L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 7 | giorno d’insofferenza più aspra e di malinconia più grave; 2 8 | sotto la criniera canuta, l’aspra ruga verticale, la cicatrice 3 8 | espugnando cerchio per cerchio l’aspra montagna. Taluna delle sue Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
4 Can, 3 | una ch’estingue la sete, aspra l’altra~ ~ch’eccita al bevere 5 1, 6, 5 | la febbre ne’ polsi ed un’aspra~ ~tosse ne ’l petto estenuato…~ ~ 6 1, 7, 6 | l volto una freschezza~ ~aspra d’effluvî, in dietro il Contemplazione della morte Capitolo
7 3 | richiami facevano ardua ed aspra la carta. «Anche l’arte, Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
8 2, 3, 6 | sùbito, echeggiarono.~ ~Aspra nel gran silenzio ferìa Le faville del maglio Parte
9 12 | mari e dei fiumi, fulva e aspra come la giuba del leoncello, 10 13 | attraverso una contrada assai aspra, interrotta da robuste macerie. 11 14 | me una tristezza ben più aspra di quella che avevo già 12 14 | civica e dal vin frizzante, aspra e franca, che Donatello 13 15 | Canto! La selva selvaggia ed aspra e forte era d’intorno; e Forse che sì forse che no Parte
14 2 | riso. L'insofferenza fu aspra come uno scoppio di ¶ collera.~ ~- 15 3 | vedeva di contro a sé così aspra e selvaggia. ¶ Ella aveva 16 3 | si fosse sprigionato dall'aspra ganga e col nerbo delle 17 3 | era per isprigionarsi dall'aspra ganga e per imbracciare Il fuoco Parte
18 1 | rivide tutta la sua vita aspra e turbinosa, la sua vita 19 1 | da travaglio con la pelle aspra di rughe d’escrescenze e Giovanni Episcopo Capitolo
20 Testo | su tutte le voci quella aspra di Wanzer, che rende cruda L'innocente Paragrafo
21 31 | chirurgo che mi gridava aspra:~ ~- Non v'accostate! Non 22 32 | passerà.~ ~La mia voce era aspra e risoluta. Io ero tutto Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
23 3, 5 | or si volge, e l’arena aspra le brutta~ ~stranamente 24 0, 2, 4 | e si striscia, e l’arena aspra le brutta~ ~stranamente 25 0, 4, 2 | baccanti,~ ~a cui la giovinezza aspra da tutti~ ~i pori vibra, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
26 1, 1, 0, 4, 1002| d'Itacaaspra di rupi.~ ~ 27 1, 1, 0, 5, 1057| Parea ¶ che l'aspra~ ~ 28 1, 1, 0, 5, 1246| aspra ¶ d'urli rauchi e di pugni~ ~ 29 1, 1, 0, 9, 2971| rombare ¶ la ruota aspra d'angui~ ~ 30 1, 1, 0, 15, 5337| tra Itacaaspra di rupi~ ~ 31 1, 1, 0, 17, 6543| le vele in ¶ canape aspra,~ ~ 32 1, 1, 0, 20, 8047| E l'aspravirtude apuana~ ~ 33 1, 1, 0, 20, 8161| di ¶ dalla Pania su l'aspra~ ~ 34 2, 8, 0, 4, 89| ombra di Caprera. Ecco l'aspra~ ~ 35 2, 8, 0, 22, 994| lana ¶ nell'uzza che punge aspra di sale,~ ~ 36 2, 11, 0, 0, 107| meco ¶ quest'aspra forza a tale altezza?~ ~ 37 2, 19, 1, 1, 1| T'amo, ¶ città di crucci, aspra Pistoia,~ ~ 38 2, 22, 4, 0, 12| Aspra ti ¶ torce il cor la primavera;~ ~ 39 3, 23, 0, 0, 10| spiaggiaaspra di rusco,~ ~ 40 3, 42, 5, 0, 2| del ¶ Motrone argiglioso l'aspra ninfa~ ~ 41 5, 5, 4, 0, 28| o ¶ nell'aspra Cemàgora o nel Carso~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
42 1, 2 | diminuiva. Ma una tosse aspra scoppiava a tratti nel pettoLe novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
43 4, 2 | diminuiva. Ma una tosse aspra scoppiava a tratti nel pettoIl piacere Parte, Paragrafo
44 4, 1 | di pescecane, rugosa ed ¶ aspra come quella che avvolge San Pantaleone Capitolo, parte
45 9, II | momento turbato dalla voce aspra della lavandaia, e volseIl sudore di sangue Capitolo, paragrafo
46 | voglamo ingomii. Già la madre aspra di Gian Guglielmo Rebora 47 6, 6 | guerra, durante tre anni di aspra lotta, con fede animatrice, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
48 2, VI | corporale, della parola aspra seguìta dalla percossa. « 49 3, VI | irritazione dei nervi così aspra che gli rendeva odioso perfino50 4, VII | ogni volta con una voceaspra:~ ~- Misericordia!~ ~Un 51 5, VIII | occhi grigi, dalla bocca aspra: ¶ madre al compagno del 52 6, II | una risolutezza quasi ¶ aspra, ch'egli non seppe moderare.~ ~- L'urna inesausta Capitolo
53 31 | ricordate della canzone aspra che si addolcisce al fiato 54 53 | voce di Fiume s’è fatta aspra come s’è intorbidata la Le vergini delle rocce Capitolo
55 3 | per quella terra fulva e aspra come la giubba del leone, 56 3 | passione superba, ogni più aspra e più rigida virtù della 57 4 | Su quella terra fulva e aspra come la giubba del leone 58 4 | fuoco primordiale, così aspra e superba che sembrava degna 59 4 | po’ di forza… La discesa è aspra.~ ~– Ci aspettano! Ci aspettano! – Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
60 1, 28 | quel rètore sgonfio a quell’aspra montagna tutta piena di 61 1, 36 | rispondevano che troppo era aspra la fortezza del monte. Egli
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL