L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | Angelo Conti, per via di segrete analogie noi fummo condotti Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 Can, 1 | suoi,~ ~testimone di sue segrete vigilie allor quando~ ~ei Libro segreto Capitolo
3 3 | confondono con le mie più segrete fibre, seguono i più esigui 4 3 | da tutti gli echi delle segrete e de’ pozzi e de’ trabocchi 5 3 | della imputazione o d’altre segrete carte. non diede voce; rimase 6 3 | fati.~ ~Anche queste note segrete, e veramente esoteriche, La chimera Parte, capitolo, paragrafo
7 1, 7 | suo puro e crudele~ ~eran segrete fascinazioni.~ ~Come il 8 11, 3 | chiudesti ne le tue Forme segrete?~ ~Una di quelle mute anime La città morta Atto, Scena
9 3, 2 | sento come una trama di cose segrete tessuta in ¶ silenzio: una Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
10 1, 6 | occhi suoi.~ ~L’anima, le segrete dell’anima voci, il divino~ ~ Le faville del maglio Parte
11 7 | Le celle sono solitarie e segrete. Nei brevi orti qualche 12 13 | esempio, o del Trattato delle segrete cose delle donne, sopravveniva Forse che sì forse che no Parte
13 1 | profonda ruota, ¶ a cui le vite segrete delle tre creature erano Il fuoco Parte
14 1 | scoprire qualcuna delle segrete analogie che dovevano collegare 15 1 | imo risollevando per virtù segrete l’anima delle voluttuarie L'innocente Paragrafo
16 Intro | conservato nel sangue, nelle più segrete vene, la memoria ¶ delle 17 15 | dilaceramento delle fibre più ¶ segrete. Io mi lasciai cadere su 18 35 | nell'ombra delle cappelle segrete: mi sentivo in un rifugio Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
19 Fran | suo puro e crudele~ eran segrete fascinazïoni.~ Come il santo Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
20 1, 1, 0, 9, 2901| segrete ¶ e di gioie profonde~ ~ 21 1, 1, 0, 17, 6169| che ¶ toccava le più segrete~ ~ 22 1, 1, 0, 18, 7522| tutte le ¶ figure segrete~ ~ 23 1, 1, 0, 19, 7876| Di cosefugaci e segrete~ ~ 24 1, 1, 0, 19, 7989| vostra ¶ rivelò le segrete~ ~ 25 2, 2, 0, 0, 109| toccasegrete corde e nel silenzio fa 26 2, 14, 0, 0, 38| fui, e ¶ delle mie forze segrete.~ ~ 27 3, 32, 0, 0, 29| più ¶ ricche virtudi e più segrete~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
28 3, 133 | donna, ha le sue delicatezze segrete da non potersi sorprendere Libro ascetico Capitolo, paragrafo
29 10, 4 | divinazioni misteriose e delle mie segrete armonie. Se richiamò il Notturno Parte
30 2 | nella pietra delle grotte segrete. Il fiore era come la spuma Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
31 2, 12 | intingoli certe sue ¶ droghe segrete, certi suoi aromi particolari. Il piacere Parte, Paragrafo
32 1, 1 | teneva in lui tutte le più segrete vie dell'anima chiuse ad ¶ 33 1, 2 | poteva indovinarne le segrete carezze. Ella pareva creata, 34 1, 4 | insinuava nelle fibre più segrete. Volgeva la mano, sotto 35 2, 1 | il labirintointeriore. Segrete affinità egli scopriva tra 36 2, 4 | di camminare per le vie segrete dell'anima come per un giardino 37 2, 4 | io camminassi nelle viesegrete dell'anima mia, tra fiori 38 3, 1 | oscure promesse e tante segreteattrazioni. Sarebbe stato 39 3, 4 | parevano venire dalle più segreteprofondità dell'essere; 40 4, 1 | della Jefferies; le camere segrete, ermetiche, imbottite dal ¶ Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
41 1, 8, 0, 11 | ne l'ore più segrete, mai l'amai~ ~ 42 2, 1, 0, 21 | forse ne le segrete anime tale~ ~ 43 2, 17, 0, 44 | aulivan cari a le segrete amiche~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
44 2, XII | intingoli certe sue droghe segrete, certi ¶ suoi aromi particolari. 45 9, III | diceva ch'ella avesse ¶ segrete pratiche con i ladroncelli.~ ~ 46 14 | fa' veni? Dicémecele 'n segrete, mo.»~ ~A queste ¶ inaspettate 47 17 | Cristianissimo ¶ di Francia fece segrete pratiche per assoldarlo, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
48 1, VI | contempla la più segreta delle segrete cose, avevano ¶ contemplato 49 4, VII | nascosti rapporti ed analogie segrete tra le rappresentazioni 50 5, VI | infallibile: conosceva fin le più segrete e sottilisensibilità 51 6, II | usato a rallegrare le cene segrete, a eccitare ¶ le chiuse Le vergini delle rocce Capitolo
52 1 | diverse ho saputo scoprire segrete analogie con gli aspetti 53 3 | sua semplice attitudine. Segrete affinità, non intelligibili, 54 3 | corpo e conveniva meco in segrete cerimonie per insegnarmi 55 4 | involucri di scorza le amadriadi segrete per accarezzarle su le sue 56 4 | sovranità della sua presenza: segrete analogie congiungevano i Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
57 Ded | coperto alcuna delle mie vite segrete. O forse abbandonerò del 58 Ded | faccende, sorgere le figure segrete che si disformano quando 59 1, 19 | cavalierotti mandavano lettere segrete a Stefano Colonna invitandolo
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL