IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ricongiunzione 1 ricongregò 1 riconnettendo 1 riconobbe 61 riconobbero 12 riconobbi 32 riconosca 8 | Frequenza [« »] 61 potevano 61 prendo 61 regola 61 riconobbe 61 sconosciuta 61 scorsi 61 scoteva | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze riconobbe |
Libro segreto Capitolo
1 1 | cuore fraterno gli balzò: riconobbe che per la prima volta l’ Contemplazione della morte Capitolo
2 4 | tentassero di combatterla. Riconobbe d’aver sempre trattato troppo Le faville del maglio Parte
3 12 | alveari pieni di miele. E riconobbe la casa di pietra, gli atrii 4 14 | esseri vivi; e operando riconobbe l’identità della sua arte Forse che sì forse che no Parte
5 1 | volse, e guardò l'uomo: riconobbe l'ossatura della ¶ volontà 6 2 | custode della badia, che la riconobbe alla voce e accorse ¶ festosa. 7 2 | occhio ¶ veloce il deserto. Riconobbe un filone inclinato di pietra 8 3 | un'ombra presso la porta e riconobbe ¶ il pastore. Questi gli 9 3 | ora. Debbo andare. Vado». Riconobbe ¶ l'imboccatura della via. 10 3 | volatori di grande specie. ¶ Riconobbe sopra una tavola ingombra 11 3 | poteva non ¶ valere; ma egli riconobbe nell'aspetto di lei quel 12 3 | nel cielo di primavera, riconobbe il Carro, le Guardie, le ¶ 13 3 | noto.~ ~Si credette salvo. Riconobbe la macchina di Maffeo della 14 3 | dopo qualche passo, ¶ Paolo riconobbe l'inutilità dell'inseguimento Il fuoco Parte
15 1 | della sua potenza. Ed egli riconobbe in quella musica la virtù 16 2 | confusa monotonia ch’ella riconobbe. Era il coro delle passere, 17 2 | uomo dagli occhi rossi, che riconobbe l’attrice nel momento in 18 2 | miserabile. «Ebbene?»~ ~Ella riconobbe anche una volta che sempre 19 2 | che l’amore non può». Ella riconobbe che ogni sforzo per estirparlo 20 2 | dolcezza. «Ebbene?»~ ~Ella riconobbe che la torturante constrizione 21 2 | prossimo addio. Lo guardò, gli riconobbe nel volto quella felicità Giovanni Episcopo Capitolo
22 Testo | veramente quasi cieco, non mi ¶ riconobbe. E io m'allontanai rapidamente; 23 Testo | non c'incontrò? Chi non ci riconobbe? ¶ Più d'una volta io, benché L'innocente Paragrafo
24 7 | Sedemmo. Non so s'ella riconobbe sùbito il luogo. Io non Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
25 1, 1, 0, 1, 26| Chi ¶ riconobbe le tue ore~ ~ 26 2, 8, 0, 22, 979| lo ¶ riconosce come riconobbe Argo~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
27 3, 30 | me lo disse. L’anima la riconobbe prima dell’occhio vigile, Libro ascetico Capitolo, paragrafo
28 12 | 22 d’agosto del 1917 mi riconobbe a soli cinquanta metri sopra 29 12 | una travata un muratore mi riconobbe e mi gridò il verso omai Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
30 1, 15 | vertigine cessò. Giuliana riconobbe i ¶ riflessi della luna 31 1, 18 | batté all'uscio Giuliana lo riconobbe e si sentì rimescolare.~ ~- Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
32 1, 3 | secondo conte ¶ di Lara. Riconobbe Don Antonio Brattella, ed 33 1, 5 | permesso, Don Giovanni?~ ~Egli riconobbe Rosa Catana e provò d'un 34 2, 13 | Il vecchio da prima non riconobbe ¶ Anna. Egli stava seduto 35 3, 3 | si morse le mani, quando riconobbe in cima all'antenna il ¶ 36 4, 15 | vertigine cessò. Orsola riconobbe i riflessi della luna nel 37 4, 18 | batté all'uscio Orsola lo riconobbe e si sentì rimescolare.~ ~- Il piacere Parte, Paragrafo
38 1, 4 | atto di saluto; ma non lo riconobbe. Il palazzo levavasi ¶ d' 39 1, 4 | ansia. Suonò.~ ~Il servo lo riconobbe; e disse sùbito:~ ~- Se 40 2, 3 | rosa sfogliata. Andrea ¶ riconobbe, alcuni passi più in là, 41 3, 1 | portavano ¶ signore e bimbi. Riconobbe la principessa di Ferentino 42 3, 1 | domenica per Villa Borghese. Mi riconobbe, mi salutò, e fece fermare 43 3, 2 | questi arazzi?~ ~Andrea riconobbe i quattro arazzi della Storia 44 3, 2 | delle sue raccolte. Egli riconobbe in una vetrina l'elmo ¶ 45 3, 3 | Egli si chinò a guardare; ¶ riconobbe i cavalli d'Elena; intravide 46 4, 1 | lentamente verso la Trinità. Riconobbe Donna Maria Ferres. Guardò ¶ 47 4, 3 | accostò al banco. Il perito lo riconobbe.~ ~- Desidera qualche cosa San Pantaleone Capitolo, parte
48 2, XIII | Il vecchio da prima non riconobbe Anna. Egli stava seduto ¶ 49 7, III | secondo conte di Lara. Riconobbe Don Antonio Brattella, ed 50 7, V | Don ¶ Giovanni?»~ ~Egli riconobbe ¶ Rosa Catana e provò d' Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
51 | chiamato di nascosto, lo riconobbe infermo di tifo. Allora Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
52 1, I | sbigottita.~ ~Egli trasalì. ¶ Riconobbe il luogo dove prima s'erano 53 1, II | bisogno urgente di parlarti.~ ~Riconobbe la ¶ voce di Alfonso Exili, 54 2, VII | puerile l'aveva animata. La riconobbe sul pilastro di un ¶ angolo. 55 4, III | la casa di Candia. Come riconobbe i due ospiti, tacque e ¶ 56 4, III | oscura che Candia sùbito riconobbe.~ ~- Liberata!~ ~La madre 57 4, V | grano ondeggiare prosperoso, riconobbe il miracolo; ¶ e versò lacrime L'urna inesausta Capitolo
58 29 | Quando la gente che vi ospita riconobbe alfine per nemico il nostro 59 29 | dimenticarlo.~ ~L’Unione non riconobbe per nemico il nostro nemico Le vergini delle rocce Capitolo
60 3 | il fuoco impuro, egli non riconobbe per oggetto della sua concupiscenza Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
61 1, 5 | Imperatore e all’antipapa, riconobbe per suo solo signore Giovanni