L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 7 | Rugiadose nivee rose.~ ~Alti gigli, e fiammeggianti~ ~Tulipani, Libro segreto Capitolo
2 3 | Io ti dico che sono i gigli di Susa, quelli che crescevano 3 3 | donna bilingue.~ ~In un dei gigli d’Ulai i vasti petali si 4 3 | che si nomava Beltsasar?~ ~Gigli di Susa, e cavi e incurvi 5 3 | regio~ ~sogno di Susa.~ ~Gigli di Susa, e cavi e incurvi 6 3 | guadarono l’Euleo scalpitando i gigli di Susa. rischiara e interroga 7 3 | origine dell’arte persa. o gigli di Susa! corrispondenze La chimera Parte, capitolo, paragrafo
8 1, 4 | canto lor toscano~ ~o ne’ gigli bevean quell’acque chiare,~ ~ 9 1, 4 | pur rideano palpitando i gigli~ ~a lo specchio; e parea 10 1, 4 | su le prode~ ~più forte i gigli presero ad aulire;~ ~onde 11 1, 5 | sorgevano,~ ~come calici di gigli,~ ~alte trombe, e si spandevano;~ ~ 12 1, 7 | tremolavano in doppio ordine i Gigli),~ ~il capo ergeano su da 13 3, 21 | per le felice aiuole~ ~de’ gigli e de le rose,~ ~queste che 14 5, 6 | VI~ ~I GIGLI 70.~ ~Quando prima ella 15 5, 6 | trema),~ ~un gran fascio di gigli, un puro emblema,~ ~effondea 16 5, 6 | la Morte io penso.~ ~Ma i gigli (mentre un vel li occhi 17 5, 6 | cose oblìa~ ~l’anima), i gigli, i gigli, a quando a quando,~ ~ 18 5, 6 | oblìa~ ~l’anima), i gigli, i gigli, a quando a quando,~ ~alti 19 5, 7 | con lenta mano intesser gigli? —~ ~Ed Egle e l’altra: — 20 8, 9 | soave:~ ~i colli aveano gigli su la cima fiorente.~ ~Ruth La città morta Atto, Scena
21 5, 1 | per lei ¶ sarebbero come i gigli, come i gigli.... Ah, chi 22 5, 1 | sarebbero come i gigli, come i gigli.... Ah, chi potrà dire, Le faville del maglio Parte
23 13 | con entro cinque gambi di gigli fra esso e Maria. Indovino 24 13 | all’una e all’altro due gigli de’ cinque rimasti in serbo 25 13 | sanguinosa in un ciuffo di quei gigli che si chiamano pancrazii. 26 13 | sanguinente in un céspite di gigli marini, con il cervello Il ferro Atto
27 3 | della ¶ messa. Ti porterò i gigli dell'Olmatello: un gran Forse che sì forse che no Parte
28 1 | appariva di dagli alti gigli tanto ¶ ricchi di polline 29 1 | delle due aquile e dei tre gigli d'oro. Alle pareti erano Il fuoco Parte
30 1 | piccole mani, e i grandi gigli imperlati di rugiade e di Giovanni Episcopo Capitolo
31 Testo | bianche, al mondo?~ ~Quanti gigli!~ ~Ma vedete, vedete, signore, Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
32 Isao | offriste!~ Oh bianche mani, oh gigli spiritali~ tra le viole, 33 Isao | fiume onde Amore sorse;~ e i gigli tratti dietro il paliscalmo~ 34 Booz | soave:~ i colli avevano gigli su la cima fiorente.~ ~Ruth 35 Rond | per le felici aiuole~ de’ gigli e de le rose,~ ~queste che 36 Gorg | sorgevano,~ come calici di gigli,~ alte trombe, e si spandevano;~ 37 Fran | tremolavano in doppio ordine i Gigli),~ ~il capo ergeano su ¶ L'isotteo Capitolo, paragrafo
38 4, 4 | offriste!~ ~Oh bianche mani, oh gigli spiritali~ ~tra le viole, 39 7 | onde Amore sorse;~ ~e i gigli tratti dietro il paliscalmo~ ~ 40 11 | narcissi.~ ~Portan rossi gigli in mano.~ ~Dicon: — Tutto Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
41 2, 8, 0, 19, 799| gara che spargevano i gigli~ ~ 42 3, 14, 0, 0, 75| gigli di ¶ foco.~ ~ 43 3, 41, 0, 0, 43| DERBE: I gigli rossi e crocei ne' monti,~ ~ 44 3, 41, 0, 0, 48| pareano i ¶ gigli nell'eterna chiostra.~ ~ ~ ~ 45 4, 4, 0, 0, 185| giovini eroi sono i suoi gigli.~ ~ 46 4, 6, 0, 0, 42| sotto i ¶ suoi gigli attendere i prodigi,~ ~ ~ ~ 47 4, 9, 0, 0, 116| Berenice, ai ¶ nettunii gigli nati~ ~ 48 5, 7, 0, 2, 88| come il grano e come i gigli.~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
49 1 | bella~ ~52. L’Isola dai tre Gigli~ ~53. Parigi si purifica~ ~ 50 2, 32 | giaggiuoli foschi detti gigli di Susa. Ogni piega e l’ 51 3, 12 | ed evoco l’Isola dai tre Gigli, mi sembra di vedere tra 52 3, 62 | purità? È la Via lattea dei gigli, il cammino senza labe. Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
53 4, 2 | ricordo, per esempio, di tanti gigli dai ¶ grandi calici argentei Il piacere Parte, Paragrafo
54 1, 3 | de' lumi, in forma ¶ di gigli, versavano un chiarore eguale, 55 2, 4 | inghirlandava di rose mistiche e di giglisoprannaturali. E nella 56 2, 4 | corpi snelli ¶ come steli di gigli; quei colli sottili e reclinati; 57 3, 3 | d'una selva immobile di gigli enormi e difformi, congelato; 58 3, 3 | zaffiro, l'accompagna. ¶ I gigli enormi e difformi non s' Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
59 1, 2, 0, 14 | Lane di agnelli, gigli senza stelo,~ ~ 60 1, 2, 0, 88 | Lane di agnelli, gigli senza stelo,~ ~ Primo vere Parte, capitolo
61 1, 9 | sogni fioriranno ognora~ ~in gigli e in ciclamini… Voglio anch’ San Pantaleone Capitolo, parte
62 3 | Farnia le fragranze umide dei giglifiorentini, che respirate Solus ad solam Parte
63 05-ott | spiaggia produce i divini gigli chiamati pancrazii. Penso Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
64 1, VI | intorno è piena di questi gigli appassionati che sbocciano Le vergini delle rocce Capitolo
65 3 | imagine d’uno di quei fini gigli, chiamati emerocàli, fiorenti
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL