L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 2 | della vittoria, sembrano ora intenti a quel vertice di luce ove 2 7 | suoi occhi sono velati ma intenti; la sua bocca è stanca ma L'armata d'Italia Capitolo
3 2 | armonia piena di propositi e d’intenti tra gli opifici e l’armata; 4 2 | perfetta armonia di fede e di intenti fra superiori ed inferiori? Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
5 Can, 5 | quivi i giudici~ ~erano, e intenti porgevano i lor delicati~ ~ La chimera Parte, capitolo, paragrafo
6 8, 1 | alberi sacri, o voi che intenti~ ~nel terribile ardor meridiano~ ~ Contemplazione della morte Capitolo
7 1 | possiede~ ~e silenzii più intenti~ ~e rapidità più sicura;~ ~ Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
8 2, 1 | piombavano sopra;~ ~stavano intenti i boschi sopra, nel grande Le faville del maglio Parte
9 13 | dissi. «Tutti voi siete intenti a scoprirmi una qualche 10 13 | fenditura per guardarmi dentro, intenti a sorprendere una mia parola 11 14 | laggiù.~ ~Ma noi siamo ancóra intenti alla fossa mistica. Vediamo Forse che sì forse che no Parte
12 1 | Ed entrambi rimanevano intenti, s'indugiavano. La sorda 13 1 | socchiuse, con gli orecchi intenti; e lo sforzo dei suoi pensieri 14 2 | la gota presso la gota, intenti alla ¶ duplice pagina, nel Il fuoco Parte
15 1 | distingueva i volti accesi e intenti, le capellature folte e 16 1 | apriva. Tutti erano muti e intenti. Un silenzio musicale occupava 17 2 | ella aveva tenuto gli occhi intenti a quella giovine esistenza 18 2 | Stelio aveva gli occhi intenti allo splendore mobile del 19 2 | il dolore. Entrambi erano intenti alle scintille che si generavano 20 2 | Ella rimaneva con gli occhi intenti e senza sguardo.~ ~– Anch’ 21 2 | pietre tagliate, gli operai intenti a murare, l’architetto vigilante L'innocente Paragrafo
22 33 | acutissimi ¶ non ad altro erano intenti che a percepire le più piccole Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
23 Isao | usignuoli~ ed i frassini intenti~ ascoltavan salire il dolce L'isotteo Capitolo, paragrafo
24 6 | via.~ ~Forse, con occhi intenti,~ ~una ninfa lo spia.~ ~ 25 10, 1 | usignuoli~ ~ed i frassini intenti~ ~ascoltavan salire il dolce Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
26 1, 1, 0, 3, 414| Ma ¶ intenti i miei occhi~ ~ 27 1, 1, 0, 9, 2623| son ¶ gli intenti vólti, notturni~ ~ 28 1, 1, 0, 10, 3320| stemmointenti come dinanzi~ ~ 29 1, 1, 0, 19, 7961| faticosiintenti a mestare~ ~ 30 2, 8, 0, 18, 737| erano ¶ intenti a lui; e con un solo~ ~ 31 2, 20, 1, 5, 68| cerchia di quegli occhi intenti,~ ~ 32 3, 27, 0, 0, 29| e silenzii ¶ più intenti~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
33 3, 34 | con gli occhi acuminati e intenti sotto la fiera grazia degli Libro ascetico Capitolo, paragrafo
34 4 | di dire» e ripensando gli intenti occhi profondi del mio amico 35 12 | maledetti dall’ingratitudine, intenti quasi a disumanare la libertà 36 14, 3 | città di luce.~ ~Eravamo intenti a un’opera d’anima.~ ~Non 37 15, 1 | morti. E non erano essi intenti a scendere e a salire per 38 15, 2 | rifoggiare i vostri volti intenti e rinnovare la vostra sostanza Notturno Parte
39 1 | fratello mi guarda. Tutti sono intenti a me. V’è un’attesa angosciosa, Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
40 1, 1 | pupille degli ascoltatori intentipassavano luccicori, a Per la più grande Italia Parte
41 5 | Ora i volti sono gravi, intenti, non riscolpiti nell’osso Il piacere Parte, Paragrafo
42 1, 1 | Andrea la guardava, con occhi intenti.~ ~Come fu pronta, ella 43 2, 1 | poco a poco, in quegli ozii intenti e raccolti, il suo spirito Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
44 2, 12, 0, 3 | colli, ad ora ad ora; e intenti~ ~ Primo vere Parte, capitolo
45 5, 41 | occhi~ ~strani fantasmi intenti a pescar con lunghissime San Pantaleone Capitolo, parte
46 7, I | pupille delli ascoltatori intenti passava un ¶ luccicore, 47 12, IV | stato con grandissimi occhi intenti a cogliere in fallo ¶ qualcuno, 48 14 | in tutti quelli occhi intenti a lei.~ ~I merli fischiarono. ¶ Solus ad solam Parte
49 22-set | altare.~ ~Guardo con occhi intenti e avidi. Gli aspetti delle 50 27-set | veglie ridivennero chiari e intenti, vidi innanzi a me una creatura Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
51 2, II | ineguale, con gli occhi intenti alla ¶ fiammella mutabile.~ ~- 52 2, II | ineguale, con gli occhi intenti alla ¶ fiammella mutabile.~ ~ 53 2, V | che seguiva con gli occhi intenti ogni gesto ¶ del fratello. - 54 4, II | tacevano; ¶ ambedue non erano intenti se non a quel pianto infantile L'urna inesausta Capitolo
55 11 | giunti su le ali spezzate e intenti a rifoggiarle con l’animo, 56 56 | lontano pensa e dice che siamo intenti a distruggere e non a edificare. Le vergini delle rocce Capitolo
57 1 | belli occhi velati si fecero intenti come in quell’ora: occhi 58 3 | egli ora teneva gli occhi intenti all’imagine di Violante 59 4 | e mi guardava con occhi intenti e un poco attoniti, quasi 60 4 | tenendo sempre gli occhi intenti al giardino delle sue pene,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL