L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 3 | dell’atleta. Il nerbo della frase vi si tende senza tremito. 2 4 | preambolo il vano amor della frase fa dire al critico – «Vuol L'armata d'Italia Capitolo
3 2 | sentimentale con qualche frase calda? Perché l’onorevole Le faville del maglio Parte
4 13 | costruire solidamente una frase musicale, fuor d’ogni imitazione 5 14 | scoteva e protestava contro la frase lubrica. «Alla Badia! Alla 6 14 | scandolezzato, e interrompeva la frase lubrica. «Per l’ultima volta, 7 15 | talvolta tendere il nerbo della frase come l’atleta mostra per Giovanni Episcopo Capitolo
8 Testo | labbra nel ¶ pronunziare una frase oscena in dialetto. E mi 9 Testo | risvegliò nella memoria la frase crudele: - Sei marcato in L'innocente Paragrafo
10 Intro | preoccupato da qualche ¶ frase d'una lettera dell'amante 11 Intro | preparare un'altra qualunque frase. ¶ Non riuscivo a dissipare 12 11 | da uomini sventurati una frase di ¶ questo genere? «In 13 15 | Ella pronunziò quest'ultima frase con una voce più sorda, 14 16 | della sua caduta. Una sola frase significante ella ha proferito: - 15 16 | anima non consente? - Una frase! E ¶ che ha voluto ella Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
16 1, 12 | una cadenza di voce, una frase del ¶ gergo. Egli era di 17 2, 4 | aveva saputo dire che quella frase, comune e sentimentale in ¶ 18 4, 2 | neppure; io non trovo la frase. Restammo dopo in ¶ silenzio, Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
19 1, 3 | voraci. Ogni parola, ogni frase di ¶ Don Antonio Brattella 20 1, 3 | ostile. Ogni parola, ogni ¶ frase di Don Giovanni veniva applaudita 21 4, 12 | una cadenza di voce, una frase del ¶ gergo. Egli era di Per la più grande Italia Parte
22 3 | ingiurioso, non per eccesso di frase polemica, ma in realtà, Il piacere Parte, Paragrafo
23 1, 2 | allora, pronunziando una frase semplicissima, l'avevan 24 1, 2 | pagano.~ ~Ella rise di quella frase. Egli aveva pronto un madrigale 25 1, 3 | singolare esattezza, una frase di lei, una intonazione 26 1, 3 | dubbio, dicendomi quella frase, ella pensava all'amore: 27 1, 3 | ripeteva mentalmente la frase di lei: « Son venuta per 28 1, 5 | la ¶ curiosità. Ad ogni frase del giovine un po' ardita, 29 2, 1 | bene sonanti, una qualunque frase numerosa bastava ad aprirgli30 2, 2 | con insistenza, ¶ come una frase musicale, un verso del Petrarca:~ ~ ~« 31 2, 3 | talvolta con una ¶ sola frase pittoresca suscitava in 32 2, 3 | evitare il silenzio dopo la frase evasiva, domandò:~ ~- Preferite, 33 2, 4 | irragionevole, verso una frase, verso una ¶ parola che 34 2, 4 | tratto in ¶ tratto, con una frase breve o con un cenno, ella 35 2, 4 | toccavano le stelle.~ ~Una sola frase di quel preludio io posso 36 3, 1 | di carne e ¶ d'ossa, la frase piena di midolla sostanziale, 37 3, 1 | midolla sostanziale, la frase che vive e respira e ¶ palpita 38 3, 2 | dava ad ogni principio di ¶ frase una intonazione interrogativa; 39 3, 2 | impeccabilità su la famosa frase: « Soffriresti tu di ¶ spartire 40 3, 2 | trovò, per rispondere, una frase qualunque.~ ~- Seguo il 41 3, 3 | assai lontana. Una ¶ chiara frase melodica si svolgeva con 42 4, 1 | dando ad ogni principio di frase una ¶ intonazione interrogativa 43 4, 1 | rimescolate. Quasi ad ogni frase, Elena rideva, d'un riso ¶ 44 4, 1 | Quante torture per quella frase! Ella aveva ¶ seguita con San Pantaleone Capitolo, parte
45 7, III | voraci. Ogni parola, ogni frase di Don AntonioBrattella 46 7, III | ostile. Ogni parola, ogni frase di DonGiovanni veniva 47 14 | interrompere. Proferì una fraseambigua e timida che le Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
48 1, I| parlo; e forse una ¶ mia frase ti risveglia nello spirito 49 1, I| allettata ella stessa da una frase, non potendo resistere50 1, I| proferita, si pentì. La frase le parve volgarissima, poco 51 1, I| melensi, rispondeva una frase sciocca, si mescolava a 52 1, IV| del Beethoven piena di una frase grandiosa e appassionata 53 1, IV| ripetere dentro di me una ¶ frase poetica in cui era il tuo 54 1, VI| approssimativa esagerando la frase, ¶ adoperando i comuni effetti 55 2, III| laureato, ripetendo ad ogni frase di ¶ lui:~ ~- Sicuro... 56 4, IV| Egli sorrise di ¶ quella frase lirica, pur considerando 57 6, II| e di profumi. La grande frase d'amore - che ¶ si dispiegava L'urna inesausta Capitolo
58 22 | tutti Arditissimi.~ ~A ogni frase la folla grida e si agita Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
59 Ded | distante; e nondimeno ogni frase così polita, se la rileggevo
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL