IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] artese 2 arte… 1 arthur 2 arti 62 artico 6 articolare 1 articolari 2 | Frequenza [« »] 63 vaga 63 videro 62 12 62 arti 62 batteva 62 chiedo 62 chiostro | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze arti |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 4 | condition of music, tutte le arti aspirano costantemente a 2 4 | che, nella storia delle arti, contraddicono allo spirito 3 11 | quali si pertengono a due arti del fuoco – restaurava nelle 4 12 | ornate dal fiore di tutte le arti; ha sconvolto i lineamenti 5 12 | spazii dell’anima.~ ~Tutte le arti ristanno, perplesse e immobili. 6 12 | musica è oggi la sola fra le arti attiva. Non s’arresta, non Libro segreto Capitolo
7 2 | e le venture con le sue arti divinatorie, se bene la 8 3 | tanto m’attrae fra tutte le arti l’arte del grande animaliere?~ ~ 9 3 | nella mia arte, nelle mie arti: questa è la mia legge.~ ~ La chimera Parte, capitolo, paragrafo
10 2, 6 | tenebra~ ~crescea per l’arti de la maga tessala,~ ~porgendo Le faville del maglio Parte
11 13 | vecchie fedi, alle vecchie arti.~ ~È la canapa dei canapai? 12 13 | Ponto; e, più che dalle sue arti d’amare e di frodare e di 13 13 | consolo di una delle ventun’Arti. Ma pensa: non è singolare 14 14 | la menzogna di tutte le arti in gloria del Còrso. È singolare 15 14 | come veramente tutte le arti, quando sviluppano la massima 16 15 | ornate dal fiore di tutte le arti; ha sconvolto i lineamenti 17 15 | spazii dell’anima.~ ~Tutte le arti ristanno, perplesse e immobili. 18 15 | musica è oggi sola fra le arti attiva. Non s’arresta, non 19 15 | triade geometrica delle arti, che si manifestano nello 20 15 | triade aritmetica delle arti, che si manifestano nel 21 15 | illuda. La separazione delle arti ritmiche, cominciata già Il ferro Atto
22 1 | e obbedire sono le due ¶ arti più difficili dell'anima Forse che sì forse che no Parte
23 1 | creature altre favole altre arti. Il mondo dei miti e dei ¶ Il fuoco Parte
24 1 | fa l’elogio di tutte le arti che vi concorrono «di maniera 25 1 | nobile dalle più dilettevoli arti ch’abbia ritrovato l’ingegno 26 2 | Poiché da tempo le tre arti pratiche, la musica, la 27 2 | non sovrapporrai le tre arti ritmiche, ma le presenterai 28 2 | la poesia, con tutte le arti del sogno, contro la vecchiezza, 29 2 | armonioso alla rinascenza delle Arti che avevano illuminato di L'innocente Paragrafo
30 33 | sonno. Ricorrevo a tutte le arti ¶ della preghiera e della Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
31 Isao | tenebra~ crescea per l’arti de la maga tessala,~ porgendo 32 Idil | la tenebra~ crescea per l’arti de la maga tessala,~ porgendo Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
33 2, 15, 0, 0, 220| che nata ¶ non era dalle arti~ ~ 34 3, 2, 0, 7, 305| M'odi: te ¶ l'ornerò con arti nuove.~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
35 2, 11 | approssimativo. Sentii che le arti del mio spirito non potevano 36 2, 17 | e rinnovellava con mille arti.~ ~Come in me, così fuori Libro ascetico Capitolo, paragrafo
37 5 | propagatrice delle nostre arti belle. Lo splendore della 38 10, 9 | nelle corti col lusso delle arti belle e della poesia cavalleresca 39 10, 11 | che nata non era dalle arti~ ~umane la gioia onde avresti~ ~ 40 14, 5 | ritrovare alcuna delle mie arti? venivo a interpretare il Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
41 1, 2 | vibrazioni determinanti certi arti ¶ che nella vita anteriore 42 1, 20 | parte e ¶ dall'altra; li arti le si allungavano con lo Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
43 2, 5 | allettarla alle nuove ¶ nozze con arti lusingatrici. I campioni 44 2, 9 | vano tutte le sue blande arti conciliative e i suoi sorrisi Per la più grande Italia Parte
45 2 | soltanto dalle armi ma dalle arti, non soltanto nostra per 46 6 | esercitare industrie professioni arti e mestieri.~ ~Le industrie 47 6 | quelli che esercitano le arti belle, le arti sceniche, 48 6 | esercitano le arti belle, le arti sceniche, le arti ornative.~ ~ 49 6 | belle, le arti sceniche, le arti ornative.~ ~Della settima 50 6 | perfezione la tecnica delle arti e dei mestieri;~ ~cerca 51 6 | pubblica secondaria,~ ~delle Arti belle,~ ~dei Rapporti fra 52 6 | e delle Banche;~ ~delle Arti e dei Mestieri.~ ~34] Il 53 6 | instituite una Scuola di Arti belle, una Scuola di Arti 54 6 | Arti belle, una Scuola di Arti decorative, una Scuola di 55 6 | Musica~ ~due della Scuola di Arti decorative.~ ~54] Alle chiare San Pantaleone Capitolo, parte
56 2, V | allettarla alle nuove nozze con arti ¶ lusingatrici. I campioni 57 2, IX | vano tutto le sue blande arti conciliative e i suoi sorrisi Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
58 5, II | agguato, con i suoi cento arti il Trabocco aveva ¶ un aspetto Le vergini delle rocce Capitolo
59 2 | ignari o immemori delle arti di dominio professate dai 60 2 | meraviglie create dalle arti occulte del Mago? O piuttosto Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
61 1, 9 | insediarvi i tredici Priori delle Arti. Il Comune di Firenze, richiesto, 62 1, 33 | i Signori Priori delle Arti che appunto nel giorno della