L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 5 | volumi dell’Epistolario di Gustavo Flaubert sono pieni dei La chimera Parte, capitolo, paragrafo
2 11, 4 | Tentation de saint Antoine di Gustavo Flaubert. E la poesia in Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
3 Note | Tentation de Saint Antoine di Gustavo Flaubert. E la poesíaLaudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
4 4, 5, 0, 0, 36| i ¶ bersaglieri di Gustavo Fara.~ ~ ~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
5 3, 1 | rinnovata.~ ~Così, quando Gustavo, il figlio minore, con la 6 3, 1 | restavano nella stanza Gustavo e Francesca, seduti ¶ accanto 7 3, 1 | compiacenza delle madri felici.~ ~Gustavo v'immerse le dita leggere 8 3, 2 | aveva porta la fronte a ¶ Gustavo, e Gustavo l'aveva baciata 9 3, 2 | la fronte a ¶ Gustavo, e Gustavo l'aveva baciata arrossendo 10 3, 2 | Una mattina mentre ella e Gustavo sedevano nell'aranceto e 11 3, 2 | sedevano nell'aranceto e Gustavo le ¶ leggeva un fatto di 12 3, 2 | chiasso, ¶ aveva voluto che Gustavo la portasse pe 'l viale 13 3, 2 | intrecciasse le mani con ¶ Gustavo e su quell'intrecciamento 14 3, 2 | difende dalla passione.~ ~ ~ ~Gustavo per contro, non molto più 15 3, 2 | occhi feriti.~ ~- Che vuoi, Gustavo?~ ~- Non mi hai chiamato?~ ~- 16 3, 3 | La mattina dopo, tornava Gustavo lentamente giù pe 'l viale, 17 3, 3 | cupo verde delli aranci, Gustavo scorgeva ¶ una macchia bianca 18 3, 3 | richiamosquillante all'aria. Gustavo le fu presso quando ella 19 3, 3 | giorno, signora.~ ~- Oh Gustavo, buon giorno! - rispose 20 3, 3 | Donde venite, o signore?~ ~Gustavo capì e sorrise; egli non 21 3, 3 | che quel momento passasse. Gustavo le teneva ¶ la mano calda 22 3, 3 | No, sviene - disse Gustavo, pallido, che aveva sentito 23 3, 3 | della vita.~ ~- Correte, Gustavo: su nella mia stanza, accanto 24 3, 4 | principio silenziosi. Gustavo costringeva un poco indietro 25 3, 4 | sinistra, Francesca - avvertì Gustavo spingendosi avanti.~ ~Venivano 26 3, 4 | gioco pieno di ¶ grazia. Gustavo ammirando diceva che il 27 3, 4 | si sentiva attratta verso Gustavo che le ¶ galoppava a lato, 28 3, 4 | La pineta! - gridò primo Gustavo, tenendo da quella parte 29 3, 4 | del ¶ sauro. Dietro veniva Gustavo, in silenzio. Ma dai cespugli 30 3, 4 | fascino della selva.~ ~- Ah, Gustavo, guardate quel fiore! - 31 3, 4 | fragranza fine.~ ~- Odoratelo, Gustavo - ella fece, e glie l'accostò 32 3, 4 | nari.~ ~Una tentazione: Gustavo le sfiorò le dita con la 33 3, 4 | Sentite male? - chiese Gustavo con la voce rauca ¶ e dolce. 34 3, 4 | tempia di un fanciullo. Gustavo stringendo il polso tra 35 3, 4 | pelle molle di ¶ lanugine. Gustavo la voleva baciare. Ma allora 36 3, 5 | perdevano.~ ~Francesca e Gustavo restavano in piedi, di contro, 37 3, 5 | un verso l'altra. Ma ¶ a Gustavo la voce di figlio avvertiva 38 3, 5 | ridere Francesca, parlare Gustavo, e quindi perdersi lo scalpitìo 39 3, 5 | Ora dunque Francesca e Gustavo tornavano dalla passeggiata? 40 3, 5 | portato questo fiore.~ ~Gustavo a quelle ultime parole si 41 3, 6 | spicchio alla mamma e ¶ a Gustavo.~ ~- Questa metà per uno - 42 3, 6 | sorridendo.~ ~- Prendi tu ora.~ ~Gustavo prese tra le labbra l'altra 43 3, 6 | pendulo di porcellana.~ ~Gustavo si alzò, andando verso la 44 3, 6 | Chiudete per carità, Gustavo!~ ~- Venite un momento a 45 3, 6 | instintivamente si accostò a Gustavo.~ ~Dinanzi, nell'immensità 46 3, 6 | prendesse tra le braccia.~ ~Gustavo, pianamente, insinuò le 47 3, 6 | lo copriva.~ ~- Lasciate, Gustavo, lasciate! - disse ella 48 3, 6 | di baci.~ ~- No, non qui, Gustavo...~ ~Egli non intendeva. 49 3, 6 | disse. - Chiudete.~ ~Gustavo sporse all'aria la fronte, 50 3, 6 | la madre. E fece segno a Gustavo di camminar piano.~ ~- La 51 3, 6 | nella stanza - disse piano Gustavo.~ ~Ella in quelle parole 52 3, 6 | nel labbro inferiore. Ma Gustavo s'era avvicinato; delicatamente 53 3, 6 | scale; ¶ Francesca innanzi, Gustavo dietro. La testa della bimba 54 3, 6 | letto, , in quello.~ ~Gustavo adagiò la bimba. Già gli 55 3, 6 | dormire, aspettando che Gustavo parlasse. Egli non parlò; ¶ 56 3, 6 | le violenze.~ ~- No, no, Gustavo. Andate, - disse ella seria, 57 3, 6 | una inquietudine, poiché Gustavo ¶ l'aveva presa alla vita 58 3, 6 | languore.~ ~- Ma lo sapete, Gustavo, quello che noi facciamo?~ ~ 59 3, 6 | quello che noi facciamo?~ ~Gustavo la strinse, le cercò la 60 3, 7 | fatuità obliosa dell'animo, Gustavo per quella sua ciecaavidità 61 3, 7 | spersi tra le piantagioni. ¶ Gustavo portava nei ritrovi la foga Solus ad solam Parte
62 16-set | della casa muta, nella via Gustavo Modena. Le persiane sono Le vergini delle rocce Capitolo
63 4 | beatitudine – io le dissi perché gustavo profondamente l’armonia
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL