L'armata d'Italia
   Capitolo
1 1 | fuochi di gioia e luminarie e canzoni con compagnia di strumenti. Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 Can, 4, 1 | dio che mi tempra nervi e canzoni!~ ~Da l’infecondo sale freschissime~ ~ 3 Can, 4, 1 | spargono~ ~a l’albe. Con quali canzoni~ ~meravigliose risponde 4 1, 3, 14 | traversano le rondini gaie con le canzoni~ ~a lunghissime righe:~ ~ 5 1, 4, 1 | dio che mi tempra nervi e canzoni!~ ~Da i diamanti, ecco, 6 1, 4, 1 | spargono~ ~a l’albe… Non altre canzoni~ ~voluttuose tu rendi, o 7 1, 5, 8 | giovinezza in cuore,~ ~se le canzoni natie da la boccadolci~ ~ Libro segreto Capitolo
8 2 | risoffiavano in gola le vecchie canzoni del tempo degli Ungheri, 9 3 | che si manifesta nelle canzoni popolari ed è modulata in 10 3 | linguaggio che tanto potea tra le Canzoni di Gesta e le ballate di La chimera Parte, capitolo, paragrafo
11 11, 1 | gran cieli d’amor le mie canzoni.~ ~Vennero a lei le Grazie, Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
12 1, 3 | ricordi?~ ~Chi tante mai canzoni, o Muse, trae su da tant’ Le faville del maglio Parte
13 12 | cuore. A ogni primavera le canzoni novelle insieme con le rondini, 14 13 | p.» Il poeta duro delle canzoni pietrose, che in Ravenna 15 13 | Sette? proprio sette? Non ci canzoni? E perché il sagrestanello 16 14 | ferro pere.»~ ~«La non mi canzoni, ch’io le voglio bene. La La figlia di Iorio Parte, Scena
17 Atto1, 1 | parlatura sarà quasi gara di canzoni a mattutino.~ ~ ~ ~ Forse che sì forse che no Parte
18 3 | Sfogliavano i quaderni delle canzoni, cercavano.~ ~- Questa.~ ~- 19 3 | non più sceglievano le canzoni. Ella medesima ¶ sfogliava Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
20 2, 12, 1 | canneti~ ~chiamar con le canzoni agile a gara~ ~ogni cosa 21 2, 14, 1 | confusi~ ~strepiti e le canzoni, or sì or no mancando,~ ~ 22 0, 6, 1 | canneti~ ~chiamar con le canzoni agile a gara~ ~le cicale Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
23 Epod | gran cieli d’amor le mie canzoni.~ ~Vennero a lei le ¶ Grazie, L'isotteo Capitolo, paragrafo
24 6 | ribechino.~ ~Nel corso delle canzoni e de’ cori alterni, le due Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
25 1, 1, 0, 14, 4705| Canta ¶ tuttavia le canzoni~ ~ 26 1, 1, 0, 17, 5933| crude, di ¶ oscene canzoni.~ ~ 27 2, 19, 2, 6, 83| solchi ¶ eran come nelle mie canzoni~ ~ 28 2, 19, 2, 8, 100| non mandò ¶ egli sue canzoni al banco~ ~ 29 2, 21, 1, 1, 12| sonetti del tuo Guitton, canzoni~ ~ 30 4, 10, 0, 0, 1| Ah, non ¶ dieci canzoni, dieci navi~ ~ 31 4, 10, 0, 0, 46| O mie ¶ canzoni, di qual grande affiato~ ~ 32 not, 7 | La prima edizione delle Canzoni ¶ della Gesta d'Oltremare Libro ascetico Capitolo, paragrafo
33 12 | imitare l’accento delle nostre canzoni e la cadenza dei nostri 34 14, 3 | imitare l’accento delle nostre canzoni e la cadenza dei nostri 35 15, 3 | pareva simile a una di quelle canzoni della terra d’Abruzzi non 36 15, 5 | lasciato un eroe vivo delle mie Canzoni libiche, escito in carne Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
37 1, 2 | passavano; tardi passavano le canzoni del vinogridate dai marinari 38 2, 3 | sana giocondità delle ¶ canzoni goliardiche precipitanti Notturno Parte
39 2 | quando traevo le mie dieci canzoni dalla «fornace imperterrita».~ ~ 40 3 | canzone.~ ~Cantava le vecchie canzoni dei trovadori, come quella 41 3 | compagnon.~ ~Cantava le vecchie canzoni inglesi del tempo dei Tragici, Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
42 2, 3 | quasi tutto il giorno le canzoni sonavano tra il fumo delle 43 4, 2 | passavano; tardi passavano le canzoni del vinourlate dai marinari Il piacere Parte, Paragrafo
44 1, 2 | morta etica egli ¶ pianse in canzoni, odi, sonetti ed elegìe 45 1, 4 | enormi, quelle grida, quelle canzoni, quelle bestemmieesasperavano Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
46 pro, 5, 0, 20 | io comporrei canzoni maliose~ ~ ~ ~ 47 1, 1, 0, 49 | cantando inaudite sue canzoni.~ ~ ~ ~ Primo vere Parte, capitolo
48 0, 1 | intrecciano;~ ~ove augelli mescono canzoni di gioia e d’amore~ ~e scorron 49 0, 1 | verso che russa~ ~ne le canzoni grasse da la languente rima;~ ~ 50 5, 43 | le molli aure~ ~fidava le canzoni de ’l suo cor:~ ~*~ ~«Lungi 51 7, 1 | pampini~ ~caro, m’odi: se mai canzoni di gloria a’ meriggi~ ~ti 52 7, 7 | tante cantavano~ ~ebbre canzoni i vènti tra ’l viride crine, San Pantaleone Capitolo, parte
53 2, III | quasi ¶ tutto il giorno le canzoni sonavano tra il fumo delle 54 11 | opera alimentaria, non le canzoni dei cori lontani bastano 55 14 | Sorgevano dai campi le canzoni di ribellione rimate all' 56 17 | stromento di ¶ tre corde le canzoni dei marinari. Molte catene 57 17 | più del ¶ ballo e delle canzoni. Vide paesi di cui li uomini, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
58 3, VII | florido, esercitato dalle canzoni. Aveva i capelli crespi, 59 4, III | dominanti così che le canzoni nuove non potevano combatterle L'urna inesausta Capitolo
60 22 | contro qualunque pericolo». Canzoni improvvise a vergogna di 61 24 | quello delle vostre nuove canzoni crudeli, ha fatto un colpo 62 31 | Dinariche ove il contado canta canzoni invocanti contro la «trobojniza» 63 46 | con le nostre più belle canzoni e con le nostre più larghe 64 56 | imitare l’accento delle nostre canzoni e la cadenza dei nostri Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
65 1, 15 | giullari fràdici che berciavano canzoni e vomivano piacenterie ininterrottamente.
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL