L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | un porto quieto come un bacino d’olio odorifero ove una 2 4 | con molle grazia verso un bacino al cui labbro s’appoggia Libro segreto Capitolo
3 3 | fanciullo periglioso.~ ~Ho un bacino d’acqua ancor fresca. lentamente 4 3 | salvato dall’annegarmi nel bacino di Mena presso la piramide La città morta Atto, Scena
5 2, 2 | d'oro che reggono il~ ~bacino.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Da che Le faville del maglio Parte
6 12 | a Beerseba e immerse nel bacino del profumo.~ ~«Iesus, Iason,» 7 12 | recami due colombe e un bacino di profumo.~ ~E la servente 8 12 | addome che quasi aderisce al bacino visibile. («Eloi, Eloi, 9 13 | di cigli vano contro il bacino rosso tenuto per forza innanzi 10 14 | buca della fornace tenta il bacino, «lo pugne» come direbbe 11 14 | della colata, getta nel bacino una vecchia moneta centaurica Forse che sì forse che no Parte
12 2 | il ¶ castello. Volo sul bacino di Dover. Passo fra due 13 3 | verga adunca e ¶ tentò il bacino. La verga ritratta ardeva 14 3 | liquefatto, lo getti nel bacino.~ ~Era un povero cerchietto 15 3 | metallo si struggeva nel bacino. La statua aspettava per 16 3 | lo statuario gittato nel bacino ¶ l'anello?~ ~Rientrò nella Il fuoco Parte
17 1 | pallida eguale del gran bacino conteneva uno splendore 18 1 | onde su lo specchio del bacino, vibrò nelle antenne dei 19 1 | stava per comprendere il bacino sottoposto, pareva diffusa 20 1 | un porto quieto come un bacino d’olio odorifero ove una 21 1 | come un’eco formidabile nel bacino di San Marco. Ed era parso 22 1 | profane nella cui chiostra il bacino profondo era come uno specchio 23 1 | perduta s’avanzava verso il bacino lentamente, quasi fossero 24 1 | Othello; Pur tuttavia, , sul bacino di San Marco, dianzi, io 25 1 | quella che aveva acceso il bacino di San Marco: una infiammata 26 1 | non posso, Perdita.~ ~Il bacino voluttuoso come un seno 27 2 | portare alla Giudecca. Il bacino, la Salute, la Riva degli L'innocente Paragrafo
28 31 | fronte fosse corrugata. Un bacino d'acquabollente fumigava 29 31 | una brocca in un ¶ altro bacino, tenendovi immerso il termometro. Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
30 2, 19, 2, 4, 45| magicaondeggia: entro il bacino s'ode~ ~ 31 2, 24, 0, 0, 52| construtta ingombrava il bacino profondo,~ ~ 32 4, 10, 0, 0, 115| della ¶ putredine. Il bacino è inerte~ ~ 33 not, 7 | specchio d'acqua del primo bacino, ch'è nel Mar Piccolo ¶ 34 not, 9 | rinnovare l'egemonia italica nel bacino orientale del Mediterraneo 35 5, 8, 0, 3, 62| sostenenendo ¶ il bacino~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
36 2, 23 | vivono insieme, , sul Bacino, in una di quelle villette 37 2, 24 | pianoforte, , nella villa sul Bacino, l’ho veduto apparire nel 38 2, 25 | maledetto vento di ponente il Bacino era in tempesta e il passo 39 2, 31 | innumerevoli, quali nell’acqua del Bacino talora il salto di certi 40 2, 36 | alto Crocifisso, luccicò il Bacino.~ ~ Notturno Parte
41 1 | del Giglio. Si va.~ ~Il bacino di San Marco, azzurro.~ ~ 42 1 | I gabbiani a stormi nel bacino. Il lor ridere basso, a 43 3 | clamore confuso viene dal bacino di San Marco.~ ~È la mascherata Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
44 1, 1 | angolo una specie di gran bacino di ¶ zinco in forma di chitarra; 45 1, 1 | di chitarra; e dentro il bacino l'acqua traluceva, tinta ¶ 46 1, 1 | con lo sguardofisso al bacino di zinco, dove l'acqua scintillava Per la più grande Italia Parte
47 2 | gettano a uno a uno nel bacino i masselli, gli spiriti 48 3 | sommessione di tutto il bacino mediterraneo a Roma, da 49 5 | Il mattino è nuziale. Il bacino è cangiante e soave come 50 5 | quattro assi finali. Il bacino è chiarissimo, appena appena Il piacere Parte, Paragrafo
51 1, 2 | mani col ¶ mesciroba e col bacino antico, fuor di tavola. 52 1, 4 | acquaforte riferivasi al gran bacino d'argento che Elena Muti 53 1, 4 | sua zia Flaminia.~ ~Questo bacino era storico: e si chiamava 54 1, 4 | ignuda, in piedi, entro il bacino, appoggiandosi con una mano 55 4, 1 | superior tazza di granito nel bacino sottoposto metteva uno scoppio Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
56 2, 8, 0, 1 | Su 'l ciglio del marmoreo bacino,~ ~ 57 3, 2, 0, 23 | nel gran bacino l'acqua putre e scarsa;~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
58 7, I | angolo una specie di gran bacino di zinco in forma di ¶ chitarra; 59 7, I | chitarra; e dentro il bacino l'acqua traluceva, tinta 60 7, I | con lo sguardo fisso al bacino di ¶ zinco, dove l'acqua 61 15 | filamenti. Poi cadde nel bacino di rame che ¶ raccoglieva Le vergini delle rocce Capitolo
62 1 | gocce che cadono nel gran bacino svegliandovi appena un sorriso 63 3 | lene incantesimo in quel bacino foggiato con arte ignea 64 3 | scroscio sordo come d’un bacino che trabocchi. Una vibrazione 65 3 | lastrico presso il margine del bacino inferiore. – Do l’acqua.~ ~ 66 3 | acqua.~ ~– Qui, in questo bacino, morì annegata Pantea Montaga, – 67 3 | seduti su la sponda di un bacino disseccato, che era forse
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL