardo Giorgio, L'urna inesausta Capitolo
63 34 | grido del fratello colpito seguì la fuga ignobile. Erano Le vergini delle rocce Capitolo
64 3 | bontà.~ ~Un silenzio grave seguì le sue parole evocatrici. Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
65 Ded | mazzamurello gli diede il tracollo. Seguì egli nella caduta la spalliera
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL