IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] velenosi 2 vèlese 1 veletta 3 veli 60 velia 1 vèlico 6 veliera 1 | Frequenza [« »] 60 trinità 60 ufficiale 60 ulivo 60 veli 59 9 59 arma 59 carcere | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze veli |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 4 | dunque alla verità i suoi veli, per semplice decenza; rispettate Libro segreto Capitolo
2 2 | Lascio che la malinconia veli un’altra imagine, forse 3 3 | un battito di ciglia, che veli e sveli lo sguardo dell’ La chimera Parte, capitolo, paragrafo
4 3, 10 | Bella~ ~fuor de’ sogni e de’ veli~ ~balza. Ave, maris stella!~ ~ 5 8, 9 | occhi socchiudendo tra i veli,~ ~chiedea: — Qual mietitore 6 9, 1 | prendo.~ ~Ti volgi tu, ne’ veli; e mi conforti~ ~porgendomi 7 9, 2 | lei vicino.~ ~Rosea pe’ veli splende la sua faccia,~ ~ Contemplazione della morte Capitolo
8 2 | prese in avvolgimenti di veli e di crini. L’acqua dell’ Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
9 1, 5 | che d’odorato peplo e di veli ondeggianti~ ~bella ivi 10 2, 3, 3 | ghermitor selvaggio labili veli d’oro.~ ~Folti per ogni Le faville del maglio Parte
11 13 | non simulare il pudore dei veli rattenuti avviandoli però Il ferro Atto
12 3 | un poco quest'orrore e mi veli un viso inumano che certo Forse che sì forse che no Parte
13 1 | bianchezza e lentezza: ancora i veli della sera vegnente per 14 1 | sparse per ovunque, dai veli, dalle piume, dai guanti, Il fuoco Parte
15 1 | l’acque con tutti i suoi veli lacerati.~ ~«Gloria al Miracolo!» 16 2 | imagine che era avvolta di veli si svelò a un tratto e le 17 2 | vagando per l’aria come veli, ci passeranno sul capo. 18 2 | datore di morte lacera i veli della finzione tragica. L'innocente Paragrafo
19 4 | simile a una compagine di veli sovrapposti in ¶ mezzo a 20 4 | pieghe. Qualcuno di ¶ quei veli pareva a quando a quando 21 14 | nostro capo, lentamente. I veli dei vapori ¶ fluttuavano, 22 34 | pena.~ ~Non di rado questi veli d'oblio furono lacerati Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
23 2, 12, 2 | Sogno, al fin raggiavi senza veli~ ~fiorito in carne sotto Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
24 Booz | occhi socchiudendo tra i veli,~ chiedea: — Qual mietitore Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
25 0, 2, 0, 0, 58| verso ¶ i lontani veli~ ~ 26 1, 1, 0, 10, 3054| ambage ¶ di rosei veli.~ ~ 27 3, 41, 0, 0, 30| entro veli ¶ di spose giovinette.~ ~ ~ ~ 28 3, 54, 0, 0, 556| Il vento ¶ del remeggio i veli tenui~ ~ 29 4, 9, 0, 0, 167| inestinguibile. In grande ombra veli~ ~ 30 4, 9, 0, 0, 221| inestinguibile. ¶ In grande ombra veli~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
31 3, 51 | Andò a impigliarsi nei veli della notte, con la prima 32 3, 57 | lasciava cadere alcuno dei suoi veli costellati nel flusso che Libro ascetico Capitolo, paragrafo
33 12 | Caporetto.~ ~Parlo senza veli, senza ritegni. A San Nicolò Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
34 1, 9 | orlate di merletti bianchi, veli ¶ intrecciati di fili di 35 1, 9 | quella seta inutile e quei veli la ¶ irritavano; non trovava 36 1, 20 | le verginelle coperte di veli candidi, con ¶ in mano i Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
37 1, 3 | Sopra un palco, fasciato di veli verdi e ¶ constellato di 38 4, 9 | orlate di merletti bianchi, veli ¶ intrecciati di fili d' 39 4, 9 | quella seta inutile e quei veli la irritavano. Non ¶ trovava 40 4, 20 | le verginelle coperte di veli candidi, con ¶ in mano i Il piacere Parte, Paragrafo
41 1, 4 | indicibile a lacerare tutti i veli, a palesare ¶ tutti i segreti, 42 2, 3 | criselefantine avvolte in veli tenui, alzate sopra un ¶ 43 2, 4 | Perché ha voluto strappare i veli vaghi dell'incertezza e 44 4, 1 | appariva in lui, ¶ senza più veli. Nell'imaginazione dello Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
45 2, 6, 0, 64 | son lacerati i veli;~ ~ ~ ~ 46 3, 13, 0, 4 | lenta i suoi veli;~ ~ ~ ~ 47 3, 13, 0, 39 | antico oblìo; la nube di suoi veli~ ~ 48 3, 17, 3, 94 | Sente l'alba ed i veli ampi la notte~ ~ Primo vere Parte, capitolo
49 2, 7 | acute spine d’un cespite~ ~i veli s’alzano a la fuggente:~ ~ 50 5, 41 | sbiancata tra lievissimi veli di nubi salìa~ ~ancor più 51 7, 1 | il seno palpitante tra i veli — oh misteri divini~ ~di San Pantaleone Capitolo, parte
52 7, III | Sopra un palco, fasciato di veli verdi e constellato ¶ di 53 16 | passavano mollemente come veli azzurri. Più ¶ lungi, la Solus ad solam Parte
54 27-set | velato come aprile; e i veli fluidi e le onde musicali Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
55 4, VII | acuta esperienza. Rispetta i veli. Credi nella linea visibile 56 5, V | Bellezza distenda uno de' suoi veli sotto ¶ il mio ultimo passo! 57 6, I | amante creatura ¶ diafani veli di purità. Cominciava così 58 6, II | piccole ¶ ali variopinte tra i veli labili del fumo. Poi si Le vergini delle rocce Capitolo
59 4 | divine custodite sotto i veli nei penetrali dei templi.~ ~– 60 4 | divine custodite sotto i veli nei penetrali dei templi.