Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 5, 7 | fiera;~ ~e stringeva il coltello sanguinoso.~ ~Lo salutarono Libro segreto Capitolo
2 3 | sarda incisa a punta di coltello, un pettine rado di bosso 3 3 | Così talor m’è l’ìnguine coltello~ ~di furibondo contro furibonda.~ ~ Le faville del maglio Parte
4 8 | chi sa dove, m’affila il coltello.~ ~Altro legno è quello 5 13 | collo e per la nuca. Il coltello alla mia sottilità palpitante 6 13 | Avevo meco in tasca un coltello a scrocco, mal rubato, da 7 13 | non mi sgomentai. Con il coltello insanguinato seguitai a 8 13 | ciottoli, conficcai il mio coltello in terra, a piè del cannone 9 13 | scipitaggine molliccia, da quel coltello nettato nel suolo a quella 10 13 | ella seppe la storietta del coltello a scrocco, quando per un 11 13 | barletto l’imbuto il cìngolo il coltello, la scodella di faggio, 12 13 | vagiva come un infante che un coltello malfermo non riescisse a 13 14 | inciso nel noce massiccio dal coltello di una saggezza sfrontata: 14 15 | bestia marcata intagliar col coltello l’orecchia e gittar nel Il ferro Atto
15 2 | lama nuda, più acuto d'un ¶ coltello. Se gli dovessi assimigliare La figlia di Iorio Parte, Scena
16 Atto2 | il ¶ pialletto lunato, il coltello a petto, la lima, il tagliolo, 17 Atto2, 4 | Nella piaga il coltello che trema~ ~ 18 Atto2, 7 | E se mi bisogni al coltello~ ~ Forse che sì forse che no Parte
19 1 | bianco, che brandiva un lungo coltello scintillante. ¶ Era uno 20 1 | ai ¶ cavalieri, col suo coltello in pugno, con in cuore la 21 1 | cadere egli scagliò il ¶ coltello contro il designato. Con 22 1 | lontananza, la fatalità del coltello con quella ¶ della rosa. 23 2 | parlami di lui. ¶ Muovimi il coltello nella piaga. Tormentami. 24 3 | in pieno petto il lungo coltello del juramentado ¶ nell'isola Il fuoco Parte
25 2 | traversò il cuore come un coltello, la gittò di nuovo nell’ Giovanni Episcopo Capitolo
26 Dedica | quel bruto, e i colpi di coltello in ¶ quella schiena possente, 27 Testo | avessi veduto sul tavolo il coltello; se qualcuno non ¶ fosse 28 Testo | Ah, se avessi ¶ avuto un coltello!~ ~S'interruppe, di nuovo, 29 Testo | occhi mi corsero a un lungo coltello che ¶ luccicava su la madia; 30 Testo | quattro volte gli confissi il coltello nella schiena, sino al ¶ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
31 1, 1, 0, 17, 5978| che ¶ maneggia il coltello~ ~ 32 1, 1, 0, 17, 6370| sotto il ¶ coltello tagliente.~ ~ 33 2, 8, 0, 12, 371| Aveva ei ¶ seco il suo coltello a scrocco,~ ~ 34 2, 8, 0, 12, 372| il suo ¶ coltello di marinaio, ancóra~ ~ 35 3, 36, 0, 0, 101| sul suolroggio il coltello del divino~ ~ 36 3, 39, 0, 0, 40| riponi il ¶ tuo coltello adunco.~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
37 2, 22 | un pane, un frutto, un coltello, un lembo di carne trasmutato 38 3, 36 | come il vangatore col suo coltello distacca dalle suola la 39 3, 110 | gradini di mattoni messi per coltello. Camminai lungo le inferriate Libro ascetico Capitolo, paragrafo
40 12 | non teme più l’ago né il coltello né la baionetta né alcuna 41 12 | che oggi in Italia c’è un coltello affilato e c’è un coltello 42 12 | coltello affilato e c’è un coltello senza taglio. Lascio il 43 14, 3 | Tagliavano col medesimo coltello, col medesimo ferro. Di Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
44 2, 3 | viaggiocotidiano, morì di coltello. Da quel tempo ad Anna fu 45 2, 12 | musco, si chinava e con un coltello tagliava la zolla. Al ¶ Il piacere Parte, Paragrafo
46 2, 1 | fruttotagliato con un coltello d'acciaio? Egli non si ricordava 47 4, 2 | in tratto, per mettere il coltello in un pezzo di ¶ carne succulenta San Pantaleone Capitolo, parte
48 1, IV | stramazzavano, il colpo secco ¶ del coltello che inchiodava qualcuno 49 2, III | viaggio cotidiano, morì di ¶ coltello. Da quel tempo ad Anna fu 50 2, XII | musco, si chinava e con un coltello tagliava la zolla. Al contatto 51 12, I | coloni, fu scannato con un coltelloforbitissimo. Risonarono 52 13 | delle lame. Scelse infine il coltello ¶ di Talamonte maggiore, 53 13 | Teneva li occhi fissi su 'l coltello, senza ¶ dire niente, con 54 13 | indicando con la punta del coltello la direzione dei tagli.~ ~ 55 13 | taglio riusciva ineguale; il coltello ora penetrava ¶ più, ora 56 15 | le offre. -~ ~Prese un ¶ coltello, e uscì. Le vie erano deserte. 57 15 | tenendo nella sinistra il coltello:~ ~«Sante Gunzelve, ¶ a Solus ad solam Parte
58 28-set | nella cucina, afferrò un coltello; e minacciava di uccidersi, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
59 6, II | ne afferrò uno, ¶ e col coltello fece l'atto di secarlo.~ ~- Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
60 Ded | nelle pagine intonse come il coltello negli spicchi. «Al nome
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL