L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | chiusa. Non è possibile resistere alla pressione dello spirito 2 4 | vi divampano. Chi non sa resistere alle carezze estenuanti 3 14 | alla sua arte: all’arte di resistere, d’insistere, di vincere.~ ~ Libro segreto Capitolo
4 2 | senza pausa, come poteva io resistere all’estro di sgattaiolare La città morta Atto, Scena
5 2, 4 | stirpe umana. Come hai potuto resistere? Come non hai avuto paura 6 5, 1 | capelli. Non potendo più resistere a quel grido Alessandro Le faville del maglio Parte
7 14 | pastone caldo, io non seppi resistere al mio demone di quell’ora 8 14 | Perfino in questa ambascia del resistere, non iscopro novelle regioni 9 14 | Tentazione è sublime; non per il resistere, che rinserra il cerchio Il ferro Atto
10 3 | Sono fuggita, sì, perchè so resistere a tutto e non ¶ resisto La figlia di Iorio Parte, Scena
11 Atto2, 8 | Angelo perdutamente, per resistere alla violenza).~ ~ ~ ~ Forse che sì forse che no Parte
12 2 | Sì.~ ~- Da non poter più resistere?~ ~- Sì.~ ~- E di che, Aldo?~ ~ 13 2 | pietà. Né ella tentava di resistere, né ¶ pensava che in una 14 2 | venuta su. Non ¶ potevo più resistere. Soffri? Anch'io soffro 15 2 | tanto meno di lottare,di resistere. ¶ Che m'importava delle Il fuoco Parte
16 2 | del cane che non tentò di resistere. Apparve la dentatura abbagliante, 17 2 | egli trovata l’energia per resistere, la pazienza per tollerare? – L'innocente Paragrafo
18 Intro | padrone di te, ¶ non puoi resistere alle fatalità che ti trascinano. 19 7 | tanto malata. Non ho potuto resistere... a quello che mi ¶ dicevi. 20 9 | restrinse in sé stessa come per resistere ai ¶ brividi che l'assalivano. 21 10 | Chi mi diede la forza di resistere? Chi mi conservò la ragione? 22 11 | conoscerla tutta quanta. Ma seppi resistere. La ¶ superiorità della 23 11 | Io mi sentivo incapace di resistere più oltre, di lottare, di 24 15 | tutta prova se ha potuto resistere a certe strette. Ho ¶ la 25 34 | prendesse le mie veci, per resistere a mia madre e a mio fratello 26 44 | costretto a fermarmi per resistere alla soffocazione ¶ dell' 27 44 | atrocemente che non potendo ¶ più resistere m'alzai per sottrarmi in Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
28 1, 1, 0, 4, 969| e ¶ resistere, o madre!~ ~ 29 1, 1, 0, 20, 8040| d'oplìte ¶ in resistere all'urto.~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
30 2, 34 | addossata a un tronco, per resistere all’assalto; e, quando io 31 3, 12 | stagnante e spessita sembra resistere allo sforzo del rimorchiatore 32 3, 51 | l’anima. Non potevamo più resistere alla nostra tristezza. Ci Libro ascetico Capitolo, paragrafo
33 14, 5 | perdere il confine conteso. Resistere significava imporre una Notturno Parte
34 2 | apparizioni orrende.~ ~Non so più resistere.~ ~Ho voglia di strapparmi Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
35 2, 2 | nausea. Ma, determinata a resistere e a soffrire pel bene ¶ 36 5, 1 | una sera, non potendo più resistere allo spasimo, uscì sola, Per la più grande Italia Parte
37 2 | di Vergilio, indomita in resistere, cercare, durare: la più Il piacere Parte, Paragrafo
38 1, 1 | gli ¶ occhi; e non poteva resistere. Tanti pensieri contrarii, Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
39 epi, 1, 0, 7 | sa piegarsi e resistere; ferita,~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
40 2, II | nausea. ¶ Ma, determinata a resistere e a soffrire pe 'l bene 41 4, I | una sera, non potendo più resistere allo spasimo, uscì sola, 42 7, II | Leonora.~ ~ ~ ~A' ¶ vezzi miei resistere~ ~Non ¶ è si facil giuoco....~ ~ ~ 43 13 | ginocchia e su le mani per resistere al rullío.~ ~Di tratto in ¶ 44 13 | afferrati a una corda per resistere contro i marosi. Ferrante 45 15 | curvavano tentando ¶ di resistere. Biagio di Clisci e Giovanni Solus ad solam Parte
46 01-ott | Iersera, non potendo più resistere alla solitudine e all'inquietudine, Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
47 | latte così forte che possono resistere lungamente al digiuno e Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
48 1, I | da una frase, non potendo resistere ¶ al desiderio di proferirla, 49 4, II | piedi contro una pietra per resistere. Così ansante, vermiglia 50 4, VI | no. Sono ¶ forte, posso resistere. Avviciniamoci alla chiesa; 51 4, VII | Casalbordino. Beveremo . Posso resistere. Moviamoci.~ ~Ella si appoggiòL'urna inesausta Capitolo
52 12 | di patire, di lottare, di resistere. È issata dove la vita 53 21 | soffrire, di lottare, di resistere.~ ~Tutto ciò che dico è 54 29 | E noi siamo risoluti a resistere, contro ogni avversità di 55 53 | di patire, di lottare, di resistere. È issata dove la vita 56 54 | tanti miserabili giorni: Resistere.~ ~E, stando ferme o camminando, Le vergini delle rocce Capitolo
57 3 | debba fuggire. Non è facile resistere a questa nostra vita. Massimilla, 58 3 | aria leggera, non potendo resistere alla voglia di aprire lo 59 3 | offerte o nella fermezza del resistere a più impulsi, ma sì nell’
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL