IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bassàrica 1 bassaride 1 bassaridi 4 basse 57 bassenge 1 bassezza 18 bassi 39 | Frequenza [« »] 58 zacchiele 57 andavano 57 animi 57 basse 57 bevve 57 cadenza 57 cammina | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze basse |
Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 3, 8 | persegue via fra le acacie basse.~ ~Come due serpi in caldo Libro segreto Capitolo
2 3 | voilée. l’odeur verte de la basse marée. le clapotis de l’ 3 3 | Torno all’alloggio. tutte le basse noie, tutte le puerili vanità, 4 3 | dagli strombi delle finestre basse adorne di tendine e di fiori. 5 3 | orecchi alzati? le code basse a uncino? m’infischio del 6 3 | un tal petto? certe note basse del suo dire sembran fare Le faville del maglio Parte
7 3 | Affrico le rondini volano basse, radendo l’erba, con voli 8 11 | collegate dal ferro sono così basse che quasi toccano il capo: 9 13 | inferriate delle quattro finestre basse.~ ~Quale delle donne morte 10 15 | che attorciglia le corde basse; e il motivo del ricamo Forse che sì forse che no Parte
11 1 | portava sotto le due ali ¶ basse il suo viso di dèmone non 12 1 | grave, con le palpebre basse. L'amico era poco discosto, 13 2 | s'inceneriva. Le nuvole basse e raccolte gli erano sopra Il fuoco Parte
14 1 | labbra serrate, le palpebre basse, le aride mani, tutta la Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
15 0, 4, 5 | tristezza in quelle note basse~ ~a ritmo di ribeba zingaresca~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
16 3, 40, 0, 0, 11| bestial ¶ pelo, e che le parti basse~ ~ 17 3, 60, 0, 3, 161| Serchio ¶ in tra due selve basse!~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
18 2, 40 | capi protesi, le macchie basse, tutte le interne linee 19 3, 25 | due e due navi laterali, basse come i portici dei chiostri, 20 3, 28 | Villacoublay attorniato dalle basse tettoie degli aviatori, 21 3, 83 | Ausa, nelle mie due stanze basse che la mania di un cacciatore 22 3, 111 | un labirinto di pergole basse. Non ci si camminava in 23 3, 112 | pergole si facevano più basse. Andavamo quasi carponi, 24 3, 118 | soprano e scendeva alle più basse del contralto: un pallore Libro ascetico Capitolo, paragrafo
25 14, 5 | voci dei vivi si fecero più basse e più rare col crescere 26 14, 5 | tradimento su certe fronti basse di partigiani, quando la Notturno Parte
27 1 | dai pali.~ ~Le acque son basse, le barene appariscono.~ ~ 28 2 | era contenta.~ ~Le colline basse, le crete gialle, le more 29 2 | nemico. Si naviga in acque basse, riducendo ancor più la 30 3 | imprigionate in certe gabbie basse di stecchi contro cui si 31 3 | La sua voce tocca le note basse del contralto quando canta Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
32 2, 3 | innanzi, con le ¶ orecchie basse, a fatica: una frangia verde 33 3, 6 | dormivano ubriachi nelle stanze basse. Essi non avevano ancóra Per la più grande Italia Parte
34 3 | non sieno murati nelle lor basse cucine e cantine, essi cercheranno Il piacere Parte, Paragrafo
35 1, 2 | protendevano su le spalliere basse.~ ~La marchesa, facendosi 36 1, 3 | In quelle stanze umide e basse entrava una luce grigia; 37 1, 5 | velocissime, quasi tutte basse, non ¶ accompagnandole più 38 2, 3 | metà del bosco. Le ¶ piante basse non mostravano più su i 39 4, 1 | Le nuvole parevano più ¶ basse; certi stormi di rondini 40 4, 2 | angusti, tra le siepi ¶ basse di mirto. Ella andava innanzi, 41 4, 2 | Giunsero, tra le siepi basse di mirto, fino all'ultimo San Pantaleone Capitolo, parte
42 2, III | innanzi, con le orecchie basse, ¶ a fatica: una frangia 43 8 | re di Napoli, ¶ all'Indie basse e alla Francia e alla Spagna 44 13 | capo all'altro.~ ~«Va a basse!» gridò Ferrante a Gialluca.~ ~ 45 13 | nella tempesta:~ ~«Va a basse, ¶ Giallù!»~ ~Gialluca, 46 14 | adunamenti di casupole basse dove vivono i marinai e Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
47 1, 1 | fulminando il nemico dalle più basse quote con audacissima insistenza.~ ~ 48 9, 9 | atmosferiche avverse per basse nubi, temporali e forte Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
49 1, IV | intorno paesi. Le colline basse apparivano tutte ignude, 50 2, I | caduta in una delle più basse degradazioni umane, questa ¶ 51 2, III | queste cose misere e tristi, basse e tragiche, tutte queste 52 4, VI | di difendersi; tutte le basse ¶ tentazioni agli appetiti L'urna inesausta Capitolo
53 16 | sotterfugi vergognosi, con quali basse astuzie fu allontanato da 54 30 | le meschine furberie, le basse insinuazioni, le menzogne Le vergini delle rocce Capitolo
55 2 | di cloache l’onda delle basse cupidige invadeva le piazze 56 2 | loro dicerie non sono men basse di quei suoni sconci con Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
57 1, 8 | quel confronto umile colle. Basse sotto i piedi a gran distanza