L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 3 | della conca.~ ~L’uomo dalle mascelle grandi e dal naso aquilino, Libro segreto Capitolo
2 3 | tra i garetti. tenendo le mascelle serrate soffia un poco, Le faville del maglio Parte
3 9 | mentre laggiù muovono le mascelle non diversamente da due 4 13 | Il forno regge fra le sue mascelle nere un fascio votivo di 5 13 | groppo si scioglieva; tra le mascelle contratte, su dalla strozza 6 14 | alla commettitura delle sue mascelle di stritolatore.~ ~Dario 7 14 | trenta ciuchi!»~ ~Ma le mascelle si moltiplicavano, e la 8 15 | nella commettitura delle mascelle, e la sorda pulsazione sopra Il ferro Atto
9 2 | angoli della bocca, sopra le mascelle serrate ¶ che non poté disserrare 10 2 | gli avete scolpito nelle mascelle di ¶ pietra, , come una 11 3 | parla sommessa, con le ¶ mascelle malferme, atterrita dall' Forse che sì forse che no Parte
12 1 | resistenza, quelle dure mascelle che per contrastoportavano 13 3 | che le si rompeva tra le mascelle ¶ come sconnesse.~ ~- Vattene, 14 3 | Non l'hai veduta?~ ~Le mascelle tanto le tremavano ch'ella 15 3 | terrore le fa tremare ¶ le mascelle. Ma una volta ha detto, Il fuoco Parte
16 1 | fossero per dislegarsi, e le mascelle irrigidite le mutavano la 17 2 | guance presso il nodo delle mascelle che le dolevano. Cominciò 18 2 | lepre con un sol colpo di mascelle, Gog è storpio.~ ~– Oh, 19 2 | l’aria, è lungo perché le mascelle possano fiaccare la preda 20 2 | spasimo costringendo le mascelle con ambedue le mani. Ma 21 2 | chioma corta e crespa, le mascelle salde, il collo taurino, Giovanni Episcopo Capitolo
22 Testo | il romore che facevano le mascelle del mio ¶ commensale: mascelle 23 Testo | mascelle del mio ¶ commensale: mascelle da mastino, formidabili, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
24 1, 1, 0, 9, 2896| di ¶ sparviere, dalle mascelle~ ~ 25 1, 1, 0, 18, 7409| nelle tue ¶ mascelle di ferro!~ ~ 26 4, 7, 0, 0, 167| recise, ¶ intruse fra le due mascelle;~ ~ 27 5, 3, 0, 1 | 23. Tu spezzi le mascelle del nemico e gli fai ¶ gittar La Leda senza cigno Parte, paragrafo
28 2, 11 | nella commessura delle mie mascelle come quello spasimo che 29 2, 36 | dita nella commessura delle mascelle. Così gli tolsi la presa; 30 3, 122 | interromperla, discostavo le mascelle perché non arrivasse all’ 31 3, 138 | bocca, con la vivanda tra le mascelle mal masticata. Imagine d’ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
32 12 | riscolpirvi qui potentemente le mascelle di Beethoven e le ciocche 33 12 | sarà masticato da sì lente mascelle! Miserum populum qui sub 34 15, 4 | la terra mi cementava le mascelle?~ ~ 35 15, 5 | tuttavia tra i frantumi delle mascelle e le zacchere di mota.~ ~« 36 15, 5 | incominciava a battere le mascelle; e qua e lo stridore Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
37 1, 18 | irrigidimentoconvulsivo delle mascelle le rendeva dolorosi i singulti.~ ~ ~ ~ Notturno Parte
38 2 | mia coscia. E io serro le mascelle.~ ~Ha i piedi nudi. È mezzo 39 2 | disperati, quando i pugni e le mascelle si afferrano ai bordi delle Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
40 3, 2 | barba ancor tutta nera su le mascelle assai ¶ grosse; la bocca 41 5, 1 | Profferite le parole, strinse le mascelle per reprimere un tremito Per la più grande Italia Parte
42 4 | nostra verità e le nostre mascelle sul nostro proposito. Per 43 5 | evento in forma solida tra le mascelle di Costanzo Ciano che, quando San Pantaleone Capitolo, parte
44 4, I | le ¶ parole, strinse le mascelle per reprimere un tremito 45 5 | è non poteva chiudere le mascelle irrigidite.~ ~Allora si 46 12, I | mobile, e come aveva le mascelle forti, egli nel ridere ¶ 47 17 | si attaccavano con ¶ le mascelle ai parapetti delle galee, 48 17 | attorniati di ¶ madreperle, con mascelle irte di molti denti di cane Solus ad solam Parte
49 27-set | ancóra il tremito delle mie mascelle e il disgiungimento di tutte Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
50 | nostra verità e le nostre mascelle sul nostro proposito. Maschio Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
51 2, III | gli copriva le gote, le mascelle forti, gli ombrava la bocca 52 2, III | di vitalità carnale. Le mascelle assai grosse; la bocca tumida 53 4, VII | uomini aprire a forza le mascelle del ¶ caduto e mettergli 54 4, VII | volevano aprirgli a forza le mascelle e ¶ mettergli una chiave Le vergini delle rocce Capitolo
55 3 | ridotte in tritume come dalle mascelle d’un ruminante, coperti Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
56 Ded | tonda, larghe e pandenti mascelle, e con labbro di sotto alquanto 57 Ded | senza poter più serrare le mascelle, mezzo uomo, mezzo autòmato,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL