IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bacini 13 bacino 67 bacio 164 baciò 60 bacìo 3 baciocchi 3 baci… 1 | Frequenza [« »] 60 alzò 60 artista 60 avidità 60 baciò 60 brama 60 capellatura 60 coltello | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze baciò |
Le faville del maglio Parte
1 12 | si gettò al collo, e lo baciò.~ ~E il figliuolo gli disse:~ ~– 2 12 | ritrovato.~ ~Ed Elihu entrò, e baciò il fratello; e si assise 3 13 | lunga canizie immacolata; mi baciò, senza dir parola; si volse Forse che sì forse che no Parte
4 2 | Poi si chinò rapido e ¶ mi baciò su la gota, come se io gli 5 2 | ma ¶ s'addolciva. Ella lo baciò in bocca.~ ~- Hai le labbra 6 3 | Ti dico che torno.~ ~Ella baciò l'inquieta. Prese il mazzo Il fuoco Parte
7 2 | ginocchia le violette; le baciò entrambe con sommessione, 8 2 | quell’atto, egli si chinò, la baciò su le labbra appassionatamente.~ ~ 9 2 | ancor più lieve. Egli le baciò la fronte, nell’odore; poi 10 2 | liberarla dal travaglio. Ed egli baciò le mani della sua amica, 11 2 | Senti.~ ~Per Sofia ella baciò la reliquia. Le labbra della L'innocente Paragrafo
12 Intro | furtivo attirandomi, mi baciò su una gota.~ ~Ora, non 13 4 | vecchio ¶ anche venne, e baciò una delle fragili mani di 14 7 | questa volta fu ella che mi baciò prima, ¶ con una specie 15 38 | lo strinse al petto, ¶ lo baciò. Mio fratello anche lo baciò. 16 38 | baciò. Mio fratello anche lo baciò. Tutti gli astanti, l'un Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
17 Isao | Blanzesmano~ allor che la baciò per la foresta~ l’amato 18 Isao | l’incanto, ed a ginocchi~ baciò la rara mano, supplicando.~ ~ 19 Int | l’acque il Sole~ non mai baciò nè scorse,~ ~offriranno L'isotteo Capitolo, paragrafo
20 2, 4 | Blanzesmano~ ~allor che la baciò per la foresta~ ~l’amato 21 4, 6 | incanto, ed a ginocchi~ ~baciò la rara mano, supplicando.~ ~ 22 13 | l’acque il Sole~ ~non mai baciò né scorse,~ ~offriranno Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
23 2, 8, 0, 15, 466| nella ¶ carraia, baciò la madre, vivo~ ~ 24 not, 2 | cadavere del figlio, lo baciò in fronte e dall'alto della La Leda senza cigno Parte, paragrafo
25 2, 25 | una figura di prua. Chi la baciò, dové sentire per lungo Libro ascetico Capitolo, paragrafo
26 15, 3 | piegò su la mia fronte; e mi baciò, con una bocca che pareva 27 15, 5 | cuore, e si chinò, e me la baciò con tanto fervore e con Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
28 2, 6 | traverso il velo nero. ¶ Baciò Galatea tante volte; tese Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
29 2, 14 | robe e i suoi risparmii; baciò le mani di Donna Cristina, 30 6 | tentazione, il vegliante baciò la donna in bocca.~ ~Al Il piacere Parte, Paragrafo
31 1, 1 | desiderio di lui che le baciò la ¶ bocca, la fronte, i 32 1, 2 | ripeté Elena.~ ~Egli le baciò la mano, premendo, come 33 1, 4 | volto il suo desiderio, ¶ lo baciò, ricadde, gli si offerse.~ ~ 34 1, 4 | Addio - egli disse; e la baciò in bocca, teneramente, provando 35 2, 2 | Francesca su la scala e le baciò le mani, ¶ dicendole con 36 2, 3 | braccia verso la madre e la baciò tante volte su le guance. 37 3, 1 | evening, ¶ Andrew!~ ~Andrea le baciò un orecchio, le passò un 38 3, 4 | la trasse alle labbra; la baciò ¶ due, tre volte, perdutamente. 39 4, 1 | luogo della mano. Egli le baciò la nuca.~ ~- Senti?~ ~- San Pantaleone Capitolo, parte
40 2, XIV | robe e i suoi ¶ risparmi; baciò le mani di Donna Cristina, 41 3 | tutto alla tentazione, egli baciò la ¶ donna in bocca.~ ~Al 42 6 | desiderio di lui che le baciò la bocca, la ¶ fronte, i Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
43 | suo fratello d’Italia. Lo baciò, lo rimirò, lo sparse di Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
44 1, III | Parlamene ¶ ancóra.~ ~Egli la baciò su ¶ la fronte, a lungo, 45 1, IV | dei baffi leggeri. Egli le baciò le dita. ¶ Ella gli solcò 46 1, IV | lui. Egli si sollevò; la baciò sul ¶ collo, proprio su 47 1, IV | Preferì il silenzio; ma lo baciò su la fronte a lungo, come ¶ 48 1, VI | nessuna cosa.~ ~Giorgio la baciò ¶ su la tempia. Parlarono 49 2, II | prese fra ¶ le braccia e la baciò su le guance, come per chiederle 50 2, II | tortura!~ ~Si levò, la ¶ baciò, si separò da lei, uscì, 51 3, IX | verso ¶ di lei, piano; e la baciò piano su la spalla, all' 52 4, II | porse l'elemosina, ella baciò le monete. Poi, lasciando 53 4, VII | terra, ¶ così scoperto; e baciò la terra più volte, gridando 54 4, VII | Povera anima!~ ~Egli le baciò le ¶ mani, teneramente. 55 5, VIII | un cencio. Lo guardò, lo baciò. Disse:~ ~- Con questo io ¶ 56 5, IX | rispose; lo strinse e lo baciò ancóra.~ ~Egli le prese 57 6, II | verso l'amante.~ ~Ella lo baciò ¶ profondamente con tutta Le vergini delle rocce Capitolo
58 3 | quando egli mi abbracciò e mi baciò in fronte con atto paterno. Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
59 1, 37 | pose in terra i ginocchi; baciò il ceppo, e disse: «Dio 60 1, 37 | lasciar la vita, il segno baciò; si tolse il cappuccio bruno