L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | che puro e profetico sonno posa la vergine Orsola sul suo 2 8 | tenace e audace Ligure?~ ~Posa nel giusto, ed all’alto~ ~ 3 13 | sembra di percepire una certa posa «che la voce fa sopr’una La chimera Parte, capitolo, paragrafo
4 1, 8 | aranci e i melograni.~ ~Ella posa ne l’ombra, in signorile~ ~ Le faville del maglio Parte
5 12 | ferire, egli si volge e posa il bossolo, in silenzio. 6 14 | braccio sinistro sul capo e posa le musiche dita dell’altra 7 14 | bocca della braciaiuola e lo posa a terra tutto rovente, presso Il ferro Atto
8 3 | strisciando su le ¶ lastre, e posa la misericordia dall'impugnatura La figlia di Iorio Parte, Scena
9 Atto1, 5 | piacesse a Dio darmi una posa,~ ~ Forse che sì forse che no Parte
10 1 | vestita di ¶ verde, che posa le mani su la ruota dentata 11 2 | malessere che non trovava posa.~ ~- Bisogna che io ritorni 12 2 | della fiera che ¶ senza posa percorre su e giù la gabbia 13 2 | camminava camminava ¶ senza posa. Le riapparve la femmina 14 2 | indocile va alla vergine e posa il capo su le ginocchia Il fuoco Parte
15 1 | che puro e poetico sonno posa la vergine Orsola sul suo 16 2 | di freddo.~ ~– Stenditi, posa la testa qui…~ ~Egli la 17 2 | pensava la donna nomade. «Mai posa, mai pace. L’ansia della 18 2 | E se la pagina ov’ella posa il filo d’erba è quella Giovanni Episcopo Capitolo
19 Testo | piatto davanti a me, ne posa un ¶ altro; mi suscita un L'innocente Paragrafo
20 4 | cielo si dissolveva senza ¶ posa, restai qualche minuto sotto 21 4 | piovevano piovevano senza posa, tutti quei fiorimorti, 22 7 | loro tenerezze, senza posa. Mentre gli stormi s'inseguivano 23 13 | continua, parlando ¶ senza posa, incitando la sorella, rivolgendoci 24 24 | ronzavano, ronzavano senza posa.~ ~Ma una preoccupazione 25 28 | confessare con la loro ¶ posa esse sole una immensa stanchezza. 26 43 | che agitava le gambe senza posa come se volesse liberarsi Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
27 2, 14, 2 | gli filava da lato~ ~senza posa cantando le dolci cantilene~ ~ 28 3, 4 | Callipige in una oscena~ ~posa. Scolpiti nel tondeggiamento~ ~ 29 0, 2, 3 | Callipige in una oscena~ ~posa. Scolpiti ne ’l tondeggiamento~ ~ 30 0, Bel | Day-dream~ ~Da tempo, mentre posa ella nivale~ ~a traverso Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
31 Clar | aranci e i melograni.~ ~Ella posa ne ¶ l’ombra, in signorile~ L'isotteo Capitolo, paragrafo
32 6 | su la spalla manca~ ~gli posa un vago augello.~ ~Un turcasso Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
33 2, 23, 0, 0, 56| uomini, ¶ oggi che il lavoro posa~ ~ 34 3, 15, 0, 0, 14| né si posa ¶ né si tace~ ~ 35 5, 5, 4, 0, 33| l'un fianco né su l'altro posa.~ ~ 36 5, 11, 0, 0, 62| sta la ¶ bora e ci posa.~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
37 3, 51 | aggiravano, s’aggiravano senza posa nel calore esalato dal branco 38 3, 129 | fiorito. Rientra nella casa, posa l’orciuolo, e dice: Il vilucchio Libro ascetico Capitolo, paragrafo
39 14, 7 | uomini, oggi che il lavoro posa~ ~e il sudore non bagna Notturno Parte
40 1 | ufficiale di guardia.~ ~Renata posa ai piedi del cadavere le 41 2 | una mosca che si leva e si posa.~ ~Il ticchettìo del pendolo 42 2 | libellula trasparente si posa sopra una foglia di quercia. 43 3 | cuscino che sta ai miei piedi. Posa il viso su le mie ginocchia.~ ~ 44 3 | sofferenza ha incavato, posa il capo sul guanciale delle Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
45 1, 5 | ricordo arteggiata ad una ¶ posa molle. Egli più non la vide Per la più grande Italia Parte
46 5 | Uscocchi~ ~sta la bora e ci posa.~ ~Abbiam Cherso per mezzana,~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
47 1, 2 | aveva una movenza o una posa o una espressione che ¶ 48 1, 4 | fratel ¶ di quello che posa la testa su le ginocchia 49 2, 1 | tonico e ¶ quindi d'una posa grave della ottava sillaba, Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
50 3, 4, 0, 8 | l' anima, senza posa, senza posa),~ ~ ~ ~ 51 3, 4, 0, 8 | anima, senza posa, senza posa),~ ~ ~ ~ 52 3, 8, 0, 9 | ne l'afa un rombo, senza posa.~ ~ ~ ~ 53 3, 15, 0, 7 | braccio fuori del lenzuolo posa:~ ~ Primo vere Parte, capitolo
54 1, 8 | attorno gli occhi~ ~con posa aristocratica…~ ~Qua e 55 5, 37 | falda impertinente~ ~le si posa su ’l naso… Ecco s’avanza~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
56 7, V | ricordo atteggiata ad una posa molle. ¶ Egli non la vide 57 9, II | una risataferoce:~ ~«Posa l'osso!»~ ~La lavandaia, ¶ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
58 4, VI | giravano, ¶ giravano senza posa, a capo scoperto, dietro 59 4, VI | Giravano, ¶ giravano senza posa, accelerando il passo, elevando 60 6, II | leggero abito bianco, in una posa ¶ di mollezza, sorgendo
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL