L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 3 | fortuna ostile, e dalle loro punte acuminate e solinghe forse Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 Can, 2, 6 | primaverile,~ ~ecco, e le punte del gran con trepida~ ~gioia 3 Can, 2, 12 | arciero scegliendo altre punte~ ~con un maligno tintinnir, 4 1, 3, 11 | primaverile,~ ~ecco, e le punte de ’l gran con trepida~ ~ 5 1, 3, 13 | arciero scegliendo altre punte~ ~con un maligno tintinnir, Libro segreto Capitolo
6 2 | la corona di Palma a nove punte; e la collina del Castello 7 3 | e delle cisterne irte di punte o folte di bestie turpi 8 3 | soffermarsi per fiatar su le punte delle dita livide, così 9 3 | virginee, che con l’erte punte rosate trapassano la tunica 10 3 | piante de’ piedi, nelle punte delle dita. una forma bestiale, 11 3 | parti della statura dove le punte s’infiggevano.~ ~Ma come La città morta Atto, Scena
12 3, 3 | cielo pallidissimo, tra le ¶ punte dei cipressi neri. Per un Le faville del maglio Parte
13 4 | scabrezze, tutto nocchi e punte, ora tronco e ora macigno. 14 13 | ferini,~ ~su le zampe le punte il fitto pelo~ ~il crino 15 13 | convittore intricati nelle punte aguzze.~ ~«Le brucia la 16 14 | cappello bislungo a due punte. «Comment, monsieur, qu’ 17 14 | insino al calcagno. Fissai le punte de’ piedi a un rilievo scabro, 18 14 | di sotto n’escirono due punte aguzze, ch’eran gli occhi. Forse che sì forse che no Parte
19 2 | le forbici sottili dalle punte d'acciaio e dalle branche20 2 | susurrò ella alzandosi su le punte dei piedi ¶ per andarsene 21 2 | il filo di ferro irto di punte ¶ come un rovo da piegare 22 2 | girare d'un cilindro irto di punte.~ ~- Dove hai scavato questo 23 2 | insanguinavo le dita contro queste punte quando il ¶ cilindro s'incantava! 24 3 | insanguinava le dita contro le punte del ¶ cilindro, come a sei Il fuoco Parte
25 2 | tacquero; e fissarono le punte aguzze della catena lontana 26 2 | il cielo con le sue mille punte inflessibili, città enorme Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
27 2, 11, 5 | conquista, sentivo~ ~le punte del suo petto insorgere, 28 3, 5 | del seno, urgendo le due punte dure;~ ~or si volge, e l’ 29 0, 2, 4 | l seno, urgendo le due punte dure;~ ~e si striscia, e 30 0, 3, 5 | conquista, sentivo~ ~le punte de ’l suo petto dirizzarsi, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
31 2, 8, 0, 20, 844| e segui l'Apennino e le punte~ ~ 32 3, 23, 0, 0, 24| di ¶ minaccevoli punte,~ ~ 33 3, 40, 0, 0, 76| di véntipunte in ogni stanga egregio.~ ~ ~ ~ 34 3, 40, 0, 0, 120| se le ¶ zampe le punte il fitto pelo~ ~ ~ ~ 35 4, 3, 0, 0, 29| fatta ¶ croce irsuta d'otto punte,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
36 3, 41 | non visibile se non per le punte delle sue guglie.~ ~Erano Libro ascetico Capitolo, paragrafo
37 15, 6 | versi della fiamma a due punte, mi dànno tanta passione 38 15, 6 | la stella d’oro a cinque punte, incido nell’oro: Proxima Notturno Parte
39 3 | rischiarano; sento su gli òmeri le punte bifide, le cime bipartite.~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
40 1, 2 | sottili; e camminava con le punte de' ¶ piedi in dentro, come 41 1, 5 | a cui davan fierezza le punte de' ¶ baffi rilevate e la 42 2, 3 | nell'impresa alzandosi su le punte de' piedi, sollevando il 43 2, 4 | a traverso i vetri le ¶ punte dei cipressi, nere e immutabili, Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
44 3, 7, 0, 6 | punte quel cielo: immoti, senza Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
45 2, VII | cui ¶ gli aloè con le loro punte aguzze formavano sul capo 46 3, II | agitavano ¶ le loro minute punte sotto i fiori bianchi o 47 3, IX | rosea e ¶ violacea su le punte straordinariamente erèttili. 48 4, III | fiori ¶ del sambuco o con le punte degli asparagi selvaggi, 49 6, II | piccole baiefalcate e di punte protese. La punta del Moro, L'urna inesausta Capitolo
50 55 | travestiti lacerandosi alle punte delle petraie carsiche o Le vergini delle rocce Capitolo
51 2 | con i più acri veleni le punte del vostro scherno. Fate 52 3 | cielo con un’arme irta di punte, maculata d’un color rossastro 53 4 | senza ferirvi contro le punte, voi cresciuta in un giardino, 54 4 | sostener su ciascuna delle sue punte un Prometeo incatenato.~ ~ 55 4 | Prometeo incatenato.~ ~Quelle punte aveva io veduto fiammeggiare Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
56 1, 34 | sono? Poi rizzavasi ne le punte de li piedi, mo si alzava,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL