L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 2 | un bel dio scolpì nella roccia smisurata obbedendo a quel 2 3 | argine, nella cavità di una roccia, pel declivio d’una collina, 3 8 | che scolpì nella smisurata roccia la figura eroica di Alessandro 4 12 | disegna sprizzando contro la roccia, spargendosi al suolo, tingendo Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
5 1, 4, 4 | azzurro cupo,~ ~fuor de la roccia.~ ~Curvo a ’l tuo piede, Libro segreto Capitolo
6 2 | e Plava, e Tolmino; e la roccia del Monte Nero dove tutti 7 3 | terrestri celesti marini.~ ~‘La roccia ignuda rinviava agli uomini 8 3 | un di que’ modi che sa la roccia senza bocche,~ ~oppure la 9 3 | senza bocche,~ ~oppure la roccia forata di cavità ove nidificarono La città morta Atto, Scena
10 2, 2 | vita. Hanno i colori della roccia: le ali brune, il ¶ corpo Le faville del maglio Parte
11 3 | il rosso castello su la roccia dura nella tavola di Lorenzo 12 13 | monumento nuovo tagliato nella roccia. E pensa quest’altro riscontro, 13 14 | granito del Capanne. Ma dalla roccia Fetovaia sorgeva come un 14 15 | disegna sprizzando contro la roccia, spargendosi al suolo, tingendo 15 15 | diamante nel cuore della roccia.~ ~Sedeva alla sua sinistra La figlia di Iorio Parte, Scena
16 Atto2, 6 | immobile, addossata alla roccia, senza rispondere).~ ~ ~ ~ Forse che sì forse che no Parte
17 2 | Dirigo il volo verso la roccia biancastra. Sono assalito 18 2 | fumigava a valle della vecchia roccia? Quella che luceva ¶ tra Il fuoco Parte
19 2 | argine, nella cavità di una roccia, pel declivio di una collina, 20 2 | inghiottirmi. La mia Temòdia è una roccia di granito in alto mare, Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
21 2, 15, 1 | lungi, e su le vette~ ~de la roccia comparvero lesti, come feroci~ ~ 22 2, 15, 2 | correva un tremito dentro la roccia informe.~ ~Ed a lui, che Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
23 1, 1, 0, 11, 3637| dell'antro. ¶ Miste alla roccia,~ ~ 24 1, 1, 0, 12, 4101| tutta ¶ la roccia si veste~ ~ 25 1, 1, 0, 14, 4750| una rocciarosea come~ ~ 26 3, 54, 0, 0, 194| La roccia ¶ discoscesa~ ~ 27 4, 6, 0, 0, 152| sorrida colui che su la roccia~ ~ 28 5, 3, 0, 2 | picco, dove tagliarono la roccia come ¶ il boscaiuolo pone 29 5, 5, 5, 0, 62| la roccia ¶ e il muro, l'argine e 30 5, 7, 0, 2, 96| canto è scolpito nella roccia.~ ~ ~ ~ 31 5, 14, 0, 0, 116| nella ¶ roccia d'Ercavallo che l'ascia La Leda senza cigno Parte, paragrafo
32 2, 6 | a una muraglia liscia di roccia senza varco e senza presa. 33 2, 35 | a una muraglia liscia di roccia senza varco e senza presa. Libro ascetico Capitolo, paragrafo
34 10, 7 | monumento tagliato dentro la roccia.»~ ~Soggiunse la lacrimosa: « 35 15, 5 | acceso in un cavo della roccia m’era come la lampada inestinguibile Notturno Parte
36 1 | me una parete rigida di roccia rovente scolpita d’uomini 37 3 | ciclopiche e i torrioni di roccia a Bosco Agro, in quella 38 3 | Poi diventano denti della roccia irosa. Mordono l’eternità.~ ~ Per la più grande Italia Parte
39 2 | genti un rogo su la sua roccia, che vi si consumasse la 40 5 | dalle posture scolpite nella roccia alle pile regie, un grande Solus ad solam Parte
41 27-set | traverso il torrente, su per la roccia scoscesa. Ma come può una Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
42 | cuneo. Avrebbe scisso la roccia, come fendeva la nuvola.~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
43 1, III | Figùrati, in cima a una roccia di tufo, sopra una valle ¶ 44 4, IV | rifugiarsi in cima a quella roccia di tufo coronata di ¶ monasteri? 45 5, II | battendo l'occipite su la roccia...~ ~Udì, poi, come ¶ di 46 5, V | prigione tra due pareti di roccia; il tonare iterato del fiume Le vergini delle rocce Capitolo
47 2 | paese dalle vertebre di roccia, disegnato con rara sobrietà 48 3 | paese dalle vertebre di roccia?~ ~– Se fossero qui Anatolia, 49 3 | solo dai riverberi della roccia ma anche dai baleni confusi 50 3 | con la stessa violenza la roccia dalla bassura dell’alveo 51 3 | stando noi reclinati verso la roccia multiforme, eravamo congiunti 52 3 | le vette.~ ~– Udite!~ ~La roccia assaliva il cielo con un’ 53 4 | imaginazione l’ombra della sua roccia fatidica e il mistero delle 54 4 | vacillava su le asperità della roccia sorridendo. Eravamo già 55 4 | appena si distingueva dalla roccia a cui era sospeso. Ed ebbi 56 4 | Ella aveva su per la roccia ripida lo slancio elastico
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL