L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 7 | soffocava la mia precoce avidità di vivere e feriva la mia 2 8 | dalla prepotenza e dall’avidità. Sopra l’assiduo strepito 3 14 | ghiacciai, quasi offerente all’avidità del tuo fuoco tutte le urne Libro segreto Capitolo
4 3 | che è rinato. quasi con avidità parliamo dei due giovani La chimera Parte, capitolo, paragrafo
5 5, 9 | piacer limpido, senza~ ~avidità, né tristegiocondo.~ ~ La città morta Atto, Scena
6 1, 3 | di frutti? ¶ Ah, con che avidità io ne mangerei! A Siracusa Le faville del maglio Parte
7 12 | tutte le aridità, tutte le avidità si protendono. All’orizzonte 8 13 | novità e le temerità e le avidità dello spirito possono accelerare 9 13 | mia d’altezze e d’abissi avidità!~ ~Ma non era il mio fratello; 10 13 | né dispettotimore, ma avidità di solitudine.~ ~non mi 11 13 | bello riconoscere tanta avidità d’ignoto e d’infinito in 12 13 | anche una volta nella mia avidità il miele e la cera insieme. 13 13 | pieno di ripugnanza e di avidità. E la dolcezza di quel vecchio 14 14 | sette, forse più. La mia avidità tremava, e tutte le membra 15 14 | creazione, una selvaggia avidità di vivere, una quasi rabida Il ferro Atto
16 1 | Giana.~ ~ ~ ~Tu ¶ hai l'avidità di soffrire, di tormentarti.~ ~ ~ ~ Forse che sì forse che no Parte
17 1 | immortali come nell'animo ¶ l'avidità del volo.~ ~Un barbaro della 18 3 | allegrezza affannosa, una nuova avidità di vivere. Ma per VanaIl fuoco Parte
19 2 | attrarre al suo solo cibo quell’avidità insaziabile!~ ~Che era ella 20 2 | Potevo soltanto bere; avevo l’avidità dell’acqua fredda. Certe 21 2 | suo grembo sterile. La sua avidità feminile, che si ribellava L'innocente Paragrafo
22 Intro | trascinato dalla mia avidità di piacere, dalla rapidità 23 7 | gonfiò di rammarico ma d'una avidità affannosa, quasi d'un ¶ 24 39 | svogliato ora mosso da un'avidità subitanea. ¶ La guancia 25 42 | bambino che lo beveva con avidità, ¶ mettendo di tratto in Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
26 1, 1, 0, 9, 2411| avidità ¶ della prole.~ ~ 27 1, 1, 0, 10, 3085| e ¶ nell'avidità, ci saliva~ ~ 28 1, 1, 0, 16, 5729| d'aviditàbelluina~ ~ 29 1, 1, 0, 18, 7442| dall'avidità ¶ della fame.~ ~ 30 1, 1, 0, 18, 7457| con ¶ l'avidità della fame.~ ~ 31 3, 11, 0, 0, 157| che ¶ d'avidità risfavilla?~ ~ 32 3, 53, 0, 0, 24| mia ¶ d'altezze e d'abissi avidità!».~ ~ ~ 33 3, 54, 0, 0, 261| una ¶ immortale avidità di volo.~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
34 2, 13 | che provavo un tempo per l’avidità di respirare profondamente 35 3, 4 | infantile, desiderio di fuga, avidità e gelosia, fedeltà e disobbedienza. 36 3, 88 | fredde, dissimulando la sua avidità quasi ferinadopo la lunga Libro ascetico Capitolo, paragrafo
37 5 | estremi limiti imposti all’avidità del conoscere e sorvolato 38 10, 10 | ciglia palpitavano su quell’avidità delusa e agguatata dalle 39 12 | invidie, divorati dalle avidità, accecati dall’ignoranza, 40 14, 4 | annunzio anticipato dall’avidità della mia illusione?~ ~Noi Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
41 1, 2 | tifo, quella ¶ terribile avidità di nutrimento vitale in 42 1, 18 | Cupidigia sensuale e avidità di guadagno allora in lui 43 3, 7 | Gustavo per quella sua ciecaavidità di amare. E come l'amore Notturno Parte
44 3 | breve. Entrambi mangiamo con avidità gli aranci della fine già Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
45 2, 1 | preso da quella sua naturale avidità di narrazioni mirabili, ¶ 46 4, 2 | del tifo, quella terribile avidità ¶ di nutrimento vitale in 47 4, 18 | vendere. Cupidigia sensuale e avidità di guadagno in ¶ lui si 48 6 | temere l'ombra, con ¶ un'avidità concorde, nel medesimo tempo, Per la più grande Italia Parte
49 5 | cielo, tanta era la mia avidità nel possederlo. Purità di Il piacere Parte, Paragrafo
50 1, 2 | disprezzo de' ¶ pregiudizii, l'avidità del piacere.~ ~Questo padre, 51 1, 5 | un impedimento? » La sua avidità di vivere e di godere si 52 2, 1 | piacer limpido, senza~ ~avidità, né tristegiocondo.~ ~ 53 3, 3 | s'era immerso con tanta avidità e n'era emerso con tanta ¶ San Pantaleone Capitolo, parte
54 1, I | faccia, presi da una stranaavidità di ascoltare cose meravigliose; 55 2, I | preso da quella sua naturale avidità di narrazioni mirabili, 56 3 | tutt'a un tratto, con un'avidità concorde, nel tempo medesimo, ¶ 57 14 | voce ¶ sull'asinità e l'avidità dei dottori che facevano 58 17 | repubbliche. Una terribile avidità di ¶ conflitti e di pericoli Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
59 | abbandona. Se la gola è secca, l’avidità dell’anima crede di ribevere Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
60 Ded | noi dunque cerchiamo con avidità e gustiamo con gioia tra
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL