L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 14 | con il tuo nome e le tre date più gloriose inscritti nel 2 15 | amore e d’orgoglio.~ ~Ma date, o Veterani, i miei garofani 3 18 | Claudio Monteverdi, novamente date alla luce da un giovane Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
4 Can, 2, 5 | l’alighe pregano —~ ~oh, date palpiti al mare! dàtene!…~ ~ 5 1, 3, 2 | l’alighe pregano —~ ~oh, date palpiti a ’l mare! dàtene!…~ ~ 6 1, 4, 8 | come smeraldi, a ’l sole,~ ~date a ’l mio distico il mite 7 1, 4, 8 | riflesso de’ pioppi bianchi date!…~ ~Sta su ’l vertice fulvo 8 1, 4, 12 | aneliti a i fischi~ ~tutte date de l’aura,~ ~noi sotto l’ 9 1, 6, 2 | archi di acciaio; e, tutte~ ~date le briglie, andavam tra Libro segreto Capitolo
10 1 | sua autobiografia senza date e senza episodii sotto il 11 1 | Opere di Claudio Monteverde date in luce nel Vittoriale degli La città morta Atto, Scena
12 2, 1 | Se mai le forme che io ho date ai miei pensieri vi sono ¶ Le faville del maglio Parte
13 13 | Badate, figliuoli. Non date ascolto all’arcangelo malo; 14 13 | vivamente avrei detto: «Non date l’orecchio al pastore d’ 15 14 | Toscana con tutte le loro date che gli erano cagione di La figlia di Iorio Parte, Scena
16 Atto2, 7 | non lo date alla branca del falso~ ~ Il fuoco Parte
17 1 | mentre so quel che voi mi date e più quel che potreste 18 2 | magnifiche ch’egli aveva date alla sua anima per incitarla Giovanni Episcopo Capitolo
19 Dedica | che ricercando il meglio date in Italia l'esempio di ¶ L'innocente Paragrafo
20 9 | assunto verso di me, in certe date circostanze le attitudini 21 43 | con l'intruso, e in certe date condizioni di sicurtà.~ ~ Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
22 0, 12 | capestro scegli omai. —~ ~Date al collo ventenne un buon 23 2, 15, 3 | vivete e senza tregua date a l’uomo la caccia?~ ~I 24 2, 15, 3 | femmine, in grembo chiusa. Or date~ ~la semenza a ’l terreno, 25 2, 15, 3 | le pingui alluvioni.~ ~Or date in sacrifizio cani e bianchi Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
26 Rond | burchielli:~ vanno su ’l fiume,~ date all’acqua i capelli,~ tra Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
27 1, 1, 0, 14, 4700| All'àncora ¶ mia date fondo.~ ~ 28 1, 1, 0, 15, 5490| date e i ¶ nostri corpi agli 29 2, 15, 0, 0, 78| date il ¶ canto e il pianto,~ ~ 30 4, 9, 0, 0, 112| Oh date ¶ gli asfodeli violetti~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
31 13 | terra la vostra volontà.~ ~Date il pane cotidiano alla nostra 32 14, 3 | grandi intervalli dell’inno: «Date, date. E la sua anima non 33 14, 3 | intervalli dell’inno: «Date, date. E la sua anima non rinunzia 34 15, 5 | ostensorii...~ ~Via! Non date retta al dottore. Comando Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
35 3, 3 | leccarvi le mani. Voi gli date troppi pezzi di zucchero Notturno Parte
36 1 | targhetta incisa: il nome e due date. Egli nacque nel solstizio 37 2 | che le stratte di corda date dal torturatore non sieno Per la più grande Italia Parte
38 3 | della primavera nostra!~ ~Date tutte le bandiere al vento, Il piacere Parte, Paragrafo
39 1, 1 | fuori.~ ~Ella assentì.~ ~- Date voi stesso l'indirizzo al 40 3, 1 | un cespuglio.~ ~- Che mi date - soggiunse Andrea - che 41 3, 1 | soggiunse Andrea - che mi date in compenso se, estraendo 42 3, 3 | mondo » - le disse. - Mi date ¶ un guanto, per memoria?~ ~- 43 3, 3 | dal ¶ loro profumo!... Mi date un guanto, prima d'andarvene?~ ~ Primo vere Parte, capitolo
44 8, 4 | acclami. — Mèssi e buon vino date! —~ ~Io qui col mio pastore San Pantaleone Capitolo, parte
45 12, III | ? Sant'Andonie j'ha ¶ date li 'scelle pe' vulà?»~ ~« Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
46 | messaggi che, nelle loro date quasi fatali, dal luglio 47 | elle est crue. Mais une date, des témoignages, un mémorial 48 | ritornare verso quei banchi. Non date a pesare in quelle bilance 49 | molto?~ ~Quali armi voi mi date? come vi siete ordinati Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
50 4, VII | Vergine dei Miracoli!~ ~- Date ¶ l'elemosina a una povera 51 4, VII | La carità! La carità!~ ~- Date ¶ l'elemosina!~ ~- Date 52 4, VII | Date ¶ l'elemosina!~ ~- Date un tozzo ¶ di pane!~ ~- 53 4, VII | diverse e discordi.~ ~- Date ¶ l'elemosina!~ ~- Fate 54 4, VII | diritto.~ ~- Ferma! Ferma!~ ~- Date ¶ l'elemosina!~ ~- Guardate! ¶ 55 4, VII | Guardate!~ ~- A me! A me!~ ~- Date ¶ l'elemosina!~ ~- Fate 56 4, VII | lugubre.~ ~- Ferma! Ferma!~ ~- Date ¶ l'elemosina!~ ~- A me! 57 4, VII | carità ¶ se volete la grazia! Date l'elemosina! Guardate la 58 4, VII | Il miracolo! Il miracolo! Date l'elemosina! Per la ¶ misericordia L'urna inesausta Capitolo
59 29 | Giorgio Washington, a cui date il vostro lavoro assiduo 60 33 | politico il valore delle date è considerevole) il 30 ottobre 61 46 | oggi lo scarpello nelle due date gloriose per inciderle più Le vergini delle rocce Capitolo
62 3 | prodigio di grazia.~ ~– Ah, non date ascolto a Anatolia! – ella 63 4 | no, – ella disse – non vi date pensiero, Claudio.~ ~Poi, Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
64 Ded | di grande materia, e ho date le vele piene a’ venti;
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL