L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | cospetto del Mediterraneo, volgendosi al sole, «a questo nume 2 8 | Giudea la santità – il poeta volgendosi al sole ripeteva per la 3 10 | fanno strepito i cardini volgendosi. Una banda di sole entra La città morta Atto, Scena
4 1, 1| sole.~ ~ ~ ~Bianca Maria, volgendosi verso la loggia e guardando 5 2, 2| balcone....~ ~ ~Bianca Maria, volgendosi verso il balcone.~ ~ ~ ~ Le faville del maglio Parte
6 15 | Sileno calvo e barbato, volgendosi ora all’uno ora all’altro Forse che sì forse che no Parte
7 1 | dementi manovrava una leva, volgendosi ¶ di continuo a osservare 8 2 | delle pupille. Quegli volgendosi, egli divergeva lo sguardo Il fuoco Parte
9 1 | Oh miseria! – esclamò volgendosi agli amici che l’accompagnavano. – 10 1 | Tuttavia, – soggiunse gaiamente volgendosi a Piero Martellosuscitare 11 1 | leggero i gradini del palco. Volgendosi verso la folla, egli travide 12 1 | Soggiunse, sorridendo, volgendosi alla compagna:~ ~– Donatella, 13 2 | aveva detto sorridendo, volgendosi alla compagna: «Donatella, 14 2 | disse Stelio all’improvviso volgendosi e prendendole una mano, 15 2 | nella vicenda delle maree volgendosi come sotto a una carezza Giovanni Episcopo Capitolo
16 Testo | rallegrava sporgendosi, volgendosi, dicendo ogni volta:~ ~- L'innocente Paragrafo
17 Intro | per cercare l'equilibrio, volgendosi ora a me ora a mia madre.~ ~ 18 4 | Tullio? - disse Giuliana volgendosi, togliendomi il ¶ libro 19 9 | Ebbene? - mi chiese Giuliana, volgendosi dallo specchio d'innanzi 20 31 | gradi - disse il dottore, volgendosi verso Cristina. - Attenta!~ ~ 21 35 | sei ancóra cristiano!~ ~E volgendosi a me:~ ~- Bisogna che fissiamo 22 40 | rumore.~ ~- Dorme - disse.~ ~Volgendosi a me, soggiunse con inquietudine:~ ~- 23 46 | vostro orecchio - soggiunse volgendosi a me.~ ~Anch'io appoggiai La Leda senza cigno Parte, paragrafo
24 2, 1| sua subitezza, egli sembra volgendosi opporre l’abnegata volontà 25 2, 11| Bisogna andare – ella disse volgendosi, con una fretta subitanea, 26 2, 22| è quello? – disse egli, volgendosi verso il camino.~ ~Era il Libro ascetico Capitolo, paragrafo
27 8 | Giudea la santità – il poeta volgendosi al sole ripeteva per la Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
28 3, 6 | lasciate! - disse ella volgendosi indietro, temendo ¶ d'Eva; 29 4, 1 | sorrise quasi teneramente, volgendosi; ella era pia.~ ~ ~ ~ Notturno Parte
30 3 | ripassò la soglia, si soffermò volgendosi verso noi sbigottiti; e, Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
31 3, 3 | Mazzagrogna, in disparte.~ ~Volgendosi a Don Filippo, disse:~ ~- 32 5, 3 | soggiunse il vecchio, volgendosi al ¶ fiume dove navigava 33 5, 3 | le ¶ cose della terra.~ ~Volgendosi a un tratto, poiché la signora Il piacere Parte, Paragrafo
34 1, 1 | intensità ch'ella, pur non ¶ volgendosi, sentiva su la sua persona 35 1, 2 | fece la principessa, volgendosi ad Andrea - vi cercavo per ¶ 36 1, 3 | Non protestò, ma rise; poi volgendosi allo Sperelli:~ ~- Che hai 37 1, 3 | folla eragli insoffribile.~ ~Volgendosi, vide apparire su l'ingresso 38 3, 1 | chiese egli a Stephen, volgendosi.~ ~Erano le nove, circa. 39 3, 1 | di possederla.~ ~Quindi, volgendosi al Barbarisi:~ ~- Fateci 40 3, 2 | Ricordatevi! - mormorò Andrea, volgendosi.~ ~- Mi ricordo.~ ~- Quando 41 3, 3 | ingannava. In un intervallo, volgendosi, vide Elena Muti diritta 42 3, 3 | chiese Donna Maria, anche volgendosi. - Chi sono quelle ¶ signore?~ ~- 43 3, 3 | sole nel cielo azzurro. Volgendosi, vedeva al pianoforte ¶ 44 3, 4 | Delfina nel salone. Poi, volgendosi ad Andrea, un po' convulsa:~ ~- 45 4, 3 | Sentì di nuovo il lezzo. Volgendosi, ¶ vide in un angolo la San Pantaleone Capitolo, parte
46 4, III | soggiunse il vecchio, volgendosi al fiume dove navigava a ¶ 47 4, III | le cose della ¶ terra.~ ~Volgendosi a un ¶ tratto, poichè la 48 12, I | mio,» interruppe Ciávola, volgendosi verso l'uscio. «Tu súghete Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
49 | sia benedetto. L’altrieri, volgendosi a cercare nella faccia riscoperta Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
50 1, IV | sa se lo rivedrò!~ ~Poi volgendosi a ¶ Giorgio:~ ~- E ora?~ ~ 51 2, II | all'altra. Ella soggiunse, volgendosi al cielo:~ ~- Che giornata!~ ~ 52 2, III | mamma, se tu sapessi!»~ ~Volgendosi, videCristina che gli 53 2, VII | cuore! - esclamò Giorgio, volgendosi a lui, con un moto sincero, 54 3, VIII | fare? - domandò Giorgio, volgendosi a Ippolita, irresoluto, 55 4, V | polvere soffocante. - Ohè!~ ~Volgendosi ai ¶ suoi ospiti, soggiunse 56 5, II | chiese Ippolita d'un tratto volgendosi verso di lui. - Vedi ¶ quanto 57 6, II | treno! - disse Ippolita volgendosi. - Vieni a vedere.~ ~Com' Le vergini delle rocce Capitolo
58 3 | salire? – disse Anatolia volgendosi a me e rompendo con la sua 59 3 | ha mancato una volta!~ ~Volgendosi alla figlia teneramente:~ ~– 60 3 | improvviso Antonello trasalì volgendosi rapido verso il palazzo, 61 4 | primavera, inclinandosi o volgendosi talvolta verso le loro proprie Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
62 Ded | porta, e non fece stridore volgendosi il ganghero.»~ ~E alcun’ 63 Ded | sbieche con due occhi che volgendosi in su avevan l’aria di due 64 1, 7 | eventi come un re. Il plebeo, volgendosi dal silenzio venerando verso
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL