L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | breve e pure infinita, composta di cose viventi ma inconoscibili, 2 7 | la sua bocca è stanca ma composta; tra i suoi sopraccigli 3 7 | nell’ultima poesia da lui composta – mentre il presentimento 4 8 | una energia di stile così composta, e un così forte ardore 5 10 | di Cipro chiamata «la ben composta corte real», la camera terrena Libro segreto Capitolo
6 3 | tanta orizzontalità, fu composta tutta in piedi come la ‘ 7 3 | principio di una sinfonia composta sopra un tema unico, quando La chimera Parte, capitolo, paragrafo
8 6 | una forma unica immensa.~ ~Composta in pace, la gran Madre dorme.~ ~ Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
9 2, 5 | pallido men di lei.~ ~Fredda, composta, immota, parea profondata Le faville del maglio Parte
10 2 | protesta l’autore di aver composta questa opera de’ ricercatori 11 10 | indovinare come tal mistura fosse composta. Si tratta forse dell’ultimo 12 12 | collirii. Ecco la torcia composta con la midolla della canna 13 13 | conoscere? e già la conoscevi composta per te, incisa per te, in 14 14 | estro maligno, noto per aver composta una imitazione del Cinque 15 14 | io m’abbia nella mia casa composta a mia simiglianza, la più La figlia di Iorio Parte, Scena
16 Atto2, 4 | donna con una tristezza composta, e la rassegnazionedisperata Forse che sì forse che no Parte
17 1 | acque e l'arte agreste avean composta una ordinanza tanto ¶ semplice, 18 1 | Mediterraneo, dell'ala icaria composta con le verghe dell'avellano 19 2 | e di quanti segreti era composta quella creatura che ¶ poteva 20 2 | diffondeva ¶ per l'ombra composta d'una vena violetta e d' 21 2 | nessun'altra voce. Chi ¶ ha composta la sua musica? chi può riconoscere 22 3 | la più breve: una melodia composta su le piccoleparole d' Il fuoco Parte
23 1 | breve e pure infinita, composta di cose viventi ma inconoscibili, 24 2 | Sì, perché i le meta in composta come el cuor de Canova e L'innocente Paragrafo
25 14 | taciturna, la creatura composta d'oro duttile e d'acciaio, 26 18 | alterne: una tranquilla, tutta composta di dolci apparenze, di tenerezzeIsaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
27 Isao | nitido e sonoro.[25]~ ~Ella, composta in ¶ vago atteggiamento,~ L'isotteo Capitolo, paragrafo
28 2, 1 | nitido e sonoro.~ ~Ella, composta in vago atteggiamento,~ ~ 29 6 | di Calen d’Aprile 19.~ ~COMPOSTA~ ~IN ONOR D’ISAOTTA~ ~Amore 30 6 | rossa costa~ ~cui vigila composta~ ~la notte in suoi misteri.~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
31 4, 4, 0, 0, 223| solacomposta di due fronde attorte.~ ~ 32 not, 7 | Questa Canzone fu composta quando ¶ gli informatori 33 not, 7 | e pericolo. ¶ Fu allora composta per accordo una compagnia La Leda senza cigno Parte, paragrafo
34 2, 2 | dell’esame. L’avevo così mal composta che, per punizione, ero 35 2, 3 | infezioni senza numero ond’è composta la nostra vita.~ ~Il pòlline 36 3, 25 | pensare alla pàtina preziosa composta dal tempo e dalla musica 37 3, 88 | tutta quella carne dolorosa, composta negli scompartimenti squallidi, 38 3, 103 | d’arte pura ch’io abbia composta nella solitudine dell’Estremo Libro ascetico Capitolo, paragrafo
39 7 | sono per dire, vi sembrasse composta – come fu – in uno stato Notturno Parte
40 3 | vermi sopra la mia salma non composta.~ ~Un mio amaro compagno Per la più grande Italia Parte
41 2 | dagli antichi nostri, ciò è composta di fuoco e di soffio, ben 42 6 | all’impeto.~ ~La Legione è composta di poco numero ma elettissimo.~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
43 1, 4 | di Alessandro perché fu composta in memoria di quella ¶ prodigiosa 44 1, 5 | quella prodigiosa carnagione, composta di luce, di rose e di latte, 45 2, 2 | appassionata e pura, ¶ forte e composta. Inoltre vagheggiava un Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
46 | vincitrice, nettamente, composta nella sua disciplina, compatta Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
47 Dedica | continuità di una favolabene composta ma v'è la continuità di 48 Dedica | ripensa la colonia votivacomposta di fresca gioventù guerriera 49 2, VIII | espandersifatale s'era composta la sua esistenza fin allora 50 2, VIII | fin allora e si sarebbe composta quella ¶ a venire s'egli 51 3, II | macchina da pesca, tutta composta di tavole e di travi, simile 52 3, IX | lenzuolo, in un'attitudine composta. La sua forma era snella ¶ 53 4, III | grande macchina pescatoria composta di tronchi ¶ scortecciati, 54 4, IV | diveniva attenta, l'armonia composta da quelle linee diveniva ¶ 55 5, II | mietitori avevano già ¶ composta l'ultima bica; e assistette 56 5, V | distendersi ¶ all'infinito composta dalle vibrazioni perpetue Le vergini delle rocce Capitolo
57 3 | riaprisse una disputa già composta. Si contenne; ma il dispetto 58 3 | quella verginale figura composta tra le loro inquietudini 59 3 | sporgevano in forma di tempietti: composta ciascuna d’un’ampia tazza 60 3 | un monaco industre aveva composta in forma dell’ala d’una 61 4 | all’altra in un’apparenza composta, la nostra attitudine interiore 62 4 | dipartirsi. «Vorrei vederti composta nella perfezione della morte 63 4 | della dimenticanza, avevo composta la prima musica e compiuta Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
64 Ded | oggi mando la Vita di Cola, composta or è settanni: a te e ai 65 Ded | cómpito, temperata la penna, composta con tutta pulitezza la prima 66 1, 8 | fronte del Poeta la ghirlanda composta del primo ramo reciso al 67 1, 9 | Clemente VI in Avignone, composta di grandi di mediani e di
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL