L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 2 | dei monti, nel suo petto colmo; la rigidità delle colonne 2 8 | pallide mani che pur nel colmo della virilità e della salute 3 8 | mille canali putridi. E per colmo di onta quel fiume aveva Libro segreto Capitolo
4 2 | erano aperti. toccava il colmo la bellezza della notte. 5 2 | adolescenza inquieta e nel colmo della virilità malcontenta!~ ~ 6 3 | contraddico né mi diminuisco se al colmo della febbre e di non so 7 3 | senza stelo” che, di essa colmo, traboccante di essa, non 8 3 | verso Muscoli, un fiumicello colmo che fluisce tra file di 9 3 | aver conosciuto neppur nel colmo della mia vita equestre 10 3 | canale può essere tanto colmo senza traboccare? vasti 11 3 | infissa?~ ~Sono solo. sono nel colmo del mio digiuno rituale. 12 3 | di estremo sfinimento, al colmo della mia guerra? le caverne 13 3 | sublimazione, non so qual sommo e colmo di giovinezza, come per Contemplazione della morte Capitolo
14 3 | onda di lacrime da dolor colmo, come allora dal petto santo 15 5 | morta nel vasetto d’argilla colmo di résina e d’acqua piovana.~ ~ Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
16 1, 5 | quale un vapor da calice colmo, e di vene novelle~ ~tutto Le faville del maglio Parte
17 12 | abbandonato; e gli offre il calice colmo di chiarità, col gesto terribile 18 13 | clepsydra mentitur~ ~Ero al colmo della vita. Sono tuttora 19 13 | della vita. Sono tuttora al colmo della vita, se bene senza 20 13 | Credo che io sarò sempre al colmo della vita finché io non 21 13 | contenta, il mio cuore è colmo. E non domando di più, non 22 13 | bianche».~ ~A me un berretto colmo di marchiane m’era costato 23 13 | Piazza del Duomo, sul colmo, rasentando il fianco meridionale 24 13 | mondo. E ora, ecco, dal colmo del ponte era l’apparizione 25 13 | traboccare la tristezza dal cuore colmo. Era un capello caduto dalla 26 14 | contrasto spietato; ed ecco, nel colmo dello sforzo inaccesso, 27 14 | della terra sulmontina, al colmo dell’adolescenza, quando 28 14 | splendendo già raggiungevano il colmo del cielo! Apparivano come 29 14 | era finita, era anzi nel colmo. Mi bisognava senza indugio 30 14 | e negli anni verdi e nel colmo della vita e nella vecchiezza. Il ferro Atto
31 2 | dal fondo della tomba al colmo del tetto, come per un ¶ Forse che sì forse che no Parte
32 2 | accesa dal riso di Beatrice, colmo fino all'orlo come una plenitudineIl fuoco Parte
33 2 | goccia che cade in un vaso colmo e lo fa traboccare.~ ~Ella L'innocente Paragrafo
34 13 | Ed orapensai, al colmo dell'angoscia, girando per 35 32 | dilatata. Benché fossi al colmo della disperazione, m'accorsi Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
36 2, 14, 6 | E, salendo la notte al colmo, anche i profumi~ ~s’addensavano. Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
37 1, 1, 0, 5, 1019| Il ¶ Sole era al colmo dei cieli~ ~ 38 3, 32, 0, 0, 175| affrettare, poi che il cuore è colmo.~ ~ 39 3, 35, 0, 0, 84| ond'ha ¶ colmo suo grembo.~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
40 3, 30 | radioso. La luna era al colmo. Un comandamento di pace 41 3, 84 | verso Muscoli, un fiumicello colmo che corre tra file di salici 42 3, 143 | quattro ore, e la notte è al colmo. Fra quattro ore comincerà Libro ascetico Capitolo, paragrafo
43 3 | mille canali putridi. E per colmo di onta questo fiume ha 44 7 | vittoria e il dolore, al colmo della sua virilità feconda, 45 10, 10 | robusta, dov’è il fossato colmo d’acqua piovana, dov’è il 46 15, 3 | per esser nutrito sino al colmo della mia vita e oltre.~ ~ Notturno Parte
47 Ann | inizio di ogni azione e al colmo. Non aveva più quel viso Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
48 2, 8 | prese un granboccale colmo e versando nell'orcio quell' Il piacere Parte, Paragrafo
49 1, 4 | un piatto di bronzo era colmo di biglietti; e, gittandovi50 1, 4 | foglia di rosa sul calice colmo. La passione traboccò. Gli 51 1, 4 | inquietudine li prendeva pur nel colmo ¶ dell'oblio, quasi una 52 3, 1 | nel cerchio d'un bicchiere colmo di Sciampagna.~ ~Quel vino 53 3, 3 | che, salendo la notte al colmo, la chiaritàcrescesse San Pantaleone Capitolo, parte
54 2, VIII | lei prese un gran boccale colmo e ¶ versando nell'orcio 55 10 | Passacantando il vaso di vetro colmo di ¶ vino. Ella guardava 56 11 | con in mano un bicchiere colmo, cantava il bel distico Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
57 | non è finita ma è nel suo colmo. Che sieno compresi o mal L'urna inesausta Capitolo
58 15 | mi abbandonò neppure nel colmo dell’azione, neppure nei Le vergini delle rocce Capitolo
59 1 | scaturigini alla foce un fiume colmo di tutte le abondanze della Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
60 Ded | un porticale, un vivaio colmo in mezzo a un orto, una 61 Ded | intavolatura?~ ~Giunto al colmo degli anni, avendo già vissuto 62 1, 30 | sorriso le gote rilevate in colmo, e seguitò a tagliuzzare
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL