L'armata d'Italia
   Capitolo
1 2 | uomo, dai comandanti. L’ampio scudo ministeriale protegge, Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 5, 7 | sbiancato ed affannoso,~ ~ne l’ampio solleon, come una fiera;~ ~ 3 1, 5, 12 | disio~ ~ardeane, e il giugno ampio ne ardeva in torno.~ ~O Libro segreto Capitolo
4 3 | le tante sporgenze con sì ampio stile scolpite di contro 5 3 | blu circondava un sogno ampio, un arcipelago di sogni La chimera Parte, capitolo, paragrafo
6 1, 8 | su ’l damascato letto ampio e profondo:~ ~splende la 7 1, 8 | zampe in su la proda~ ~de l’ampio letto, lucide e nere.~ ~ 8 3, 6 | ROMANZA 41.~ ~Il porto ampio s’addorme,~ ~stanco d’uman 9 3, 6 | selva informe.~ ~Il porto ampio s’addorme,~ ~stanco d’uman 10 8, 2 | aria senza vento,~ ~come un ampio cantar gregoriano!~ ~ ~ Le faville del maglio Parte
11 7 | La verzura sgorga da un ampio vaso, nascondendo gli Amori 12 14 | talare; né l’ampiezza del più ampio fra i lor pensieri avanzava 13 14 | trarre a sé uno spazio più ampio di quello che la vista avea 14 15 | sono rivelati con uno stile ampio e vigoroso che sembra arieggiare Forse che sì forse che no Parte
15 2 | adeguatedescrivendo un ampio cerchio tranquillo fra cielo Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
16 1, 1 | oh in alta stanza letto ampio raggiante!…~ ~ ~ 17 2, 6 | Sogno esotico 26.~ ~Quando ampio s’apre il plenilunio ardente~ ~ 18 0, 5, 5 | V~ ~Quando ampio s’apre il plenilunio ardente~ ~ Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
19 Isao | trascolorando.~ Sorga da l’ampio letto di broccato~ or la 20 Isao | in giaciglio di fiori ampio s’affonda.~ ~Tacque. Uno 21 Rur | aria senza vento,~ come un ampio cantar gregoriano!~ [110]~ ~ ~ 22 Int | ROMANZA~ ~ ~Il porto ampio s’addorme,~ stanco d’uman 23 Int | selva informe.~ Il porto ampio s’addorme,~ stanco d’uman 24 Clar | su ’l damascato letto ampio e profondo:~ splende la 25 Clar | zampe in su la proda~ de l’ampio letto, lucide e nere.~ [ L'isotteo Capitolo, paragrafo
26 2, 1 | trascolorando.~ ~Sorga da l’ampio letto di broccato~ ~or la 27 2, 3 | in giaciglio di fiori ampio s’affonda.~ ~Tacque. Uno Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
28 1, 1, 0, 17, 6501| ampio ¶ quasi trevo in procella.~ ~ 29 1, 1, 0, 20, 8209| tu sol ci ¶ serbasti nell'ampio~ ~ 30 2, 6, 0, 0, 43| ampio dal ¶ Celio al Viminale~ ~ 31 3, 35, 0, 0, 33| Il dorsoampio splende~ ~ 32 3, 40, 0, 0, 36| ampio, ¶ sopra le mense di Tessaglia.~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
33 3, 22 | fulgide e si dilatano in così ampio cerchio che mi fanno pensare 34 3, 80 | soldatesco del cappotto ampio come una tonaca senza cordiglio.~ ~ 35 3, 94 | è membruto, avvolto nell’ampio mantello, col cappuccio Libro ascetico Capitolo, paragrafo
36 14, 3 | dentro me un cuore così ampio e così lieve come cantando 37 14, 5 | sanie, in quel labaro tanto ampio che il 2 gennaio bastò ad Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
38 1, 1 | stola violacea, sotto l'ampioombrello scarlatto, tra 39 2, 6 | ansavano con un respiro ampio di ¶ gigante umano, nel Notturno Parte
40 2 | sorgenti solitarie.~ ~Un ampio greto discendendo dalle Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
41 4, 1 | stola violacea, sotto ¶ l'ampio ombrello scarlatto, tra Per la più grande Italia Parte
42 4 | romanità, nel senso più ampio di questa parola superba.~ ~ 43 6 | Breve del Porto francoampio e libero esercizio di commercio, Il piacere Parte, Paragrafo
44 1, 1 | Elena taceva, avvolta nell'ampio mantello di lontra, con 45 1, 4 | levavasi ¶ d'innanzi a lui, ampio come una reggia; le vetrate Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
46 2, 2, 0, 31 | antica foggia. Il feltro ampio le mette~ ~ 47 2, 9, 0, 12 | ampio e falcato in lontananza Primo vere Parte, capitolo
48 1, 1 | natante via pel cielo~ ~ne l’ampio plenilunio silenzioso~ ~ 49 1, 6 | queto mare,~ ~mentre ne l’ampio speglio il tondo viso~ ~ 50 2, 6 | rïondeggiavano~ ~le messi d’oro con ampio fremito~ ~di baci; su i 51 5, 37 | di farfalle. E via per l’ampio~ ~fulgor dell’aere adamantino 52 5, 42 | di contro~ ~un incendio ampio d’oro tra cui si sollevan 53 7, 4 | lussurïando a la luce; di sopra ampio ride~ ~il ciel di lapislazuli;~ ~ 54 7, 5 | occhieggiano~ ~da’ racemi. Ampio intanto l’autunno co’ i San Pantaleone Capitolo, parte
55 6 | Elena taceva, ¶ avvolta nell'ampio mantello di lontra, con Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
56 9, 9 | profondità producendovi ampio squarcio.~ ~Nell’azione Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
57 6, I | Tristano celava col ¶ suo ampio mantello Isolda reclinata 58 6, II | aprendosi nel cielo a guisa d'un ampioventaglio d'oro che lentamente Le vergini delle rocce Capitolo
59 3 | diminuzione umiliante…~ ~Troppo ampio e troppo vacuo era in fatti Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
60 1, 9 | ebbe una voce sonora, un ampio gesto, una maschera cospicua. 61 1, 13 | presso s’incurvava l’ampio arco di travertino costrutto
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL