L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 7 | face resinosa e fumosa che manda torbide e rosse faville», Cabiria Parte, Cap.
2 Note, 5 | BENEFICIO INSPERATO...»~ ~«MANDA A ME ¶ MACISTE IN SEGRETO.»~ ~ ~« 3 Note, 5 | REGINA IL RE MASSINISSA MANDA IL DONO CHE SOLO È DEGNO Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
4 1, 3, 7 | notte~ ~nembi d’effluvî manda, conscia di stranî amori.~ ~ Libro segreto Capitolo
5 3 | da’ suoi ufficiali.~ ~Mi manda a chiamare, mentre aspetta 6 3 | Fara de’ Peligni, me ne manda ogni anno. domando al servitore Contemplazione della morte Capitolo
7 4 | vicende e le lontananze, mi manda il messaggio di quelle tre Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
8 4, 6 | tu Roma nostra vedrai. Ti manda alla grande~ ~Madre colui Le faville del maglio Parte
9 12 | Abrahamo, abbi pietà di me, e manda Lazaro, acciocché intinga 10 13 | Sepolcro, il tuo Costantino manda l’imperatrice a ritrovar 11 13 | cadute dal cielo. Ce le manda il Firenzuola, che è pur 12 13 | cappuccio della cocolla. Ce le manda perché noi le offriamo, 13 13 | improvviso il salvatore Zeus ci manda in mentre che noi ci argomentiamo 14 14 | abbaino, e ritorna a chi ti manda, sùbito. Per la finestra 15 14 | senza cigli, e tracanna. Manda il sorso ardente giù sul La figlia di Iorio Parte, Scena
16 Atto1, 4 | Questa è la pace che vi manda il Cielo.~ ~ 17 Atto2, 3 | Accòstati, ché forse Dio ti manda.~ ~ Forse che sì forse che no Parte
18 1 | oggiGiacinta Cesi ti manda a chiedere un mantello. 19 1 | una rosa ritrovata! Chi La manda a me? Veramente viene ¶ 20 2 | respingendola. - Mandaci via, manda via noi.~ ~Si rivoltò bocconi 21 3 | diversa?»~ ~- Forse egli mi manda - disse, e subito si pentì 22 3 | Per questo egli vi manda? - disse Paolo dominando 23 3 | non esitate. La sorte vi manda a slegarmi.~ ~- Ah, troppo 24 3 | aveva detto: «La sorte vi manda a slegarmi». Non aveva ripetuto: « 25 3 | aveva ripetuto: «Egli vi ¶ manda». Aveva scoperchiato la Il fuoco Parte
26 2 | imitare le voci gutturali che manda l’uomo della muta nei canili 27 2 | imitare le voci gutturali che manda l’uomo della muta nei canili 28 2 | non può dimenticarti e ti manda messaggi perché tu gli ritorni… 29 2 | Schiavone fa la malìa. Dardi manda ogni notte i marinai ai Giovanni Episcopo Capitolo
30 Testo | ella si volge un poco e mi manda dall'angolo dell'occhioL'innocente Paragrafo
31 9 | io solo, allora.~ ~- No. Manda Calisto.~ ~- Vado io. Ti Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
32 2, 15, 1 | preda gioconda~ ~oggi ne manda il padre Fiume, contro a Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
33 1, 1, 0, 9, 2477| il ¶ fanciullo manda e ribatte~ ~ 34 1, 1, 0, 21, 8293| vi ¶ s'infisse... Ah, mi manda~ ~ 35 3, 64, 0, 0, 149| Ospiteimmacolato, a te mi manda~ ~ 36 4, 6, 0, 0, 179| ai nostri padri, ed a noi manda.~ ~ 37 4, 9, 0, 0, 192| Eccomi» ¶ dico «manda me, Signore.~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
38 3, 96 | nell’impeto delle riprese, manda qualche nota monca, come Libro ascetico Capitolo, paragrafo
39 10, 10 | Oceano: «Un uomo d’Italia vi manda questo silenzio come si 40 10, 10 | questo silenzio come si manda una lapide non iscolpita, 41 15, 7 | tronco civico e di continuo manda per ogni ramo il suo succo 42 15, 7 | sacra tristezza di Dante, mi manda in questo crepuscolo estatico 43 15, 7 | pane che l’Iddio nostro ci manda.~ ~La città di vita ha i Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
44 1, 17 | la ¶ sua lunga aridità. Manda i raggi celesti del tuo Notturno Parte
45 2 | dell’arme avversaria, che mi manda la prima raffica, distinguo 46 2 | fogliette nuove?~ ~Nerissa mi manda la sua fanticella a portarmi 47 3 | lenisce. Di rado il vento manda una folata umida. L’odore Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
48 2, 14 | nel mezzo della chiesa, manda fuora gli escrementi del 49 4, 17 | la ¶ sua lunga aridità. Manda i raggi celesti del tuo Primo vere Parte, capitolo
50 2, 5 | lento a l’isola beata~ ~manda i suoi baci spumeggiante San Pantaleone Capitolo, parte
51 2, XIV | nel mezzo della ¶ chiesa, manda fuora li escrementi del Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
52 | Italia vittoriosa e delusa manda la parola del suo sacrifizio Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
53 4, II | sentito?~ ~- La signora ti ¶ manda alla Madonna!~ ~- La Madonna Le vergini delle rocce Capitolo
54 2 | sconci con cui il villano manda fuori per la bocca il vento 55 3 | uccide coi profumi che le manda la Regina; Anatolia… Anatolia 56 3 | ogni anno pel natalizio le manda in dono una gran quantità Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
57 Ded | quando fanno le fusa.~ ~«Mi manda l’Arciconsolo» scilinguò « 58 1, 29 | Imperatore, che Frate Angiolo vi manda a dire che nel principio 59 1, 38 | fa lo trescatore: la pula manda al vento, il grano serba
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL