IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] abondante 8 abondantemente 1 abondanti 4 abondanza 63 abondanze 3 abondavano 1 abondevoli 1 | Frequenza [« »] 64 veemenza 64 viventi 64 volgendosi 63 abondanza 63 alquanto 63 altrove 63 ambra | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze abondanza |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 4 | Castelfranco, notevolissimo per abondanza di idee e per calore di 2 6 | cervello con tale prodigiosa abondanza che i più ricchi sembrano 3 18 | m’è forse aggiungere, con abondanza di cuore, due imagini del 4 19 | balenìo di allegrezza e quell’abondanza di risa fossero d’un «profeta L'armata d'Italia Capitolo
5 2 | ambizione personale, cogliere in abondanza la lode di cui era avido? La chimera Parte, capitolo, paragrafo
6 1, 8 | servili uomini un inno~ ~a l’abondanza de ’l rinato pane,~ ~ella 7 4, 3 | carico d’otri, sparge in abondanza~ ~acque d’ambra d’insolita 8 10, 1 | discenderà la luce in abondanza.~ ~Tu, signor del pennello, La città morta Atto, Scena
9 2, 1 | e chiusa dalla ¶ stessa abondanza ch'egli trasporta. E mi Contemplazione della morte Capitolo
10 2 | travagliava di continuo la stessa abondanza del suo amore?~ ~Si volse 11 3 | era venuto verso me con abondanza di cuore non certo attratto 12 4 | si moltiplicava con un’abondanza vorticosa come quando ascolto Le faville del maglio Parte
13 9 | esternarlo. Sopraffatto dall’abondanza della mia vita, riodo la 14 12 | dopo tanto impeto e tanta abondanza di creazione (guarda quel 15 12 | tu come per la mia arte l’abondanza ti sorrida?~ ~E le porte, 16 13 | irrigua; e mi vantavo, con abondanza peligna, a lui consanguinitate 17 13 | trapasso degli Ufiziali dell’Abondanza? «Se ci sono i Ghirigori» Il ferro Atto
18 1 | sostiene una statua dell'Abondanza nella maniera del Tribolo, La figlia di Iorio Parte, Scena
19 Atto1, 3 | Fa crescere la casa d'abondanza,~ ~ 20 Atto1, 4 | Questa è la pace e questa è l'abondanza.~ ~ ~ ~(Scoppieranno d'improvviso Forse che sì forse che no Parte
21 2 | desolazione che nessuna abondanza eguaglia. ¶ Tutto il resto Il fuoco Parte
22 1 | flutto inaspettato di quell’abondanza.~ ~Ancor durava l’ora vesperale 23 1 | soltanto promettere. Dall’abondanza della sua forza egli trasse 24 2 | sopraffatto dalla mia stessa abondanza e se riuscirò a domare quest’ 25 2 | creature. Tanta era la sua abondanza ch’ella cercava per ovunque 26 2 | ubertose, magnificò la loro abondanza, numerò le specie dei frutti, Giovanni Episcopo Capitolo
27 Testo | malinconia quasi ¶ affannosa, un'abondanza di cose oscure e confuse L'innocente Paragrafo
28 Intro | guanciali; e la sua faccia dall'abondanza dei capelli castagni un 29 27 | crisi contraddittorie: l'abondanza ¶ e l'aridità. E più d'una 30 35 | ogni giorno più bella. Un'abondanza d'amore m'inondava l'anima ¶ Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
31 2, 14, 2 | l’estate~ ~su la grande abondanza de le mèssi esultava~ ~e 32 2, 15, 3 | inondando le valli.~ ~Porteranno abondanza le pingui alluvioni.~ ~Or Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
33 Isao | buono Astíoco, in mezzo a l’abondanza~ de’ frutti, di profonda~ 34 Fate | carico d’otri, sparge in abondanza~ acque d’ambra d’insolita 35 Clar | servili uomini un inno~ a l’abondanza de ’l rinato pane,~ ~ella 36 Epil | discenderà la luce in abondanza.~ ~Tu, signor del pennello, L'isotteo Capitolo, paragrafo
37 4, 8 | buono Astìoco, in mezzo a l’abondanza~ ~de’ frutti, di profonda~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
38 0, 2, 0, 0, 113| in me i cieli infiniti, l'abondanza~ ~ 39 1, 1, 0, 9, 2849| questa ¶ abondanza all'oblìo.~ ~ 40 1, 1, 0, 12, 3951| arsura, ¶ nessuna abondanza~ ~ 41 1, 1, 0, 17, 7050| d'abondanza ¶ per la sua prole?~ ~ 42 2, 12, 0, 0, 18| l'Ardire ¶ e la Forza e l'Abondanza~ ~ 43 3, 11, 0, 0, 391| O Forza, o ¶ Abondanza, o Vittoria,~ ~ 44 3, 11, 0, 0, 466| O Forza, ¶ Abondanza, Vittoria,~ ~ 45 5, 8, 0, 6, 150| riceve in ¶ abondanza~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
46 3 | convenga coltivarne in grande abondanza negli orti latini – uscendo 47 5 | con la maggior possibile abondanza di armonie; perocché io 48 10, 2 | giovinezza, il giorno dell’abondanza e del fervore.~ ~Chiesi 49 15, 5 | posso frenare stamani l’abondanza della vita, che mi trabocca. 50 15, 7 | Avanzo esprime la superba abondanza del Caliari:~ ~che riassume Il piacere Parte, Paragrafo
51 1, 5 | inconsapevolmente, versa in abondanza ¶ negli ambiziosi spiriti Solus ad solam Parte
52 05-ott | trovarmi fra una così grande abondanza di grazie e di allegrezze!~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
53 2, III | del morto, di parlarne con abondanza, rievocando ¶ tutte le memorie. 54 3, II | chiostra tutti i doni dell'Abondanza. Gli ¶ aranci versavano 55 3, VI | per una incalcolabile ¶ abondanza di pensieri e d'imagini, 56 4, III | impinguato per un ¶ anno con abondanza di pastura, coperto d'una 57 5, II | entrava nella tenda. Sotto l'abondanza delle pieghe nivee il suo ¶ 58 5, II | con ¶ la maggior possibile abondanza di manifestazioni, non faceva 59 5, VIII | campagne a portare la pace e l'abondanza; ed ecco, ¶ l'hanno carcerato!~ ~- 60 6, II | prendeva la bocca di lei ¶ nell'abondanza e nel calore dell'eloquio; Le vergini delle rocce Capitolo
61 3 | sentivo in me la consueta abondanza di vita e quella elevazione 62 4 | chiunque ami la vita, è l’abondanza del sangue che vi scorre, Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
63 1, 9 | pensare allo scoppio di una abondanza troppo a lungo compressa,