IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] grecia 19 greciniana 1 grecizzi 1 greco 57 greco-franca 1 greco-latina 1 greco-levante 1 | Frequenza [« »] 57 dormi 57 eleganza 57 farmi 57 greco 57 guardavano 57 lene 57 lira | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze greco |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 3 | aperta la statua di un dio greco, ne vediamo erompere l’acqua 2 8 | vide nel Limbo~ ~con quel greco~ ~che le Muse lattâr più 3 8 | cosa del mondo, il genio greco, e la più grande, la pace 4 21 | le isole dell’Arcipelago greco, con una zona della Romania, Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
5 1, 3, 5 | ricami onduleggianti a ’l greco;~ ~pénetra… Oh pioggia lucente Libro segreto Capitolo
6 2 | specie per lo stupendo marmo greco dissepolto dalle rovine 7 3 | pronunziato con tanta lascivia il greco di Milo.~ ~Certo, sono ingiusto. Contemplazione della morte Capitolo
8 3 | metope arcaiche di un tempio greco. Egli ne portava tuttavia Le faville del maglio Parte
9 12 | Ecco. Son nato d’un uomo greco dell’Arcipelago e d’una 10 12 | della Legge dallo scarpello greco.~ ~Discopro su gli anèmoni 11 12 | Ma non forse conosceva il greco, ch’era parlato in Sefori, 12 13 | degli innesti dall’inventore greco del centauro? o da quell’ 13 13 | men duro di quel che il Greco gli aveva sonato nel tamburo 14 13 | dittonghi nel leggere il greco e di pronunziare la h come 15 13 | pronunzia erasmiana, in greco.» E mi misi a imparare le 16 13 | continuai a rispondere nel greco del Crisostomo, dalla irene 17 13 | la messa rispondendo nel greco di Gian Crisostomo, così 18 13 | dire l’offizio divino in greco.»~ ~nervus riget perfusio 19 13 | giglio marino «che ha il greco nome del doppio ludo», sentivo 20 14 | con un presunto abominio greco della barbarie. Di tavolino 21 14 | disposto in forma del πῖ greco maiuscolo. Per burbero favore 22 14 | grazia toscana del favolatore greco che a scuola m’avea fatto 23 15 | e suggella. L’epigramma greco, che invoca la leggerezza 24 15 | Delfo era fatto centro del greco mondo. Come Dante congiunge 25 15 | serbar volle il poema di quel Greco~ ~che le muse lattâr più Forse che sì forse che no Parte
26 2 | disse il timoniere virando a greco ¶ levante e filando a discesa Il fuoco Parte
27 1 | V’è forse un marmo greco che sia giunto a una perfezione 28 2 | udito Aldo Manuzio parlar greco col Navagero o Madonna Gasparina 29 2 | riscontro la statua di un dio greco. Non vedete erompere dall’ 30 2 | un antico, che sapeva di greco e di latino, di musica e 31 2 | Ornitio chiomazzurro parla greco, naturalmente, con un accento Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
32 2, 21, 1, 3, 42| E un greco ¶ ritmo corse il pio silenzio.~ ~ ~ ~ 33 3, 7, 0, 0, 39| il fien ¶ greco. La fava anzi la luce~ ~ 34 3, 28, 0, 0, 83| tirreno fior che ha il greco nome~ ~ 35 3, 36, 0, 0, 98| il vin tuo ¶ greco in una tazza etrusca.~ ~ ~ ~ 36 4, 1, 0, 0, 109| Ch'io ¶ sogni il greco sogno di Cirene,~ ~ 37 4, 3, 0, 0, 137| tutto, ¶ e Mauro Còmite dal Greco~ ~ 38 4, 6, 0, 0, 57| di fuoco ¶ greco, la celata d'oro,~ ~ ~ ~ 39 4, 6, 0, 0, 74| d'Angiò di sotto il fuoco greco~ ~ 40 4, 7, 0, 0, 20| greco e ¶ tre saettìe di Genovesi~ ~ 41 4, 8, 0, 0, 151| Carme ¶ romano ed epinicio greco~ ~ 42 not, 6 | fiammeggiava, coperta di fuoco greco, nel vento della ¶ corsa.~ ~ 43 not, 7 | Cronica di Costantinopoli del greco Giorgio Phranzes, il quale 44 not, 7 | evocazione del sublime ¶ marinaio greco Costantino Canaris, si allude La Leda senza cigno Parte, paragrafo
45 3, 68 | duplice lancia del giovine Greco.~ ~Il compagno è il compagno.~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
46 7 | Apritemi il torso di un dio greco; e ne vedremo erompere la 47 8 | cosa del mondo, il genio greco, e la più grande, la pace Notturno Parte
48 1 | duplice lancia del giovine greco.~ ~Il compagno è il compagno.~ ~ Per la più grande Italia Parte
49 6 | officio simile a quello del greco Agonoteta che presiedeva Il piacere Parte, Paragrafo
50 2, 4 | Requiem. Non è vero che sia un greco, un platonico, un puro ricercatore 51 2, 4 | Pel soffio costante del greco nella nuova luna, ¶ un'agonia Primo vere Parte, capitolo
52 9 | Dal greco~ ~[Inni omerici]~ ~Al babbo.~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
53 17 | notte al lume del fuoco ¶ greco banchettarono su la nave Le vergini delle rocce Capitolo
54 2 | stuolo un altro Bene. Il Greco aveva sempre amata la vita, Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
55 1, 35 | il dolce e il brusco, il greco e l’ispano, l’albano e il 56 1, 39 | essendosi lavata la faccia col greco secondo il costume. «Popolo! 57 1, 39 | sotto il mollore del vin greco, quando gli venne innanzi