L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 3 | mondo spirituale.~ ~Ora pensate al luogo dove questo canto Libro segreto Capitolo
2 3 | frittata non ricadde.~ ~Pensate con quale angoscia dubitai La città morta Atto, Scena
3 2, 1| Una ¶ pausa.~ ~ ~ ~Che pensate, ¶ Bianca Maria?~ ~ ~ ~Bianca 4 2, 1| aperte nella mia anima? Non ¶ pensate voi, Bianca Maria, che sia 5 2, 2| veduto.... Di qual colorepensate voi che fossero i suoi occhi?~ ~ ~ ~ 6 3, 3| Una ¶ pausa.~ ~ ~ ~Non pensate, ¶ Bianca Maria, che debbano Le faville del maglio Parte
7 13 | nella vostra ignoranza voi pensate che la pia volucris sia Il ferro Atto
8 2 | forse ancóra servire... Ci pensate?~ ~ ~ ~Egli è assorto, intento La figlia di Iorio Parte, Scena
9 Atto3, 1 | Sorelle, sorelle, pensate~ ~ Forse che sì forse che no Parte
10 1 | Mercurio imberbe.~ ~- Ancora pensate male di me, Paolo? O sognate 11 1 | come l'amico del pericolo? Pensate che io sono il vostro più ¶ 12 2 | per la Porta all'Arco. Non pensate che io ¶ tema d'essermi 13 2 | protestava.~ ~- Sono sicura che pensate ch'io vi abbia detto questo 14 3 | avesse fatta seguire?~ ~- Non pensate a questo.~ ~- Ma non potrebbe 15 3 | volta. Tolleratemi ancora. Pensate ¶ ancora per un momento Il fuoco Parte
16 2 | il branco delle gazelle? Pensate, Foscarina: lo sloughi trema 17 2 | mite. Invecchiarono così. Pensate! Prima morì la regina, poi 18 2 | passavano passavano.~ ~– Pensate spesso a Donatella Arvale, 19 2 | improvvisa le risonava dentro: «Pensate spesso a Donatella Arvale, Giovanni Episcopo Capitolo
20 Testo | ragionando.~ ~Undici anni - pensate, signore - aveva soli undici 21 Testo | no, non m'intendete. Voi pensate che io vaneggio, ¶ che mi 22 Testo | inammissibile, ¶ innaturale. Ebbene, pensate che io ho vissuto fino ad 23 Testo | grande oscurità.~ ~Voi che pensate? Perderò la ragione, prima 24 Testo | sì, va bene; lo so. Ci pensate ancóra?~ ~Vedendo che io 25 Testo | perdevano ogni acutezza. Pensate, signore, a ¶ una lama appannata 26 Testo | di tutta la mia anima. ¶ Pensate, signore, pensate a un uomo 27 Testo | anima. ¶ Pensate, signore, pensate a un uomo che ha patito 28 Testo | spandere, ¶ inesauribili; pensate, signore, alla speranza 29 Testo | Che memoria! - voi ¶ pensate. Sì, ora ho una memoria 30 Testo | cuore le parole indicibili. Pensate, pensate, ¶ signore, a questo 31 Testo | parole indicibili. Pensate, pensate, ¶ signore, a questo martirio: - Libro ascetico Capitolo, paragrafo
32 5 | luce ch’io vi ho tessuta. Pensate, o lavoratori, che non vi 33 10, 11 | Perché rimanete qui? Pensate alle vostre notti, come 34 15, 5 | abbevera in me.~ ~E voi pensate che io sia per rinunziare Per la più grande Italia Parte
35 3 | vedrete sorridere, amici, pensate che il ricordo di Calatafimi Il piacere Parte, Paragrafo
36 1, 5 | marchese.~ ~- Ebbene?~ ~- Pensate del mio riso quel che più 37 2, 3 | chiese, con umiltà:~ ~- Che pensate?~ ~Ella rispose:~ ~- Penso 38 2, 3 | Penso a voi.~ ~- Che pensate di me?~ ~- Penso alla vostra 39 3, 1 | appartamento del papa. Non ci pensate più. E' morto.~ ~- Ma come?...~ ~- 40 3, 1 | Grimiti - siete triste? A che pensate?~ ~- A' ma chimère! - rispose 41 3, 3 | loro mistero.~ ~- Ora, che pensate? - chiese Andrea. - Non 42 3, 3 | chiese Andrea. - Non pensate alla mia fine?~ ~Ella pareva 43 3, 3 | chiedevapiano:~ ~- Che pensate?~ ~Ella rispondeva con un 44 3, 4 | d'improvviso.~ ~- A che pensate, ora? - gli chiedeva Maria, San Pantaleone Capitolo, parte
45 12, IV | latre Mastre Peppe ha pensate de darve a magnà certe bbone Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
46 | risparmiai a Schoenbrunn.~ ~Voi pensate che stasera è tardi, che 47 | di Vittorio Veneto. Voi pensate che per ora sia meglio andare Le vergini delle rocce Capitolo
48 3 | punto di chiedere: – A che pensate? – E nasceva in me quasi 49 4 | sorella, – io le dicevapensate quale immensa forza debba 50 4 | un Dio fatto prigioniero. Pensate qual potenza occorra per 51 4 | io dissi pianamente:~ ~– Pensate a Simonetto?~ ~Ella trasalì.~ ~– 52 4 | non potete comprendere! Ma pensate, Claudio, l’atrocità del 53 4 | destino che ci sta sopra; pensate quella povera madre demente, 54 4 | rivivere qualche cosa morta… Ma pensate lo strazio nascosto! Voi 55 4 | quelle anime penavano.~ ~– Pensate – ella riprese a dire, con 56 4 | con la voce omai rottapensate, Claudio, quel che accadrebbe Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
57 1, 29 | penso?» E l’altro: «Chi pensate voi ch’io sia?» E l’Imperatore: «
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL