L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 19 | milizie pedestri; è una crescente celerità di conquistatori La città morta Atto, Scena
2 3, 3 | Bianca Maria, in agitazione crescente.~ ~ ~ ~Anna, Anna, io ¶ Le faville del maglio Parte
3 13 | panellino a foggia di luna crescente, col chifel viennese del Forse che sì forse che no Parte
4 1 | accompagnando la corsa con un crescente fremito di penne, si ¶ separa 5 2 | Ella parlava basso con un crescente ansito che le sollevava 6 3 | del ¶ corpo, fu l'ànsito crescente nel collo gonfio di arterie 7 3 | accumulare le interrogazioni con crescente effettooratorio, al modo Il fuoco Parte
8 1 | palpitavano tenuti da un’ansietà crescente, ascoltando la fuga del 9 1 | riuscendo a contenere la crescente pienezza che dentro gli Giovanni Episcopo Capitolo
10 Testo | provando un ¶ disgusto crescente nell'udire il romore che L'innocente Paragrafo
11 32 | con una specie ¶ di furore crescente. Vidi che la pelle del volto Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
12 2, 14, 6 | Ora, lungi prosperava crescente~ ~la colonia feminea, ne 13 2, 15, 1 | di cacciatrici.~ ~Ne ’l crescente splendore discendeano cantando.~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
14 3, 42, 2, 0, 9| l'ombracrescente di ogni stelo vano~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
15 3, 57 | prima che dell’anima. Il crescente la Via lattea in fosforescenza. 16 3, 61 | l’altro alla sinfonia del crescente, disse: «Eppure la vita Libro ascetico Capitolo, paragrafo
17 4 | delle acque e della luce, crescente con una forza senza fine. 18 12 | piacqui assomigliare alla luna crescente, io diedi il motto: Viget 19 14, 5 | sino al mattino. La luna è crescente. La notte è fredda e serena.~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
20 1, 15 | occhi di lei, un ¶ tremolìo crescente di fiammelle fatue che rompevano, 21 1, 20 | una specie di stordimento crescente ¶ che si mutava in malessere; 22 1, 20 | d'un tratto la pioggiacrescente rigò l'aria di lunghe frecce 23 2, 4 | odore indistinto, nella crescente malinconia.~ ~L'ora non 24 3, 1 | contro l'affievolimento crescente: pareva così forte, malgrado ¶ 25 3, 3 | dinanzi alla ¶ felicità crescente del mattino primaverile, Notturno Parte
26 1 | d’un torchio, il lividore crescente d’una mano intorno alle 27 3 | strangolatelo.~ ~*~ ~La luna crescente è a sommo del cielo. I canti Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
28 1, 1 | della marina e con la luna crescente, tutti i cittadini uscirono 29 1, 3 | si ¶ seguirono con favore crescente. II teatro era sempre pieno, 30 2, 13 | basilica, provando un'ansia crescente ¶ nell'appressarsi.~ ~In 31 2, 15 | voci salivano ¶ con forza crescente, Anna nell'immenso impeto 32 4, 15 | occhi di lei, un tremolìo crescente di fiammellefatue che 33 4, 20 | una specie di stordimento crescente ¶ che si mutava in malessere; 34 4, 20 | d'un tratto la pioggiacrescente rigò l'aria di lunghe frecce Il piacere Parte, Paragrafo
35 3, 2 | atto, con una commozionecrescente, in fondo a cui era anche 36 4, 2 | Cestiosaliva la luna crescente, per un ciel glauco e profondo San Pantaleone Capitolo, parte
37 2, XIII | basilica, provando un'ansia crescente ¶ nell'appressarsi.~ ~In 38 2, XV | palesavano nella divota la ¶ crescente decadenza dell'attività 39 2, XV | voci salivano con ¶ forza crescente, Anna nell'immenso impeto 40 5 | liquido. Ma, come la paralisi crescente già ¶ gl'impediva anche 41 7, I | della marina e con ¶ la luna crescente, tutti i cittadini uscirono 42 7, III | si seguirono con ¶ favore crescente. Il teatro era sempre pieno, 43 9, III | lavandaia, girava con ¶ rapidità crescente, come un sasso nella fionda, 44 11 | fatica teneva dietro alla crescente furia della moresca, sentendosi 45 16 | ebri, con una ebetudine crescente, seguitava, ¶ seguitava; 46 17 | conquistava le lontananze, con una crescente celerità di remeggio, inseguitaSolus ad solam Parte
47 09-set | L'agitazione è tuttavia crescente. L'idea del veleno persiste, 48 05-ott | mio palpitante,~ ~l'ombra crescente d'ogni stelo vano~ ~quasi Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
49 | milizie pedestri; è una crescente rapidità di conquistatori 50 2, 2 | deviazioni inevitabili nella crescente foschia.~ ~(Bocche di Cattaro, 51 9, 9 | incurante del pericolo sempre crescente, si abbassò a trecento metri Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
52 2, I | sopraffatta da una irritazione crescente che aumentava d'acredine 53 3, II | all'urto dell'ansietàcrescente. Come fu su la loggia, abbracciò 54 4, I | altri colpi con una celerità crescente, così ¶ strani che non era L'urna inesausta Capitolo
55 20 | vostra Legione ogni giorno crescente, condotta dal più prode Le vergini delle rocce Capitolo
56 3 | mi fingeva con un’ansietà crescente, quasi aspettando la prova Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
57 1, 26 | imperversava con arroganza crescente.~ ~Ora, ai 15 di decembre,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL