IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] inetti 6 inettitudine 10 inetto 3 inevitabile 58 inevitabili 9 inevitabilità 1 inevitabilmente 7 | Frequenza [« »] 58 frammento 58 grigi 58 guardarono 58 inevitabile 58 leggeri 58 lirico 58 lungh | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze inevitabile |
L'armata d'Italia Capitolo
1 2 | giorno.~ ~Era assolutamente inevitabile giungere a un tale estremo, Cabiria Parte, Cap.
2 Note, 5 | CARTAGINE SI PIEGA AL GIOGO INEVITABILE. LE NAVI LATINE ¶ RIVARCANO Libro segreto Capitolo
3 3 | consunta. la vecchiezza inevitabile. la sorda fossa. la gloria 4 3 | disgiunge mai dal fascino dell’inevitabile. il più chiaro dei presagi 5 3 | feci il segno del commiato inevitabile, posi la mano senza guanto Contemplazione della morte Capitolo
6 4 | occhi entrambi.~ ~E tutto inevitabile~ ~era. E non combattevo~ ~ Le faville del maglio Parte
7 8 | nero sangue, verso la morte inevitabile.~ ~13 settembre 1897.~ ~ 8 10 | del cesello è assai spesso inevitabile. Gli Antichi s’ingegnarono 9 12 | Cessato il grido, una presenza inevitabile domina ogni altro dominio. 10 14 | entrambi a un supplizio inevitabile. «Ecco, qui io lavoro quindici 11 15 | somme per sopperire all’inevitabile logorio, non eguaglieremmo 12 15 | dall’una all’altra zona, è inevitabile che le due Armate eseguano 13 15 | mentre la sua casa era là inevitabile e noi traversavamo la piazza Il ferro Atto
14 3 | La fatalità inaspettata e inevitabile ci era sopra. E, come se Forse che sì forse che no Parte
15 1 | un silenzio scolpito e ¶ inevitabile.~ ~- Isabella!~ ~La desolazione 16 2 | bisognava ¶ mirarla. Una visione inevitabile era alzata in mezzo alla 17 2 | veramente la ¶ spoliazione inevitabile, l'abbandono di tutte le 18 3 | verso la gleba, e forse è inevitabile che la ¶ guidi il bifolco 19 3 | come un supplizio ¶ che è inevitabile ma che deve avere la sua Il fuoco Parte
20 2 | delirano come in una realtà inevitabile. Il Passato è in atto. L’ Giovanni Episcopo Capitolo
21 Dedica | allora ¶ come sia profonda e inevitabile su noi l'azione pur degli 22 Testo | d'innanzi a voi un abisso inevitabile, che voi vedete, che voi 23 Testo | vedete, che voi sapete ¶ inevitabile. È possibile questo?~ ~Presentimento, 24 Testo | assistevo alla ripetizione inevitabile ¶ d'una serie di avvenimenti 25 Testo | assistere alla ¶ ripetizione inevitabile d'una serie di avvenimenti L'innocente Paragrafo
26 Intro | necessario? Come evitare l'inevitabile?~ ~Era dunque gran ventura 27 Intro | risoluzione, che me la rendesse inevitabile. E m'indugiavo a imaginare, 28 Intro | infamia prossima, forse inevitabile, mi agghiacciava. «Perché 29 Intro | mi agghiacciava. «Perché inevitabile? Non saprò dunque mai liberarmi? 30 Intro | necessaria una rottura, è inevitabile. Ma in che modo io romperò? 31 11 | sostenere il colloquio tra noi inevitabile!». Guardavo fissamente quella 32 15 | come sempre, il fenomeno ¶ inevitabile si compì. Quello stato di 33 19 | al quale era l'abisso ¶ inevitabile.~ ~Parlando col dottore, 34 24 | perseguitato dall'imagine ¶ inevitabile.~ ~ ~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
35 1, 1, 0, 5, 1286| dell'inevitabile ¶ Mira?~ ~ 36 1, 1, 0, 8, 2112| l'inevitabile ¶ ponto.~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
37 3, 43 | due pinnacoli. E l’attimo inevitabile era segnato da lui.~ ~ 38 3, 92 | A quest’ora il digiuno è inevitabile. Non è la vigilia? la grande Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
39 1, 4 | inconsueti, la repulsa avvenne inevitabile e la voce del comun sangue 40 3, 2 | matrimonio allo stadio inevitabile in cui la pluralità delle Notturno Parte
41 1 | ardore è sotto la mia fronte, inevitabile.~ ~Il giallo s’arrossa, 42 1 | città, il ricominciamento inevitabile.~ ~È là il buon Silvio, Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
43 3, 6 | la morte.~ ~La morte era inevitabile. Il fuoco, sotto il costante 44 4, 4 | inconsueti, la repulsa avvenne inevitabile e la voce del comun sangue Il piacere Parte, Paragrafo
45 3, 3 | fondo a cui è il peccato inevitabile anche per le ¶ anime più 46 4, 2 | sparsa. Lo scandalo era inevitabile; la ruina era ¶ irrimediabile. Solus ad solam Parte
47 08-set | correvo verso un destino inevitabile. Sì, ogni minuto aveva il 48 13-set | ruina, a quello della morte inevitabile. Poi l'ha colpita il pensiero 49 04-ott | miei tentativi! Il fato è inevitabile. Tutto è destinato al più Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
50 | il comando è uno. Ed è inevitabile, come fu inevitabile la 51 | Ed è inevitabile, come fu inevitabile la guerra, come fu inevitabile 52 | inevitabile la guerra, come fu inevitabile la vittoria. Lo sappia chi 53 | degli uomini. È giusto ed è inevitabile che si disfaccia e sparisca.» Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
54 2, IV | impongono diviene dunque inevitabile? Io dovrò ¶ dunque affrontare 55 2, VII | in contatto immediato e inevitabile. E anche sentì ¶ che la 56 2, VII | Il ¶ crollo sarebbe stato inevitabile. Voleva dunque il figlio Le vergini delle rocce Capitolo
57 3 | segni della distruzione inevitabile che si compieva in loro. 58 4 | della scelta mi stava sopra inevitabile e che non potevo più indugiarmi