L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | mente «si trasmuta in una similitudine di mente divina», come dice 2 3 | trasmuta la sua mente «in una similitudine di mente divina», come dice Libro segreto Capitolo
3 3 | cancelletto di ferro battuto a similitudine di un ragnatelo d’oro. non La chimera Parte, capitolo, paragrafo
4 7, 4 | SIMILITUDINE 82.~ ~Pascono in ozio su 5 11, 4 | quattro sono composti a similitudine di quelli (più propriamente Le faville del maglio Parte
6 4 | No, non è forse giusta la similitudine. Nulla è più difficile a 7 12 | avanza formo due colombe, a similitudine di quelle votive che Carmi 8 12 | lampade d’oro foggiate a similitudine di tortore; e le pieghe 9 12 | il frutto del melagrano a similitudine del Santuario,~ ~5. egli 10 13 | la croce di Gesù. Ma, a similitudine dell’acqua che scioglie 11 14 | designò foggiando a sua similitudine la parola di molti piedi 12 14 | finalmente, per disdegno della similitudine vegetale, preferendo esser 13 15 | Dante congiunge talora per similitudine una visione misteriosa del 14 15 | sembra di vedere in esso una similitudine di ciò che il nostro Genio Il fuoco Parte
15 1 | tua idea, tu t’inchini per similitudine su una medaglia del Pisanello, 16 1 | del periodo si chiudeva a similitudine d’una figura disegnata con 17 1 | passato, vi circolassero a similitudine di aure libere in una foresta 18 1 | palagio nettunio construtto a similitudine delle tortili forme marine. 19 2 | ambiguità nacque da quella similitudine tra la finzione e il suo L'innocente Paragrafo
20 24 | me imagini dell'infermo a similitudine di quelle che mi ¶ dava 21 36 | di me imagini di colui a similitudine di quelle che mi dava il Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
22 Ebe | ~ ~ SIMILITUDINE~ ~ ~Pascono in ozio su le 23 Note | quattro sono composti a similitudine di quelli (più ¶ propriamente Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
24 1, 1, 0, 10, 3186| a ¶ similitudine d'uomo~ ~ 25 2, 15, 0, 0, 193| A ¶ similitudine di sé ti volle~ ~ 26 2, 15, 0, 0, 201| A ¶ similitudine di sé ti fece~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
27 3, 61 | enigmi che ingannano per similitudine l’interprete. Che potevano 28 3, 109 | in tal diporto quasi una similitudine di questi miei divagamenti? Libro ascetico Capitolo, paragrafo
29 1 | enigmi che ingannano per similitudine l’interprete.~ ~parole del 30 5 | del suo mondo georgico a similitudine di quel globo che l’artefice 31 7 | giovenili vi si esprimano per similitudine, e che l’apparizione delle 32 7 | epifanìa. Non v’è dunque similitudine tra lo spirito di quell’ 33 10, 11 | ma sa esso imprimerla a similitudine della sua potenza.~ ~Il 34 15, 2 | storiato di cicatrici a similitudine del tronco arduo dalle erranti 35 15, 3 | voi fatti a imagine e a similitudine di Dio. Sono meco addolcite 36 15, 5 | grande foggia il suo dio a similitudine di sé con la pura sostanza Notturno Parte
37 3 | non s’accordavano con la similitudine del metallo.~ ~O El-Nar, Il piacere Parte, Paragrafo
38 1, 1 | d'un giglio adamantino, a similitudine di quelle che sorgon dietro 39 1, 2 | Sol Levante. - Trovate una similitudine, in ¶ mia lode.~ ~L'Asiatico 40 1, 2 | forma che richiamavano la similitudinefirenzuolesca del vaso 41 1, 3 | accensione di chiome rosse, a similitudine d'una ¶ sacerdotessa d'Alma 42 1, 4 | agguagliarsi, addormentarsi, ¶ a similitudine di un'acqua estuante che 43 1, 5 | continuo, accavallandosi, a similitudine d'un'acqua fangosa che ¶ 44 2, 1 | ergeva il suo corpo a ¶ similitudine de' validi alberi, serenava 45 3, 1 | avanzava piano un vapore, a similitudine d'un velo tenuissimo che ¶ 46 3, 2 | un corpo voluttuario. A similitudine di ¶ tutte le creature avide 47 3, 3 | ragni. Il giardino fioriva a similitudine ¶ d'una selva immobile di 48 4, 1 | i lunghi cigli di lei, a similitudine di un'alairrequieta. Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
49 | arrotonda le sue gote non a similitudine del semidio acquatico ma Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
50 1, IV | riuscito di trovare ¶ una similitudine. Pensai: «Questa donna, 51 3, VI | passioni. Anch'egli, a similitudine di alcuni singolari artefici 52 3, IX | richiamava di nuovo la similitudine del ¶ giovinetto; era uno 53 5, II | vita. L'energico Ellèno - a similitudine dei guerrieri celebrati ¶ 54 5, II | più largo de' miei sogni a similitudine di un nuovo cielo!»~ ~DicevaLe vergini delle rocce Capitolo
55 2 | è dolce quella musicale similitudine dei cigni indovini e del 56 2 | scomparisti d’improvviso, a similitudine d’un semidio, presso un 57 3 | dianzi ergeva la sua figura a similitudine del perfetto stelo. Una 58 3 | pergole delle scalee, a similitudine d’un tessuto reticolare. 59 3 | le nude membra ondulate a similitudine dello specchio in cui si 60 3 | la follia e la morte, a similitudine di quell’effigiato marmo 61 4 | due anni innanzi; e, a similitudine d’Ifianea, aveva perduto Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
62 1, 9 | movendosi e atteggiandosi a similitudine del redentore ideale che
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL