IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dangereux 1 daniel 3 daniela 1 daniele 59 danïele 1 danieli 4 daniello 3 | Frequenza [« »] 59 convulso 59 cosicché 59 crudeltà 59 daniele 59 devi 59 discesa 59 distesa | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze daniele |
Libro segreto Capitolo
1 3 | mangio il presciutto di San Daniele, il caviale di Lenine, gli 2 3 | bellezza’ lo spirito di quel Daniele che si nomava Beltsasar?~ ~ 3 3 | il fiume Ulai del profeta Daniele, quel che nell’Euleo era La chimera Parte, capitolo, paragrafo
4 1, 7 | Come il santo profeta Daniele,~ ~avrebbe ei vinto a ’l Le faville del maglio Parte
5 15 | arredi nel tesoro di San Daniele. In una cappelletta di campagna Forse che sì forse che no Parte
6 2 | ove il ¶ michelangiolesco Daniele da Volterra aveva dipinto Il fuoco Parte
7 1 | questi, tu parlerai? – disse Daniele Glàuro, il fervido e sterile 8 1 | piè della Scala – disse Daniele Glàuro. – V’è un gruppo 9 1 | Vedi, Stelio, – gli disse Daniele Glàuro in disparte con quella 10 1 | Aveva cercato gli occhi di Daniele Glàuro nel proferire le 11 1 | amici: Francesco de Lizo, Daniele Glàuro, il principe Hoditz, 12 1 | medesimo battito – disse Daniele Glàuro sollevando su la 13 1 | messaggio – sentenziò allora Daniele Glàuro. – Bisogna che la 14 1 | Baldassare Stampa.~ ~– Hai udito, Daniele? – esclamò Stelio rivolgendosi 15 1 | essenza italiana! – assentì Daniele Glàuro con reverenza.~ ~– 16 1 | ingenua e più sicura? – disse Daniele Glàuro sommessamente, quasi 17 1 | uomini all’unità – disse Daniele Glàuro. – Onoriamo l’alto 18 1 | come il nostro – diceva Daniele Glàuro – una grande manifestazione 19 2 | dal Lido, accompagnato da Daniele Glàuro sul battello. Avevano 20 2 | Wagner! – disse a bassa voce Daniele Glàuro, con una commozione 21 2 | Sembra ch’egli soffra – disse Daniele Glàuro. – Non vedi? sembra 22 2 | via e disperdere.~ ~– Ah, Daniele, che potremmo fare per lui? – 23 2 | al suo sogno? – domandò Daniele Glàuro, considerando la 24 2 | terribile.~ ~– È vero – disse Daniele Glàuro.~ ~Incitate dal gran 25 2 | Guarda il Magiaro, Daniele. Egli è certo un generoso 26 2 | Che importa? – disse Daniele Glàuro. – Egli possiede 27 2 | Sì, offriamoci – disse Daniele Glàuro impallidendo.~ ~Essi 28 2 | cuore sacro.~ ~– Eri forte, Daniele: tu che non sai rompere 29 2 | ti veniva quella forza, Daniele? Io temevo di te. Non vacillavi! 30 2 | Eravamo degni di portarlo, Daniele, per il nostro fervore.~ ~– 31 2 | quest’ansietà che mi soffoca, Daniele!…~ ~Andavano andavano i 32 2 | divieto del Senato – disse Daniele Glàuro arrestandosi dinanzi 33 2 | quella serpe… Bisognerebbe, Daniele, che il mito si rinnovasse 34 2 | mi riesce nuovo; – disse Daniele Glàuro – pure a me dà un’ 35 2 | energia significativa.~ ~– Ah, Daniele, come darti un’imagine dell’ 36 2 | Impossibile rimanere qui – disse Daniele Glàuro addossandosi alla 37 2 | alla sua perfezione.~ ~– Daniele, Daniele, ho trovato!~ ~ 38 2 | perfezione.~ ~– Daniele, Daniele, ho trovato!~ ~Egli alzò 39 2 | Giornata di meraviglie! – disse Daniele Glàuro guardandolo discendere 40 2 | attesa profonda.~ ~– È vero, Daniele, quel che tu mi comunicasti 41 2 | commozione inesprimibile, Daniele Glàuro afferrò le mani del 42 2 | somigliare al gesto di Perseo?~ ~Daniele Glàuro taceva, divinando 43 2 | rimaneva come la sola realtà. Daniele Glàuro ebbe un brivido, 44 2 | Tu eri là! – disse Daniele Glàuro nell’ebrezza. – Tu 45 2 | gesto di Perseo! – esclamò Daniele Glàuro nell’ebrezza. – Alla 46 2 | immortale.~ ~– Ora addio, Daniele – disse il maestro, ripreso 47 2 | Giacomo dall’Orio? – soggiunse Daniele, con l’animo di trattenere 48 2 | suo marmo predato. Addio, Daniele.~ ~– Non abbassare la tua 49 2 | Sono certo.~ ~– Addio, Daniele. Sei il mio testimone. Mi 50 2 | metafisica pratica» dice Daniele Glàuro. Ed ha ragione.~ ~ 51 2 | brivido della carne loro.~ ~– Daniele, sei tu?~ ~Parve a Stelio 52 2 | Fondamenta Sanudo, la figura di Daniele Glàuro.~ ~– Ah, Stelio, 53 2 | mezzogiorno. Stelio Èffrena, Daniele Glàuro, Francesco de Lizo, 54 2 | ebbe il suo posto a capo e Daniele Glàuro l’ebbe a piede, come Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
55 4, 3, 0, 0, 85| o quel che ¶ nella fossa Daniele~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
56 12, III | nella bottega di un tal Don Daniele Pacentro ¶ speziale con Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
57 5, VII | figliuoli di Turchino.~ ~- Daniele! ¶ Daniele!~ ~Al richiamo ¶ 58 5, VII | Turchino.~ ~- Daniele! ¶ Daniele!~ ~Al richiamo ¶ iterato, 59 5, VII | correre lungo la riva.~ ~- Daniele! Vieni ¶ con la cannizza!~ ~