L'armata d'Italia
   Capitolo
1 2 | quando la torpediniera cammina, tutti lavorano, di giorno Libro segreto Capitolo
2 3 | nel tempio d’Iside.~ ~Chi cammina? la poesia pellegrina d’ 3 3 | china verso il compagno che cammina nella fossa del binario. Contemplazione della morte Capitolo
4 5 | avevo la morte, come chi cammina fra due compagni per favellare Le faville del maglio Parte
5 9 | fóri.~ ~Ella s’è alzata e cammina. Con un’ansietà confusa, 6 12 | occaso il figliuol d’uomo, e cammina incontro agli uomini. Non 7 13 | non quando sul vassoiocammina da sé” come il bimbo svezzato 8 13 | mentre il cacio marcido cammina, lo stile fracido sta: putret 9 13 | sul viso rimane quando si cammina fra i rami bassi del bosco 10 13 | Quando sul musco soffice cammina~ ~nella veste color di tortorella~ ~ 11 15 | l’ombra del Signore che cammina dinanzi a me è così lunga 12 15 | tanto leggero alla donna che cammina verso l’infermo suo caro?~ ~ Il ferro Atto
13 2 | Entro, e la trovo sola, che cammina su e giù, a ¶ capo chino. 14 2 | richiamala!~ ~ ~ ~Ella cammina su per la striscia delle ¶ La figlia di Iorio Parte, Scena
15 Atto2, 3 | si cammina cammina lungo il mare.~ ~ ~ ~ 16 Atto2, 3 | si cammina cammina lungo il mare.~ ~ ~ ~ 17 Atto3, 1 | cammina, ora viene alla soglia,~ ~ Forse che sì forse che no Parte
18 1 | sente, mi guarda, si ¶ alza, cammina come un sonnambulo, si lascia 19 2 | elastiche e concitate.~ ~«Chi cammina? dove?» Nell'allucinazione 20 3 | Parla!~ ~- La senti che cammina sempre?~ ~- Isabella, Isabella, 21 3 | di sentire ¶ qualcuno che cammina sotto il suo cranio, un 22 3 | il suono del passo che le cammina sopra. Stamani diceva: « Giovanni Episcopo Capitolo
23 Testo | intendere. Pure, è così. C'è chi cammina in mezzo a un ¶ popolo come Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
24 1, 1, 0, 16, 5705| sotto il ¶ Tropico, e non cammina~ ~ 25 2, 8, 0, 21, 902| Il ¶ Dittatore cammina contravvento.~ ~ 26 3, 62, 1, 0, 16| lungh'esso il litoral cammina~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
27 3, 17 | occhi e nella gola di chi cammina.~ ~Una immensa mandria di 28 3, 134 | bellezza del suo evento.~ ~Cammina col suo passo di marinaio, Libro ascetico Capitolo, paragrafo
29 12 | poeta vero è colui che non cammina se non nel suo proprio sangue, 30 12 | ferro delle cose avverse e cammina incontro a sé stesso avendo 31 12 | osso del capo? Quando si cammina, si sente una mèta in sé 32 12 | ringiovanisce, l’Asia si rialza e cammina. «Quale fatto storico è 33 14, 3 | ferro delle cose avverse e cammina incontro a sé stesso avendo 34 15, 3 | III~ ~«PASSA. CAMMINA. VA.»~ ~Ma dunque anche 35 15, 3 | Ella mi disse: «Passa. Cammina. Va.»~ ~Ci sono dunque sorrisi 36 15, 3 | veggenza abbagliante: «Passa. Cammina. Va. Non senti i leoni? 37 15, 5 | vaticinatrice». E la formica presaga cammina su pel margine, e si scontra Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
38 1, 13 | provando ¶ la titubanza di chi cammina scalzo per la prima volta Notturno Parte
39 1 | si dileguano.~ ~Renata cammina davanti a me come allora, 40 1 | Michiel, scorgo qualcuno che cammina al mio fianco senza rumore, 41 1 | voce né alcun soffio.~ ~Cammina senza tacchi, senza scarpe, 42 1 | Incontriamo un marinaio che cammina in fretta. Genua lo ferma. 43 1 | allucinazione: vedo Beppino che mi cammina davanti, col suo mantelletto 44 1 | sei mesi.~ ~Il lettuccio cammina su le ruote verso la Cappella.~ ~ 45 2 | un dèmone sognante, che cammina sopra un non formato mondo, 46 3 | che cresce l’altezza. Poi cammina coi ginocchi sul fondo. Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
47 4, 13 | provando la ¶ titubanza di chi cammina scalzo per la prima volta Primo vere Parte, capitolo
48 5, 37 | zoppaccia schiamazzando.~ ~Cammina adagio adagio col caldano~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
49 9, II | dall'altra guardia.~ ~«Camminadisse ¶ il Caporaletto, 50 11 | cadente a ¶ mezza coscia. Cammina a fatica, talvolta soffermandosi Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
51 | contro una nobile gente che cammina diritta nel suo proprio Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
52 1, IV | Pensai: «Questa donna, come cammina? Non deve avere nelle ¶ 53 5, VIII | Apri gli ¶ occhi, àlzati, cammina, figlio mio! Come sei bello! 54 5, VIII | Figlio! Figlio! Àlzati! Cammina!~ ~Stava di fronte ¶ a lei 55 5, VIII | Non m'ascolti? ¶ Àlzati! Cammina!~ ~Ella prese il ¶ piccolo 56 6, II | estremo.~ ~- Vieni, ¶ cammina. Siamo giunti - disse, precedendola L'urna inesausta Capitolo
57 56 | ferro delle cose avverse e cammina incontro a sé stesso avendo
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL