L'armata d'Italia
   Capitolo
1 1 | dal Washington i poveri feriti che per due giorni erano Libro segreto Capitolo
2 3 | patimento inumano. passavano i feriti da presso, li toccava il 3 3 | Illesi, e prigionieri. feriti, e prigionieri.~ ~L’onta Contemplazione della morte Capitolo
4 5 | appressarono alle chiome dei pini feriti. Cantava l’usignuolo.~ ~ Le faville del maglio Parte
5 14 | assordati dagli urli dei feriti a mucchi nei fossi, nelle Il ferro Atto
6 3 | esce dalla gola arida dei feriti coraggiosi ¶ cui l'animo Forse che sì forse che no Parte
7 1 | o sul rostro come falchi feriti. Una luce fulva, lo splendore 8 2 | sommessi smorti come due feriti nella stessa barella, i L'innocente Paragrafo
9 15 | veduto qualche volta ai feriti adagiati nelle barelle) - Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
10 2, 8, 0, 18, 698| con i ¶ feriti, con i morenti in mostra!~ ~ 11 2, 8, 0, 18, 699| Ed i ¶ feriti ed i morenti, incontro~ ~ 12 4, 4, 0, 0, 212| gridano i morti, ¶ gridano i feriti~ ~ 13 4, 5, 0, 0, 161| sovvenga! Dilaniano i feriti,~ ~ 14 4, 5, 0, 0, 165| scempiano ¶ i morti. Straziano i feriti,~ ~ ~ ~ 15 4, 6, 0, 0, 52| e i ¶ feriti, colcati su lo sparto~ ~ 16 5, 9 | In questo lume soffrono i feriti della ¶ notte colcati su 17 5, 9 | bianche barelle.~ ~ ~ ~13. I feriti dell'assalto notturno, discesi 18 5, 12, 0, 1 | vittorioso, e ai nostri ¶ dolci feriti si rinnova il letto di paglia.~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
19 3, 19 | la tempesta. Un carro di feriti è arrestato dal bestiame 20 3, 41 | ingombra di carra cariche di feriti esposte al fuoco delle batterie 21 3, 42 | 83. Altri carri di feriti giungevano, sostavano. Il 22 3, 42 | fede intatte, come per i feriti che non vedevano se non 23 3, 155 | 197. Era un convoglio di feriti navigante verso gli ospedali 24 3, 155 | sangue e di dolore. Erano i feriti dell’Isonzo e del Carso, 25 3, 155 | quiete della laguna. Erano i feriti sorridenti, le giovinezze Libro ascetico Capitolo, paragrafo
26 10, 10 | ma una spinta i caduti. I feriti divenivano gli alfieri dell’ 27 12 | che servirono di sosta ai feriti, tutte le chiese che nella 28 13 | In questo lume soffrono i feriti della notte colcati su la 29 13 | bianche barelle.~ ~13. I feriti dell’assalto notturno, discesi 30 14, 1 | quello che affissavano i feriti cadendo, gli uccisi spirando, 31 14, 6 | abbattuti nei rigagnoli, i feriti vilipesi, i mutilati derisi 32 15, 5 | accompagnava i convogli dei feriti giù per i camminamenti ingombri 33 15, 5 | portavano a spalle i loro feriti; e la dolcezza della notte Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
34 3, 2 | dall'altra parte li ¶ occhi feriti.~ ~- Che vuoi, Gustavo?~ ~- Notturno Parte
35 1 | inondata dall’acquazzone, feriti dal taglio dei lampi incessanti 36 2 | abbuiata. Nulla più.~ ~I feriti mormorarono il mio nome 37 2 | mormorìo mi avvertirono che i feriti forzavano la soglia. Allora 38 2 | forzavano la soglia. Allora i feriti a un occhio si appressarono, 39 2 | stettero accanto alla branda. I feriti a tutt’e due gli occhi vennero 40 2 | incontrammo un convoglio carico di feriti. Così fu per noi celebrata 41 2 | modo di trattare i marinai feriti, nell’Isola Morosina, che 42 2 | parapetto del Pezzo tre. Quattro feriti.~ ~M’aveva preso per mano 43 2 | rotti nel separarmi dai feriti e dal moribondo. M’ero mal Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
44 3, 4 | pietre rimbalzavano. Rimasero feriti non pochi dei circostanti.~ ~ 45 3, 5 | fuggivano, lasciando a terra i feriti.~ ~Allora dal servidorame 46 3, 5 | libero d'assedio. D'intorno i feriti si lamentavano. ¶ I residui 47 5, 2 | Gli occhi le dolevano feriti dalla luce solare, e le Per la più grande Italia Parte
48 6 | servono a trasportare i feriti.~ ~Tutti gli uomini sono San Pantaleone Capitolo, parte
49 4, II | Li occhi le ¶ dolevano, feriti dalla luce solare, e le 50 17 | facevano udire lamenti di feriti e di ¶ moribondi, vedere Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
51 | e divenute giaciglio di feriti lungo i muri superstiti, 52 | vóto dei combattenti, dei feriti, dei mutilati, dei morti.~ ~ 53 | lasciarono dietro di loro i feriti e i morti, passarono oltre, 54 | coprivano l’erba. I nostri feriti sanguinavano, mordendosi 55 | quello che affisavano i feriti cadendo, gli uccisi spirando, 56 | quando la falce diede ai feriti la paglia fresca e la baionetta 57 | diritti di un milione di feriti e d’infermi, i diritti di 58 | se negli asili ci sono feriti che ancóra portano le fasce, 59 | retoricastri mutilati e feriti non cessano di chiamare « L'urna inesausta Capitolo
60 4 | Siamo, in massima parte, feriti, mutilati, decorati più 61 21 | stesso della loro anima. I feriti i mutilati i ciechi accorrono 62 23 | AI DUE PRIMI FERITI DELLA NOSTRA CAUSA: DALMARTELLO 63 29 | mutilati, un altro milione di feriti e d’invalidi: due milioni 64 29 | non un morto e quindici feriti, in combattimento.~ ~L’Italia Le vergini delle rocce Capitolo
65 3 | giungevano i gemiti dei feriti trasportati nelle barelle.
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL