L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | uomini profondi ignorano l’immensità delle cose ch’essi esprimono. 2 7 | gli dilata l’anima in un’immensità di desiderio verso una vita 3 14 | unico limite ti era un’altra immensità: quella dell’altipiano di La città morta Atto, Scena
4 1, 3 | era senza limiti, verso l'immensità della ¶ vita. Io so quel 5 1, 5 | oro.... i cadaveri.... Una immensità di oro.... I cadaveri tutti Le faville del maglio Parte
6 12 | sua voce fosse pari all’immensità e alla terribilità della 7 13 | grande della sua stessa immensità, in un odore di gelsomino 8 14 | pagina breve l’ebrezza dell’immensità. Un gruppo di veterani giganteschi, 9 14 | ti conduce a scoprire l’immensità lirica del tuo corpo e le Forse che sì forse che no Parte
10 1 | desiderio del ¶ mondo; e l'immensità della vita e del sogno fu 11 1 | congiunzione, da ¶ quell'immensità di gioia ch'essi avevano 12 2 | dormiva respirando ¶ l'immensità dalle sue bocche di macigno.~ ~« 13 2 | reni. Egli ora sentiva ¶ l'immensità dello spazio intorno, la 14 2 | sono solo, perduto nell'immensità ¶ delle acque cupe, non 15 2 | orizzonte, fu lo spazio, fu ¶ l'immensità, fu ogni cosa lontana e 16 3 | come Dauno, perdersi nell'immensità.~ ~- Vedrete che va a finire Il fuoco Parte
17 1 | uomini profondi ignorano l’immensità delle cose ch’essi esprimono. 18 1 | attimo dinanzi a loro una immensità ignota ch’essi potessero 19 1 | le labbra smorte era un’immensità di esultanza e di meraviglia 20 2 | l’imminenza del fato, l’immensità del futuro, il ricordo e 21 2 | l’oro, i cadaveri, una immensità di oro, i cadaveri tutti 22 2 | spera anela delira nell’immensità della vita, si aduna nel 23 2 | erano i campani in quell’immensità. Tu seguivi con gli occhi 24 2 | tremolava, esitava nell’immensità estatica, diventava quasi 25 2 | pupille ov’egli aveva veduto l’immensità dell’amore.~ ~– Foscarina!~ ~ 26 2 | fosse al mondo se non quell’immensità e quell’angustia. Ed ella 27 2 | rimanevano aperti e fissi nell’immensità del crepuscolo.~ ~La laguna Giovanni Episcopo Capitolo
28 Testo | in un ¶ solo respiro una immensità d'aria, guardare le stelle, 29 Testo | di me, quel giorno, una immensità di cose dolorose, ¶ soffocate, L'innocente Paragrafo
30 13 | rivelavano esse sole una immensità di tristezza. Giungendole 31 20 | qualche tempo, oppressi ¶ dall'immensità della nostra tristezza. 32 44 | ombre ¶ dei grandi alberi, l'immensità del cielo, i luccichii dell' Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
33 1, 1, 0, 9, 2700| nell'immensità ¶ dei deserti~ ~ 34 1, 1, 0, 15, 4951| dall'immensitàsepolcrale~ ~ 35 1, 1, 0, 15, 5219| d'immensità, ¶ ti rivedo~ ~ 36 1, 1, 0, 16, 5781| in una ¶ immensità di sangue~ ~ 37 2, 13, 0, 0, 84| l'immensità ¶ del suo cuore!~ ~ 38 3, 27, 0, 0, 1| L'immensità ¶ del duolo,~ ~ 39 3, 27, 0, 0, 69| L'immensità ¶ del duolo~ ~ 40 3, 54, 0, 0, 551| fui, solo ¶ e alato nell'immensità.~ ~ 41 4, 8, 0, 0, 33| eroicheimmensità l'Italia amasti!~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
42 2, 31 | inesprimibile, che si dileguò nell’immensità della primavera, s’involò Libro ascetico Capitolo, paragrafo
43 14, 4 | umana, la colpa umana, l’immensità della sventura umana.~ ~ 44 15, 5 | tutte le vite remote nell’immensità.~ ~Debbo ricominciare a 45 15, 5 | la vastità umana, verso l’immensità umana?~ ~La sete di tutta 46 15, 5 | che sovrumana ebrezza d’immensità, di dallo spazio e di 47 15, 6 | genio d’Italia, nella nuova immensità e terribilità della vita.~ ~« Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
48 3, 6 | Gustavo.~ ~Dinanzi, nell'immensità della notte calava la luce Notturno Parte
49 2 | Allora perdo la mia immensità. Ridivento un corpo nero 50 2 | inanellati, ròtano nell’immensità del mio occhio morto.~ ~ 51 3 | nel mare, sperduto nell’immensità sorda.~ ~Forse una torpediniera Il piacere Parte, Paragrafo
52 1, 1 | accidentata, simile ¶ ad una immensità di rovine, aveva una general Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
53 1, 3, 0, 42 | una immensità di cose~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
54 6 | accidentata, simile ad ¶ una immensità di rovine, aveva una general Solus ad solam Parte
55 05-ott | silenziosissimo. Pensi all'immensità della sabbia che splende Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
56 4, VII | confini delle loro anime nell'immensità della tristezza umana.~ ~ 57 5, I | che io non ho mai vissuta. Immensità di tenebre ¶ s'illuminano 58 5, II | Appariva per l'apertura l'immensità della ¶ calma, la grande 59 5, VIII | torre ciclopica incontro all'immensità del mare.~ ~A un tratto, 60 6, II | stranamente e considerava l'immensità della notte ¶ credendola Le vergini delle rocce Capitolo
61 2 | conquista di cui non conosceva l’immensità spaventosa (Roma era terribile 62 3 | mi sgomentai davanti all’immensità delle cose mute ch’esso 63 4 | Wittelsbach mi attrae per l’immensità del suo orgoglio e della
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL