L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 10 | delle Clarisse sale dal chiostro silenzioso ove si svegliano 2 10 | cubicolo…~ ~Ed appare il chiostro del Monastero di Santa Chiara. 3 10 | angolo è un cipresso. Il chiostro a matutino è in faccende 4 10 | e vengono, scendono nel chiostro, risalgono, spìano, aspettano, 5 10 | una mirabile rugiada. Il chiostro sembra pieno d’un tubare 6 10 | ucciso e lo trasportano. Il chiostro rimane deserto e silenzioso. Libro segreto Capitolo
7 3 | fianco della chiesa, verso il chiostro, tenendoci per mano.~ ~La 8 3 | un altro sogno.~ ~In un chiostro dell’undecimo secolo, dinanzi 9 3 | consegno al custode del chiostro, che è il mio diletto amico.~ ~‘ 10 3 | al risveglio! la luce nel chiostro era d’un azzurro argentino 11 3 | mortale.~ ~Il custode del chiostro non aveva aspetto di morte. La chimera Parte, capitolo, paragrafo
12 3, 17 | In silenzio alto di chiostro~ ~era il Fòro. Con che strano~ ~ Contemplazione della morte Capitolo
13 2 | grumo. Sanguigno e fumoso il chiostro, e sopravi l’ombra della 14 4 | cominciamento quel divino chiostro alzato dall’arte della mia Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
15 4, 4 | mi parve il silenzio del chiostro~ ~ove scendemmo! E un’Ombra Le faville del maglio Parte
16 7 | omai le facili rose del chiostro menomato, si rivolge a cercare 17 9 | musicata parola. Chiuso in un chiostro, lontano da ogni romore 18 13 | risente. In un rudere di chiostro un galletto battagliero 19 13 | intermesso favellio del vento fra chiostro e cantina, fra sagrestia 20 13 | disuso.~ ~Entro in un altro chiostro inselvatichito come un’aia 21 13 | andito. Sbocco in un altro chiostro ricinto da colonne di mattone 22 13 | di Fiandra. Nell’estremo chiostro, alzato sopra due ordini 23 13 | Venezia che m’ondeggiava nel chiostro della Casa Romei tra loggia 24 13 | fossi fuggito per entrar nel chiostro e nel capitolo a venerare 25 13 | mi ritrovavo di fronte al Chiostro di Arnolfo, poi mi ritrovavo 26 13 | E tanto era divino quel chiostro che l’anima non distingueva Il ferro Atto
27 1 | Il ¶ passato è il mio chiostro.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Quando ¶ Forse che sì forse che no Parte
28 2 | rivalicò la soglia, entrò nel chiostro; ¶ camminò lungo i gialli 29 2 | È buono.~ ~E s'avviò pel chiostro; che aveva su ciascuna parete 30 2 | volta.~ ~Ma li seguiva pel chiostro il passo della larva, molle Il fuoco Parte
31 2 | di Giorgione!~ ~– No; dal chiostro di Santa Apollonia. Conoscete 32 2 | Apollonia. Conoscete voi il chiostro di Santa Apollonia?~ ~– 33 2 | oggi?~ ~– Invenzione? È un chiostro di pietra, vero, con le 34 2 | giardino. Imaginate un piccolo chiostro segreto, aperto su un ordine 35 2 | del convento, nel secondo chiostro, vicino alla grotta del Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
36 Rond | In silenzio alto di chiostro~ era il fòro. Con che strano~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
37 2, 20, 1, 8, 105| torre e per flagello in chiostro~ ~ 38 3, 62, 2, 0, 6| sfoglia nell'ora, entro quel chiostro~ ~ 39 4, 4, 0, 0, 8| nel ¶ chiostro dove Andrea pinse Rinieri~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
40 3, 24 | dalla parte opposta al chiostro e al presbiterio: vecchi, 41 3, 51 | facevano un coro tetro nel gran chiostro di melma. Fuggivamo verso 42 3, 124 | e i fiori. Entriamo nel chiostro, attraversiamo il portico. 43 3, 124 | Fuggo verso la porta del chiostro. Ho qualche minuto di smarrimento. Libro ascetico Capitolo, paragrafo
44 14, 5 | uliveto dell’altura in un chiostro che nel suo ordine paesano 45 14, 5 | promiscuo.~ ~In fondo al chiostro edificheremo un’abside che 46 14, 5 | reliquie.~ ~Nel mezzo del chiostro, su l’erba rasa, collocheremo Notturno Parte
47 1 | porta del fondo aperta sul chiostro. L’aria di fuori entra e 48 1 | passaggio.~ ~Usciamo nel chiostro. Mettiamo la cassa sul lettuccio 49 1 | riprendo.~ ~Entriamo nel chiostro, sotto il portico. Andiamo 50 1 | su l’isola dei morti, il chiostro deserto, le lastre sconnesse, Il piacere Parte, Paragrafo
51 1, 1 | fiancheggiato di alti bussi, o un chiostro di verdura abitato da statue 52 1, 4 | Albani, fredda e muta come un chiostro, selva di marmieffigiati San Pantaleone Capitolo, parte
53 6 | fiancheggiato di alti bussi, un chiostro ¶ di verdura abitato da Solus ad solam Parte
54 08-set | rifugio che fu chiamato il chiostro verde, le rose e le tuberose 55 08-set | La chiamerò. Verrà nel chiostro verde. Farò il miracolo. 56 11-set | Cherubini, a pochi passi dal chiostro verde!~ ~Tanta vicinanza 57 21-set | Come sei lontana! Nel chiostro verde ti sentivo più vicina; 58 29-set | bianco che ella si provò, nel chiostro verde, con una gioia infantile, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
59 Dedica | lasciando agli uomini di chiostro ¶ l'officio di compor trattati 60 4, IV | inquieto, vissuto in un chiostro di fantasmi fluttuanti! - 61 5, II | spontaneamente quel grandechiostro di cento colonne eretto 62 5, II | che s'incurvava sul grande chiostroarmonioso. In mezzo allo
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL