IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] perder 2 perderà 2 perderai 7 perdere 62 perderei 1 perderemmo 2 perderla 4 | Frequenza [« »] 62 oltremare 62 paragone 62 passata 62 perdere 62 portano 62 pregio 62 qu | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze perdere |
L'armata d'Italia Capitolo
1 2 | astenersi dal parteggiare. Per perdere la fiducia del Ministero Libro segreto Capitolo
2 2 | ignoravo io medesimo in fondo. perdere Perdita mi sembrò d’improvviso 3 3 | suo fato amazonio. lascio perdere nella chiavica la Collana 4 3 | venuto per tempo, per non perdere un minuto di questa vita 5 3 | chiedere: ‘ma come puoi tu perdere tante ore, che tu chiami 6 3 | occhio destro, minacciato di perdere il sinistro, agguatato dalla La città morta Atto, Scena
7 1, 3 | frutto prezioso e che tema di perdere pur una ¶ stilla del succo....~ ~ ~ Contemplazione della morte Capitolo
8 5 | ogni passo, mi pareva di perdere qualcosa di me, di lasciarmi Le faville del maglio Parte
9 13 | così che non si può più perdere e non si può più ispartire Il ferro Atto
10 3 | Lasciami. ¶ Non posso perdere la mia sera. Lasciami sola. La figlia di Iorio Parte, Scena
11 Atto1, 5 | tu perdere? È figlia di mago,~ ~ 12 Atto2, 7 | Non ti perdere l'anima tua,~ ~ Forse che sì forse che no Parte
13 2 | ove gli occhi ¶ sembravano perdere i cigli e soffrire d'essere 14 2 | lume come chi ¶ sta per perdere i sensi e per piombare a 15 3 | all'in su. - Volete voi perdere diffinitivamente il ¶ vostro « 16 3 | non si può guardare senza perdere le palpebre, senza che gli 17 3 | vecchia città sembrava perdere il fosco e il sanguigno, 18 3 | la sua volontà e di non ¶ perdere la lucidezza; ma le più Il fuoco Parte
19 1 | arco da tendere e per non perdere il sapore di quella maturità 20 2 | radici. Ella credette di perdere la conoscenza, di cadere.~ ~– 21 2 | nella massima velocità senza perdere l’equilibrio. Ah, ho visto 22 2 | la sua ragione di vivere perdere ogni forza, i suoi legami 23 2 | reclinati. La terra pareva perdere a ora a ora la sua saldezza Giovanni Episcopo Capitolo
24 Testo | gradino; perché mi pareva di perdere ad ogni momento ¶ l'equilibrio, L'innocente Paragrafo
25 22 | segretamente perire; mi pareva di perdere la vita da tutti i ¶ pori. 26 30 | guardarmi come per non ¶ perdere nessun segno della mia commozione. - 27 31 | Sì, sì. Non c'è tempo da perdere. Lasciate, Giuliana, che 28 48 | sicura? Non c'è tempo da perdere.~ ~Non era una simulazione L'isotteo Capitolo, paragrafo
29 12, 3 | mia lieta opra fatale~ ~perdere le vertudi ad una ad una.~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
30 1, 1, 0, 8, 2084| ma ¶ perdere il limite umano,~ ~ 31 3, 39, 0, 0, 42| senza ¶ perdere stilla di suco.~ ~ 32 4, 2, 0, 0, 89| dubitoso ¶ di perdere Euridice~ ~ 33 5, 4, 0, 16, 321| perdere i ¶ suoi trenta dinari?~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
34 2, 39 | amico. M’affrettai per non perdere l’ora, e portai meco un 35 3, 93 | carne mortale mi pareva perdere la sua consistenza e divenir Libro ascetico Capitolo, paragrafo
36 12 | ora alcuno di noi desiderò perdere la conoscenza di tutto piuttosto 37 12 | non perdo e non voglio mai perdere il destro di riporre in 38 14, 5 | frode di Roma significava perdere il confine conteso. Resistere 39 14, 6 | ingiuriato. Mi basta di non perdere la mia anima. Voglio ancóra 40 14, 6 | ma non posso rischiare di perdere l’anima.~ ~Non ho oggi né 41 15, 7 | non ci potremo smarrire né perdere.~ ~E tutto il resto, o compagni Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
42 2, 4 | il silenzio, cominciava a perdere l'arguzia a ¶ poco, a poco. 43 3, 4 | Entrarono al passo, lasciando perdere le briglie mentre i cavalli Notturno Parte
44 1 | oscura nel cuore. Mi rodo di perdere questa giornata improvvisa. Per la più grande Italia Parte
45 3 | riesca a imbrattare e a perdere l’Italia.~ ~Tutte le azioni Il piacere Parte, Paragrafo
46 1, 2 | tutte le cose parevano quasi perdere ¶ la loro realità e divenire 47 1, 5 | come s'egli ¶ fosse per perdere gli spiriti. Faceva uno 48 2, 1 | condizioni di ¶ conscienza o di perdere l'esser suo particolare 49 2, 1 | strofe senza però nulla perdere della lor leggerezza e rapidità 50 2, 4 | tenuta là dal rammarico di perdere nella cecità del ¶ sonno Primo vere Parte, capitolo
51 7, 7 | Cricchian le foglie: — Perdere~ ~il senso de la vita, volare Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
52 | battaglia.~ ~Forse era meglio perdere la lingua che l’occhio. 53 | crocicchio sotto il fuoco perdere i due piedi come un fante 54 | preparavo in silenzio, senza perdere un’ora, qualcosa di cui Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
55 1, IV | Giorgino. Bada di non ti perdere!~ ~Ella gli parlava ¶ come 56 1, VI | così ¶ triste che vorrei perdere il senso dell'essere, per 57 2, VI | avvenimenti reali parvero perdere per lui ogni ¶ significato, 58 4, VII | rialzarsi più; avrebbe voluto perdere la conscienza, divenire 59 5, V | trasfigurarsi musicalmente, ¶ perdere i suoi contorni visibili, L'urna inesausta Capitolo
60 46 | non ci potremo smarrire né perdere.~ ~E tutto il resto, o miei Le vergini delle rocce Capitolo
61 2 | ricchezza quello che si può perdere».~ ~Si trovano qua e là 62 3 | mentre i suoi occhi parevano perdere lo sguardo esteriore. –