L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | a rendersi padrone dell’elemento di cui si compone l’arte 2 6 | versi paiono tessuti dell’elemento imponderabile d’un qualche 3 8 | trafficava come nel suo elemento natale. La rampogna del 4 8 | essere la civiltà italica elemento necessario, come fu già Libro segreto Capitolo
5 2 | ogni volta agognavo il mio elemento a me non manifesto.~ ~Che 6 3 | tutti i sonatori diviene un elemento del suono e un mistero della 7 3 | muovere un passo novo in un elemento novo da me medesimo creato. 8 3 | il suo colore da un altro elemento o da un’altra lontananza. 9 3 | l’iniquo fato e il cieco elemento?~ ~No. la distruzione era 10 3 | bellezza ha su l’infinito elemento.~ ~Non soltanto a ogni passo Contemplazione della morte Capitolo
11 1 | tristezza.~ ~E dico che l’elemento del mio dio è il futuro.~ ~ 12 5 | sembrano formare un solo elemento inane. Grandi velarii pallidi Le faville del maglio Parte
13 14 | nel silenzio la voce dell’Elemento. L’aria ripalpita d’un’ansietà 14 14 | Udiamo la melodia dell’Elemento sorgere non dall’angusta 15 15 | rombo, si fondevano in un elemento musicale costante, avevano Forse che sì forse che no Parte
16 1 | la vita silenziosa ¶ nell'elemento profondo! Quante volte, 17 1 | e selvaggia era come un elemento che si mescesse ¶ all'elemento 18 1 | elemento che si mescesse ¶ all'elemento e ne alterasse la natura 19 2 | avere attraversato un ¶ elemento oscuro per manifestarsi, Il fuoco Parte
20 1 | emergere dalla folla come dall’elemento a cui ell’era asservita 21 1 | esilissime forme nel vasto elemento.~ ~«Tutto è abolito, tutto 22 1 | e quasi marina che era l’elemento in cui viveva quel volto 23 2 | cinque linee la parola dell’elemento.~ ~– Giornata di meraviglie! – 24 2 | trovata! In lei, nel puro elemento, si compirà l’Atto puro 25 2 | in quell’anima come in un elemento, e ne riceveva una pienezza 26 2 | miracolosa bellezza dell’elemento che gli era familiare come L'innocente Paragrafo
27 9 | che io ¶ m'aspettavo. Un elemento estraneo, qualche cosa d' Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
28 1, 1, 0, 9, 2372| elemento ¶ che ha i suoi nembi,~ ~ 29 1, 1, 0, 19, 7787| dell'elemento, ¶ nova~ ~ 30 2, 13, 0, 0, 203| l'immiteelemento, e la morte~ ~ 31 4, 3, 0, 0, 196| in ispeciedivina l'elemento~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
32 2, 4 | l’energia del più limpido elemento.~ ~In un intervallo, quando 33 3, 139 | è pari all’evento e all’elemento.~ ~ 34 3, 152 | conobbi come l’anima sia un elemento perpetuo, non legato ai Libro ascetico Capitolo, paragrafo
35 3 | trafficava come nel suo elemento natale.~ ~Ebbene, c’è ancor 36 7 | oro solare come nel nativo elemento, tra un popolo seminudo, 37 7 | ma l’incarnazione di un Elemento.~ ~Imaginatevi quegli avidi 38 10, 1 | prima o poi manifesto che l’elemento del mio dio verace è il 39 14, 1 | delusa può ripetere che l’elemento del suo dio è il futuro.~ ~ 40 14, 5 | lacrime si adeguavano all’elemento, non più stille ma flutto. Notturno Parte
41 2 | Non è più la voce dell’elemento. È la voce della creatura.~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
42 1, 1 | accordo di bellezza, era un elemento in una estasi di ¶ passione. 43 1, 3 | ma sì bene una sede in un elementoneutro del nostro essere, 44 1, 3 | del nostro essere, in un elemento quasi direi intermedio, 45 1, 4 | fluida, penetrata ¶ d'un elemento immateriale, purissima; 46 2, 1 | due ¶ elementi parevano un elemento unico, impalpabile, innaturale. 47 2, 3 | che mancasse alla madre un elemento essenziale della sua esistenza, ¶ 48 2, 4 | e profondo, ¶ sebbene l'elemento musicale prevalga trascinando 49 2, 4 | un essere formato dell'elemento as dreams are made on.~ ~ 50 3, 3 | voce poteva esser per lui l'elemento ¶ d'un'opera d'imaginazione: Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
51 | lo spirito indocile dell’elemento.~ ~Ieri, davanti al Carnaro Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
52 2, X | sé stessa è libera d'ogni elementosoprannaturale? Queste 53 3, VIII | e si ¶ comunicasse a un elemento oltrasensibile dell'essere 54 3, IX | alla fisonomia un vivace elemento di ¶ espressione. L'espressione, 55 3, IX | ella giunga a credermi un elemento essenziale della sua vita.»~ ~ 56 3, X | immediata in lui con un elemento vitale.~ ~Cercò qualche ¶ 57 4, IV | s'era trasformato in un elemento sottile, agile, chiaro e 58 5, V | di meraviglie. L'armonia, elemento superiore al tempo e ¶ allo 59 5, V | soggetto in perpetuo all'elemento bruto della sua sostanza L'urna inesausta Capitolo
60 16 | vengono qui a respirare l’elemento stesso delle loro anime. 61 17 | ciascuna mano.~ ~Il vostro elemento è l’ardore, la vostra sostanza Le vergini delle rocce Capitolo
62 3 | passava nella luce come in un elemento natale, io sentivo che la 63 4 | pareva quasi agguagliarla all’elemento fluido e voluttuoso.~ ~–
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL