L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | credeste disseppellire il simulacro della Bellezza, e non era 2 4 | arte si armonizzavano in un simulacro unico che noi credevamo 3 8 | trionfale, questo è quasi un simulacro del nostro gesto unanime. 4 8 | bellezza terrestre, quasi un simulacro da avvolgere nel suo supremo Libro segreto Capitolo
5 2 | mi tenni dal rievocare il simulacro del Mavorte tudertino, che – 6 3 | con olio. in Epidauro il simulacro di Asclepio posava su la Contemplazione della morte Capitolo
7 1 | ripensare che in Tespia il simulacro di Amore era un sasso greggio. Le faville del maglio Parte
8 11 | a me ella ne compone il simulacro, pezzo per pezzo, organo 9 12 | fino al Tevere marzio il simulacro di Mithra, casto genio della 10 13 | e rialzi l’altare e il simulacro di cipresso ad Artèmide 11 14 | dell’artiere d’Argo,~ ~il simulacro del pancraziaste~ ~dal mento Forse che sì forse che no Parte
12 1 | Creteseescita or ora dal simulacro vaccino ed entrata in una 13 1 | e d'intrattenersi in un simulacroinsolito di sé, in una 14 3 | acanti corrosi, vedova del simulacro. Per decreto ¶ del popolo 15 3 | tutti essere espresso in simulacro con ¶ più alto stile. Fortemente Il fuoco Parte
16 1 | creduto disseppellire il simulacro della Bellezza, e non era 17 1 | arte si armonizzavano in un simulacro unico che gli ebri credevano 18 1 | sogni su un’incudine d’oro, simulacro spirante dei fati immortali 19 1 | bianca ed esanime come un simulacro.~ ~Ma lo spirito di bellezza 20 2 | Tuttavia ella soffrì di quel simulacro che gittava la sua ombra 21 2 | nella sua attitudine come un simulacro.~ ~Allora i sei compagni Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
22 1, 1, 0, 4, 627| qual ¶ simulacro~ ~ 23 1, 1, 0, 6, 1573| eran ¶ fuse in un simulacro.~ ~ 24 1, 1, 0, 7, 1881| simulacro ¶ in tutte le vie~ ~ 25 1, 1, 0, 7, 1920| simulacro, ¶ attesi nel tuono~ ~ 26 1, 1, 0, 11, 3699| di ¶ bronzo pel simulacro~ ~ 27 1, 1, 0, 17, 6942| del suo ¶ simulacro vitale;~ ~ 28 1, 1, 0, 18, 7556| e traemmo ¶ il gran simulacro~ ~ 29 2, 6, 0, 0, 109| carena e ¶ il simulacro sublime~ ~ 30 2, 6, 0, 0, 165| limosa, ¶ non simulacro~ ~ 31 2, 13, 0, 0, 156| torreggiare ¶ quel suo simulacro.~ ~ 32 3, 27, 0, 0, 72| sono il ¶ tuo simulacro ferale.~ ~ ~ ~ 33 3, 54, 0, 0, 156| nel ¶ simulacro per imbestiarsi.~ ~ 34 3, 54, 0, 0, 304| La figlia ¶ sua nel simulacro infame~ ~ 35 4, 9, 0, 0, 173| Solo, per ¶ simulacro della guerra~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
36 3, 36 | avvolgevano il più antico simulacro di Opi? Avevamo discostato 37 3, 47 | il rilievo di qualunque simulacro. E il cuore era pieno di Libro ascetico Capitolo, paragrafo
38 3 | vorremmo portare in trionfo un simulacro di quella bellezza chiamata « 39 5 | terrestre disegnarsi un simulacro che mi pareva avere io medesimo 40 7 | parrebbe, in verità, se quel simulacro vi fosse qui posto innanzi, 41 7 | strepitosa, su la gran fronte del simulacro carica di melodìa ignota, 42 10, 7 | zelo io ricordai come il simulacro di Amore custodito in Tespia 43 10, 10 | l’aspettazione umane? dal simulacro di quello spirituale Eroe 44 14, 5 | dedicato da una stele o da un simulacro al nome di uno dei nostri 45 15, 1 | forma e del colore, del simulacro e del libro. A me signìfero 46 15, 5 | grande ipogeo carsico? il simulacro eretto su la inestricabile Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
47 4, 2 | vetrate, che custodiva il simulacro di San Rocco in gessoPer la più grande Italia Parte
48 2 | popolo intorno all’alto simulacro, quella fusione di sangui 49 3 | sollevò sopra il suo mare il simulacro del suo più fiero mito, Il piacere Parte, Paragrafo
50 2, 1 | appoggiate alla base del simulacro, con ¶ la faccia rivolta 51 2, 3 | quadrata e solenne del simulacro, come uno stelo ¶ di giglio Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
52 4, V | l'Essere divino fuori del simulacro ma vedeva e ¶ adorava nel 53 4, V | ma vedeva e ¶ adorava nel simulacro la presenza reale della 54 5, V | di ¶ ritmi; tutto l'ideal simulacro del defunto parve trasfigurarsi Le vergini delle rocce Capitolo
55 2 | carcere dell’anima ma ne è il simulacro fedele. E in basso, su un 56 4 | tacita nell’ombra, come un simulacro; ma la sua attenzione m’ Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
57 1, 6 | perdutissimamente innamorata di un simulacro marmoreo, come quell’imberbe
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL