L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | Bellezza era così ardente che dovunque la fama le indicasse la 2 8 | lievito implacabile.~ ~E dovunque la lotta mercantile, la Libro segreto Capitolo
3 3 | una cittadetta toscana.~ ~‘Dovunque fuori del mondo.’ nel sogno La città morta Atto, Scena
4 1, 1 | a implorare la pioggia. Dovunque è la siccità; e il vento 5 2, 1 | buonasorella: ho portato dovunque la mia semplice tenerezza 6 2, 1 | marmo d'una stele santa. Dovunque rimanesse il vestigio dei 7 2, 1 | Tutto qui ¶ è disseccato; dovunque è la sete, la sete.... Quello 8 4, 1 | te, come una volta, qui o dovunque. Dovunque io ti seguirò, ¶ 9 4, 1 | una volta, qui o dovunque. Dovunque io ti seguirò, ¶ senza un Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
10 4, 4 | passi l’Ombra; mi segue dovunque; mi guarda.~ ~Occhi non Le faville del maglio Parte
11 13 | vincerti.~ ~E la mia via sarà dovunque, ad imo,~ ~a sommo, in acqua, 12 13 | gorgo, in nuvola,~ ~sarà dovunque e non nel medio limite…~ ~ Il ferro Atto
13 2 | son nulla ma non mai serva dovunque e comunque tu sii padrona. ¶ Forse che sì forse che no Parte
14 1 | dunque è sempre ?~ ~- e dovunque.~ ~- più che dovunque.~ ~- 15 1 | dovunque.~ ~- più che dovunque.~ ~- È la compagna d'ogni 16 2 | sole ombre.~ ~Così essi dovunque con occhi intentissimi scoprivano 17 2 | Veramente verrai con me?~ ~- Dovunque.~ ~- Sul mare sul fiume 18 2 | intorno alle torri?~ ~- Dovunque, sopra le nuvole, di 19 2 | moltiplicati, non ¶ vedi?, tremano dovunque. Un ragno ha presa l'ape.~ ~ Il fuoco Parte
20 1 | intellettuale vedendo propagarsi dovunque le sue animazioni – non 21 2 | qualunque cosa avvenga, dovunque ti conduca la tua sorte, 22 2 | andiamo – ella rispose. – Dovunque si vada, la sorte non cangia.~ ~ 23 2 | È in me l’autunno, e dovunque io lo porterò meco!» ella 24 2 | statue.~ ~– Orti, orti, dovunque orti! Un tempo erano i più 25 2 | bisogno di andare, di andare dovunque, di traversare lo spazio, Giovanni Episcopo Capitolo
26 Testo | esistenza.~ ~Io lo seguii dovunque egli volle; lo aspettai 27 Testo | Egli veniva a cercarmidovunque; mi aspettava alla porta L'innocente Paragrafo
28 Intro | i mobili, sul tappeto, ¶ dovunque, un indizio.~ ~Allora ella 29 Intro | sincerità delle parole: «Dovunque, ¶ fuori del mondo!».~ ~ 30 7 | le mensole, tra le bugne, dovunque le rondini avevano nidificato. Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
31 1, 1, 0, 5, 1408| Soffiòdovunque il suo fiato~ ~ 32 1, 1, 0, 18, 7100| io lo ¶ cercai dovunque,~ ~ 33 2, 5, 0, 0, 147| marinaidovunque morire.~ ~ 34 3, 54, 0, 0, 509| E la mia ¶ via sarà dovunque, ad imo,~ ~ 35 3, 54, 0, 0, 511| sarà ¶ dovunque e non nel medio limite,~ ~ 36 4, 5, 0, 0, 167| Vi ¶ sovvenga. Dovunque è il tradimento,~ ~ 37 not, 3 | popolo maritimo. Ottennero dovunque firmani che loro accordavano 38 not, 3 | traffico e di transito. E dovunque stabilirono fondachi, case La Leda senza cigno Parte, paragrafo
39 3, 58 | cantato:~ ~È gentilezza dovunque è vertude~ ~siccome è cielo 40 3, 58 | vertude~ ~siccome è cielo dovunque è la stella.~ ~ 41 3, 131 | strada, o su l’acqua, o dovunque io vada e pensi?~ ~Lo rivedo Libro ascetico Capitolo, paragrafo
42 12 | grande armonia? Comunque e dovunque fosse convocato il concilio, 43 12 | è la fame soltanto, che dovunque urla e tende le mani; ma 44 15, 5 | della terra e del mare, dovunque fossimo combattenti celesti Notturno Parte
45 2 | sapessi dove ritrovarla, dovunque la cercherei.~ ~*~ ~Un sussulto Per la più grande Italia Parte
46 5 | oltranza, comunque armati, dovunque mandati, nel mare e nella Solus ad solam Parte
47 27-set | racconto spaventoso, io sento dovunque palpitare quel cuore invisibile; 48 27-set | giorno, in qualunque ora, dovunque, non la sola vicinanza ma Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
49 | voce?~ ~Comunque parlino, dovunque parlino, la loro voce ha 50 | Ferrara gridando: «Traete pur dovunque voi volete e senza sospetto Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
51 1, III | settimana d'amore, soli, dovunque, ma fuori di qui.~ ~Giorgio 52 2, II | continuo mancargli l'appoggio, dovunque egli posi il ¶ piede. Io 53 2, VII | ripetendo a tutti, sempre, dovunque: che sono un mostro, che 54 3, I | dove tu ¶ vorrai. Con te, dovunque!"~ ~ ~ ~ 55 3, VI | le vie e su le piazze, ¶ dovunque, lontano.~ ~Avendo molte 56 4, V | accennava con la mano. Così, ¶ dovunque, tutte le statue sacre, 57 4, VII | mancargli ¶ l'appoggio, dovunque egli posi il piede.» Con 58 4, VII | andremo? ¶ Dove andremo?~ ~- Dovunque, ¶ dovunque. Torniamo indietro, 59 4, VII | andremo?~ ~- Dovunque, ¶ dovunque. Torniamo indietro, laggiù, 60 5, II | emblemi della possa bruta. E ¶ dovunque all'ingiro, su l'erba rasa, Le vergini delle rocce Capitolo
61 2 | inutile, sentii che sempre e dovunque avrei saputo morire.~ ~Ricordo,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL