L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | è di tutti; ma ha voluto ripetere sotto una forma inattesa 2 8 | di sul suo travaglio e a ripetere il bando sonoro che si ripercuota L'armata d'Italia Capitolo
3 5 | non ci stancheremo mai di ripetere che la salute della nostra Le faville del maglio Parte
4 11 | oltremare, venuta a Venezia per ripetere in piccole proporzioni gli 5 11 | gessoséguita ella a ripetere con una ilarità sempre più 6 13 | ginnasiale che pareva di continuo ripetere senza voce il catulliano 7 14 | interrompersi continuo per ripetere al gentiluomo: «Attento 8 14 | vedevo rimanere fiso e poi ripetere quel gesto come in sogno. 9 15 | sùbito a rifornirci per ripetere lo scroscio, con romanissima Forse che sì forse che no Parte
10 1 | quello che non si stanca di ¶ ripetere: «Fammi più male, fammi 11 2 | mille volte avrebbe voluto ripetere ¶ quella parola: «Fa' ancora 12 2 | Eppure io posso ancora ripetere: «Non temo». E tu?~ ~Egli 13 2 | sapevano giungere. E nel ripetere ¶ gli urti più s'adirava 14 2 | dall'angustia, costretti a ripetere sempre gli stessi gesti 15 3 | verità, omai ella poteva ¶ ripetere la parola divina: «È compiuto»; 16 3 | quello che non si stanca di ripetere: Fammi più male, fammi sempre 17 3 | muore.~ ~Ma non sapeva di ripetere una parola già detta, e 18 3 | mali, prima di potertela ¶ ripetere! Ma era necessario che così Il fuoco Parte
19 1 | Era proprio il caso di ripetere con bocca pagana le parole L'innocente Paragrafo
20 15 | parole di ieri e ¶ lasciami ripetere che io ti amo ora come non 21 30 | ritrovava la sua voce per ripetere:~ ~- Aiutami!~ ~E mi comunicava 22 32 | il cuore. Ed ella pareva ripetere: «Che hai tu fatto di ¶ 23 32 | tanti gridi, sempre pareva ripetere: «Che hai tu fatto di me?».~ ~ 24 44 | fretta; ma non trascurai di ripetere a ¶ Cristina che rimanesse La Leda senza cigno Parte, paragrafo
25 3, 37| di occhi, mi avvenne di ripetere in me medesimo la parola 26 3, 48| cuccioli.~ ~Avrebbe egli potuto ripetere sorridendo:~ ~«Uni Condaeo 27 3, 75| angelico di Claudio Debussy ripetere misteriosamente il nome Libro ascetico Capitolo, paragrafo
28 4 | stancare, figliuolo, di ripetere alla tua arte le parole 29 5 | compagni di solco, giova ripetere anche una volta le verità 30 8 | di sul suo travaglio e a ripetere il bando sonoro che si ripercuota 31 10, 4 | tuttavia? E che mi giova qui ripetere quel che ho gridato per 32 10, 9 | mostrava di credere e piacevasi ripetere che io sorridessi troppo 33 12 | piangere! Il mio cuore poté ripetere l’implorazione, dal fondo 34 12 | tanta fedeltà, oggi posso ripetere – con le parole di dieci 35 12 | udiste dalla sua stessa voce ripetere quel ch’egli scrisse il 36 12 | Socota. Saremmo tentati di ripetere a rovescio il grido del 37 14, 1 | disconosciuto, la nazione delusa può ripetere che l’elemento del suo dio 38 14, 4 | ecco, io sono invitato a ripetere la formula consueta per 39 14, 6 | disperazione bastevoli a ripetere la sentenza di Severo: Omnia Notturno Parte
40 2 | tradimento che tentava di ripetere il colpo oscuro, è dominata 41 3 | io non sapevo tenermi dal ripetere il gioco.~ ~Potessi riudire Per la più grande Italia Parte
42 2 | magis potuit –, noi vogliamo ripetere la sentenza che nel tempo 43 3 | profondità maravigliose: da non ripetere, per tema di offendere i 44 3 | È triste cosa dover oggi ripetere il medesimo ammonimento, 45 3 | guerra, in ogni senso. È da ripetere oggi la parola del vostro Il piacere Parte, Paragrafo
46 1, 5 | bastone faceva atto di ¶ ripetere il famoso colpo che trafisse 47 1, 5 | gittarsi da banda per ¶ ripetere il colpo decisivo del Cassìbile, 48 2, 4 | tenerezza indicibile nel ¶ ripetere da me sola l'Ultima Passeggiata, 49 2, 4 | di quel preludio io posso ripetere in questa fine trista. « 50 2, 4 | che il 16 settembre udii ripetere mentre vegliavo ¶ nelle 51 3, 1 | aveva dovuto in cuor suo ripetere altre parole; e, leggendo 52 3, 1 | enormità.~ ~E Clara Green a ripetere:~ ~- Love me to-night, Andrew!~ ~ ~ ~ Solus ad solam Parte
53 27-set | dolce. Non cessai mai di ripetere: «Vieni. Rimani. Eccomi, 54 05-ott | Ad ogni modo, voglio ripetere ancóra una volta: A rivederci!~ ~ Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
55 | no. Basta! Se giovasse ripetere il vecchio grido di un poeta 56 | di sul suo travaglio e a ripetere il bando sonoro che si ripercuota 57 | di combattere, io posso ripetere oggi ai miei fratelli unanimi 58 | dell’incitazione, non per ripetere parole che vi trapassino Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
59 1, IV | esaltai sino alla follia col ripetere dentro di me una ¶ frase 60 6, II | spessissimo, col pretesto di farsi ripetere la lezione di ¶ francese L'urna inesausta Capitolo
61 31 | grido «Italia o morte». Ripetere quella sentenza in quel Le vergini delle rocce Capitolo
62 4 | sentivo omai la necessità di ripetere con la viva voce ad Anatolia
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL