L'armata d'Italia
   Capitolo
1 2 | ritirarsi nella vita privata, la perdita sarebbe irrimediabile; poiché Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 5, 2| incendïate da ’l sole, a perdita~ ~di vista, le sabbie; deserto,~ ~ Libro segreto Capitolo
3 2 | medesimo in fondo. perdere Perdita mi sembrò d’improvviso una 4 2 | prima di montare in sella, Perdita s’indugiava su la scaletta 5 3 | dalla sua corona ma dalla perdita della sua corona.~ ~Mi piace Le faville del maglio Parte
6 14 | che la mano convulsa di Perdita la spezzi. Può talvolta Il fuoco Parte
7 1 | placabile.~ ~– Conoscete voi, Perdita, – domandò Stelio d’improvviso – 8 1 | La donna ch’egli chiamava Perdita, reclinata il volto come 9 1 | che riceverne lume.~ ~– Perditadisse il poeta, che sentiva 10 1 | capitelli.~ ~– Conoscete, Perdita, – riprese a dire Stelio 11 1 | Quando io vi chiamo Perditasoggiunse, a voce più 12 1 | sapeva colei ch’egli chiamava Perdita; e, come la creatura pia 13 1 | insaziabile amore~ ~Ade…»~ ~– Ah, Perdita, come sapete diffondere 14 1 | tragica. È la vostra maschera, Perdita. Il ricordo di voi mi aiutò 15 1 | male.~ ~– Non credete voi, Perdita, – disse dopo una pausa 16 1 | inchiusa. Voi discoprite ora, Perdita, quale sia il beneficio 17 1 | cuore.~ ~– È ben singolare, Perdita, – riprese a dire guardando 18 1 | fondo a lui.~ ~– Guardate, Perdita, – soggiunse ridendoguardate 19 1 | di me.» Che ve ne sembra, Perdita? Non crediate che io inventi. 20 1 | Benedetto Marcello Confessate, Perdita, che la mia erudizione vi 21 1 | luce~ ~– Sentite l’autunno, Perdita? – chiese egli all’amica 22 1 | stasera di queste intime cose, Perdita. Vorrei celebrare in me 23 1 | armato.~ ~– Conoscete voi, Perdita, – chiese inaspettatamente 24 1 | divina nella vostra casa, Perdita. Ah, che sete io ne ho! 25 1 | rombo le ultime parole di Perdita.~ ~Il mormorio si elevò, 26 1 | bestiame zodiacale. «A te, Perdita!» Ma la donna sorrideva 27 1 | liturgiche. Egli pensò che Perdita gli conducesse innanzi quella 28 1 | con lui. Egli pensò che Perdita gli avrebbe parlato nella 29 1 | potesse anche essere udita da Perdita senza che l’amore di lei 30 1 | candelabri. Evocava nell’anima di Perdita il corteo dell’Estate defunta, 31 1 | inatteso? Non inatteso forse, Perdita, non inatteso; perché qualche 32 1 | e Rosalinda e Jessica e Perdita, le più dolci anime e le 33 1 | alberi dietro il capo di Perdita, si profondava un giardino. 34 1 | ora sola!»~ ~Perdutamente Perdita e Stelio si guardarono negli 35 1 | riudì in sé le parole di Perdita, che avevano mutato la gondola 36 1 | alberi dietro il capo di Perdita, si profondava un giardino. 37 1 | più attendere, non posso, Perdita.~ ~Il bacino voluttuoso 38 1 | immolata senza sangue.~ ~– No, Perdita, nessun male! – balbettò 39 1 | rinunziare, di obbedirvi. Perdita, Perdita, io dimenticherò 40 1 | di obbedirvi. Perdita, Perdita, io dimenticherò tutto quello 41 1 | vero? Dite! Rispondete, Perdita! Non sentite anche voi questa 42 1 | non sarebbero più nulla, Perdita, se quest’ora non fosse. 43 1 | eccitava le opere umane.~ ~«E Perdita? E Arianna?» Egli le rivide 44 1 | Gli celarono il pallore di Perdita le fronde soverchianti i 45 2 | terribile e miseranda.~ ~– Ah Perdita, Perdita!~ ~Mai mai mai 46 2 | miseranda.~ ~– Ah Perdita, Perdita!~ ~Mai mai mai quell’uomo 47 2 | la conosceva. Un giorno, Perdita era rimasta lungamente appoggiata 48 2 | quando mi chiamavo ancóra Perdita, Stelio.~ ~Ripeteva una 49 2 | imaginario. Ella si chiamava Perdita. L’Estate morta giaceva 50 2 | in alto!»~ ~E il cuore di Perdita, puro d’ogni viltà, disposto L'innocente Paragrafo
51 Intro | ella è già caduta, e la perdita è ¶ irreparabile; o ella La Leda senza cigno Parte, paragrafo
52 2, 16 | che suole accompagnare la perdita dei sensi.~ ~Il domestico Il piacere Parte, Paragrafo
53 2, 3 | Andrea soffriva come d'una perdita irrimediabile, ¶ come d' 54 3, 1 | n'era afflitto come d'una perdita irrimediabile.~ ~Ripensò 55 3, 3 | stanchezza, con tanta perdita, con tanti mali. « Vivere Primo vere Parte, capitolo
56 5, 39 | di selci da’ lati giù a perdita d’occhio,~ ~e vanno vanno Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
57 | anni di carcere duro e la perdita dei diritti civili per chiunque Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
58 6, II | Soffersi molto, poi, per la perdita del sangue... Ma Adriana
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL