L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | sorgevano dal limite della laguna muta e parevano avvicinarlesi 2 4 | agguato su l’orizzonte della laguna morta. L’acqua dei canali Le faville del maglio Parte
3 11 | grande orto limitato dalla laguna. Miss Macy abita la soffitta.~ ~ 4 11 | banda guardano l’orto e la laguna. L’orto è biondo, fulvo, 5 13 | magati dalla malinconia senza laguna e senza luna. Ecco le «piàvole» 6 13 | foggiata con la melma della Laguna e con l’oro di Bisanzio, Il fuoco Parte
7 1 | affinché, sommersa nella laguna, ella possa almeno guardare 8 1 | e sommersa in fondo alla laguna algosa.~ ~– Mi sta sopra – 9 1 | propagò lontano verso la laguna infinita. Da San Giorgio 10 1 | sorgevano dal limite della laguna muta e parevano avvicinarlesi 11 1 | della brezza saliente dalla laguna algosa. Gli sguardi di taluno 12 1 | potevano dargli le virtù della laguna. E dall’ombra andò incontro 13 2 | le cupole, le torri, la laguna estrema su cui s’inclinava 14 2 | del cielo, in fondo alla laguna rilucere una lunga spada 15 2 | mare si propagava su la laguna. Le acque erano agitate 16 2 | arrivava dal largo recando alla laguna sbigottita i tuoni e le 17 2 | dalle isole fangose della laguna crescevano l’erbe selvagge 18 2 | passava sul ponte della laguna. Un soffio disfogliò interamente 19 2 | medesima sommersa nella laguna, posata su un letto d’alghe. 20 2 | pareva perduto nell’estrema laguna, in un’isola obliata dagli 21 2 | Per quel velo guardò la laguna che tremolò di quel tremolio. 22 2 | vele di Chioggia, su la laguna.~ ~– Coglimi una rosa.~ ~– 23 2 | affinché, sommersa nella laguna, ella potesse almeno guardare 24 2 | ond’era visibile la gran laguna calma e radiosa.~ ~Ella 25 2 | pura era la calma della laguna nel solstizio, che le forme 26 2 | tempo. Cominciavano per la laguna a nereggiare i banchi di 27 2 | morta giaceva in fondo alla laguna. Le parole erano parole.~ ~– 28 2 | immensità del crepuscolo.~ ~La laguna e la caligine inghiottivano 29 2 | mortuaria di San Michele nella laguna aperta. Il vecchio palazzo 30 2 | Vogio che l’acqua de la laguna ghe daga el son e che i 31 2 | che fosse propria della laguna nel suo letto. Il giorno 32 2 | dilatò in lunghe onde su la laguna ancor sanguigna ch’essi 33 2 | le cupole, le torri, la laguna estrema su cui s’inclinava L'innocente Paragrafo
34 Intro | caligini e i silenzii della laguna addensavano. ¶ Non altro Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
35 5, 3, 0, 1 | dal ghiacciaio insino alla laguna, dalla ¶ rocca dell'alpe 36 5, 5, 5, 0, 61| il picco, il botro e la laguna,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
37 3, 57 | veste di tela rude color di laguna quando intorno alla barena 38 3, 62 | la piuma come increspa la laguna color di foglia d’aloè.~ ~ 39 3, 63 | grate di ferro guarda la laguna di Murano e di San Michele, 40 3, 63 | approdo dalla parte della laguna. Ci affacciammo al cancello. 41 3, 110 | l’approdo che guarda la laguna, per quel cancello rugginoso 42 3, 125 | sirena che lacera laggiù la laguna torpida. Odo un maglio che 43 3, 132 | quelli che cogliemmo nella laguna di Grado un d’agosto, « 44 3, 133 | attitudini, sono gesti.~ ~La laguna ha i suoi prati che aspettano 45 3, 133 | d’argento squammose.~ ~La laguna è come la perlagione d’un 46 3, 133 | rilucono e lo fanno simile alla laguna solcata dai canali tortuosi.~ ~ 47 3, 133 | tortuosi.~ ~Nel pallore della laguna i canali tortuosi sono verdi 48 3, 139 | laggiù, nella pace della laguna, alla proda d’una barena 49 3, 150 | cieli, tanto la faccia della laguna più e più prendeva simiglianza 50 3, 154 | parallelogrammi esatti. La laguna era tuttora laggiù come 51 3, 155 | per le vie quiete della laguna. Erano i feriti sorridenti, Libro ascetico Capitolo, paragrafo
52 10, 11 | riconducesti, attraverso la laguna insensibile, il mio occhio Notturno Parte
53 1 | sacco dei messaggi.~ ~La laguna agitata.~ ~L’acqua che spruzza.~ ~ 54 1 | gran mantello grigio.~ ~La laguna è giallastra, agitata. Passa 55 1 | Non una bava di vento. La laguna è senza una ruga. Il cielo 56 1 | aspira al meriggio.~ ~La laguna è di seta cangiante come 57 1 | si fredda. Il cielo e la laguna sono due soavità gelide.~ ~ 58 1 | Rosalinda era con noi. La laguna era così fosforescente che 59 2 | spiazzo che pare una velma di laguna ed è a centomila cùbiti 60 Ann | battaglia. Nel medesimo fondo di laguna dov’era precipitato Giuseppe Per la più grande Italia Parte
61 5 | mandati, nel mare e nella laguna, nella barena e nella passerella, Solus ad solam Parte
62 10-set | sera a San Sèrvolo su la Laguna quando con Angelo Conti Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
63 | veneti in una peata; e dalla laguna uscì nel nostro mare asservito,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL