IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] alagi 1 alài 1 alain 5 alalà 61 alamandia 1 alamanni 2 alamanno 1 | Frequenza [« »] 62 torma 61 adolescente 61 afa 61 alalà 61 amate 61 ampio 61 aspra | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze alalà |
Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 5, 11, 0, 0, 4| Alalà!~ ~ ~ ~ 2 5, 11, 0, 0, 12| Alalà!~ ~ ~ ~ 3 5, 11, 0, 0, 20| Alalà!~ ~ ~ ~ 4 5, 11, 0, 0, 28| Alalà!~ ~ ~ ~ 5 5, 11, 0, 0, 36| Alalà!~ ~ ~ ~ 6 5, 11, 0, 0, 44| Alalà!~ ~ ~ ~ 7 5, 11, 0, 0, 52| Alalà!~ ~ ~ ~ 8 5, 11, 0, 0, 60| Alalà!~ ~ ~ ~ 9 5, 11, 0, 0, 68| Alalà!~ ~ ~ ~ 10 5, 11, 0, 0, 76| Alalà!~ ~ ~ ~ 11 5, 11, 0, 0, 84| Alalà!~ ~ ~ ~ 12 5, 11, 0, 0, 92| Alalà!~ ~ ~ ~ 13 5, 11, 0, 0, 100| Alalà!~ ~ ~ ~ 14 5, 11, 0, 0, 108| Alalà!~ ~ ~ ~ 15 5, 11, 0, 0, 116| Alalà!~ ~ ~ ~11 febbraio 1918.~ ~ ~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
16 12 | gesto del commiato e diedi l’alalà della mossa, le pariglie 17 12 | piastra ben temprata.~ ~Alalà!~ ~La sorte mi aveva fatto 18 12 | riudiste il tono giusto dell’alalà di Pola gridato contro più 19 13 | il tuono del nostro primo alalà. Ridateci i nostri campi 20 14, 6 | guerresco della gente di Enea, l’alalà che fende l’aria senza lacerarla. 21 14, 6 | prima volta?~ ~Il primo alalà.~ ~Avevo già condotto due 22 14, 6 | con una divina fierezza. L’alalà fu inaugurato al vertice 23 15, 7 | rogo, immemore dei lunghi alalà gettati dal suo carro di 24 15, 7 | rondini non stridono, se gli alalà non scoppiano, che importa? Notturno Parte
25 Ann | di manovra adunati per l’alalà e volgendomi li colsi tutti Per la più grande Italia Parte
26 5 | morte.~ ~Eia, l’ultima! Alalà!~ ~la canzone del quarnaro~ ~ ~ 27 5 | fu primamente inscritto l’alalà di guerra la notte che primi 28 5 | squarciatura e scoppia.~ ~Alalà!~ ~Una Vittoria latina, 29 5 | la faccia della notte.~ ~Alalà!~ ~I tre gusci danzano una 30 5 | furore nautico di Bacco.~ ~Alalà!~ ~Pel mio orecchio sottile 31 5 | morte.~ ~Eia, l’ultima! Alalà!~ ~Siamo trenta su tre gusci,~ ~ 32 5 | Eia, carne del Carnaro!~ ~Alalà!~ ~Con un’ostia tricolore~ ~ 33 5 | Eia, sale del Quarnaro!~ ~Alalà!~ ~Tutti tornano, o nessuno.~ ~ 34 5 | Eia, fondo del Quarnaro!~ ~Alalà!~ ~Quella torna, con in 35 5 | pianto del Quarnaro!~ ~Alalà!~ ~Il profumo dell’Italia~ ~ 36 5 | patria del Quarnaro!~ ~Alalà!~ ~Ecco l’isole di sasso~ ~ 37 5 | patria del Quarnaro!~ ~Alalà!~ ~Il lentisco il lauro 38 5 | patria del Quarnaro!~ ~Alalà!~ ~Dentro i covi degli Uscocchi~ ~ 39 5 | Eia, mirto del Quarnaro!~ ~Alalà!~ ~Festa grande. Albona 40 5 | guardie del Quarnaro!~ ~Alalà!~ ~Fiume fa le luminarie~ ~ 41 5 | sbarre del Quarnaro!~ ~Alalà!~ ~Dove son gli impiccatori~ ~ 42 5 | chiocce del Quarnaro!~ ~Alalà!~ ~Dove sono gli ammiragli~ ~ 43 5 | schiuma del Quarnaro!~ ~Alalà!~ ~Da Lussin alla Merlera,~ ~ 44 5 | mastro del Quarnaro!~ ~Alalà!~ ~Siamo trenta su tre gusci,~ ~ 45 5 | Eia, carne del Carnaro!~ ~Alalà!~ ~MEMENTO AVDERE SEMPER~ ~ Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
46 | Pola scagliarono il primo alalà.~ ~Capitano Darbi, gli equipaggi 47 | destino.~ ~Eia! Eia! Eia!~ ~Alalà!~ ~ ~ 48 | mattutino,~ ~eia eia eia,~ ~alalà!~ ~IL MESSAGGIO AFFIDATO 49 | attraverso l’inferno.~ ~Alalà!»~ ~Partimmo. Arrivammo. L'urna inesausta Capitolo
50 1 | Eia, carne del Carnaro!~ ~Alalà!»~ ~12 settembre 1919.~ ~ 51 10 | vènti il più robusto degli «alalà» al nome di Luigi Rizzo.~ ~ 52 10 | guerra, gridate tre volte «alalà».~ ~Dal Palazzo, 19 settembre 53 22 | servitori e i suoi complici.~ ~Alalà!~ ~Salute e gloria alle 54 22 | gloria alle Teste-di-ferro!~ ~Alalà!~ ~Pel giorno prossimo in 55 22 | volte Re!~ ~Eia, eia, eia! Alalà!~ ~L’acclamazione scoppia 56 24 | ferro, in alto il ferro!~ ~Alalà!~ ~Quando il Comandante 57 31 | Eia, patria del Carnaro!~ ~Alalà!~ ~Un alalà per le isole 58 31 | del Carnaro!~ ~Alalà!~ ~Un alalà per le isole vostre, Fiumani! 59 39 | gridano il loro più alto alalà.~ ~Fiume d’Italia, 13 novembre 60 40 | Eia, vittoria di domani!~ ~Alalà!~ ~Fiume d’Italia, 13 novembre 61 47 | Dalmati il loro più alto alalà.~ ~14 decembre 1919.~ ~Gabriele