IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] oscureranno 1 oscurerebbe 2 oscure… 1 oscuri 56 oscurissima 1 oscurissimi 1 oscurissimo 5 | Frequenza [« »] 56 noto 56 offerto 56 oscure 56 oscuri 56 paziente 56 penetrare 56 precordii | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze oscuri |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 8 | ricorressero per l’Italia i tempi oscuri in cui vennero da contrade 2 8 | purgando la lebbra dei tempi oscuri e dei contatti servili. L'armata d'Italia Capitolo
3 2 | lasciati languire lunghi anni oscuri nel grado di Tenente di La chimera Parte, capitolo, paragrafo
4 2, 4 | architravi;~ ~e fra simboli oscuri, in su gli incisi~ ~cuoi, 5 5, 7 | Duolsi stridendo per meandri oscuri~ ~l’anima, sola ne l’orror Le faville del maglio Parte
6 14 | dove ha vissuto molti anni oscuri e duri, interrotti da rare 7 14 | sonetto d’un Academico degli Oscuri in lode della nuova Semiramide. 8 14 | interpreta gli avvertimenti più oscuri; con l’esperienza tattile Forse che sì forse che no Parte
9 3 | dalla cappella gli ¶ anditi oscuri, ingombri di stalli di armadii Il fuoco Parte
10 1 | scivolò per i canali angusti e oscuri, verso il rio di Palazzo. 11 2 | ci perdemmo nei vicoli oscuri, trovammo una piazza con L'innocente Paragrafo
12 35 | sommergeva talvolta i pensieri oscuri, mi dava talvolta l'oblio Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
13 4, 5, 1 | il lungo morir ne gli ozi oscuri.~ ~E non, in contro al Sole 14 0, 1, 1 | il lungo morir ne li ozi oscuri.~ ~E non, in contro a ’l Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
15 Idil | architravi;~ e fra simboli oscuri, in su gl’incisi~ cuoj, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
16 1, 1, 0, 14, 4747| Laurio, ¶ lungi a' tuoi pozzi oscuri,~ ~ 17 2, 11, 0, 0, 8| verità, ¶ re dei dominii oscuri,~ ~ 18 4, 4, 0, 0, 214| gli eroi ¶ dai nomi oscuri ingigantiti.~ ~ 19 4, 5, 0, 0, 267| gli oscuri ¶ eroi pel cor di Pietro Libro ascetico Capitolo, paragrafo
20 3 | ricorrano per l’Italia i tempi oscuri in cui vennero da contrade Il piacere Parte, Paragrafo
21 1, 1 | luminosa che hanno i santuarii oscuri ov'è un tesoro occulto. 22 1, 1 | amarezza. I presentimenti ¶ oscuri, i segreti rimpianti, i 23 1, 2 | chiromante avrebbe trovato oscuri ¶ intrichi, avevano bevuto, 24 1, 4 | bontà d'un consenso ¶ o le oscuri un'ombra di disdegno, le 25 1, 5 | regnava nei belli occhi oscuri. Il vecchio amore le cadeva 26 2, 2 | I cipressi, acuti ed ¶ oscuri, più ieratici delle piramidi, 27 2, 3 | superstizione, ch'è un ¶ degli oscuri turbamenti portati dall' 28 2, 4 | nell'abbondanza de' capelli oscuri. Pare che il fino tessuto 29 3, 1 | l'Holman Hunt, componendo oscuri sonetti e ¶ dipingendo soggetti 30 4, 2 | schiudere col suo calore negli oscuri abissi ¶ dell'essere tutti 31 4, 3 | come infetto di mali oscuri e immedicabili. La tortura Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
32 2, 4, 0, 53 | Pendon ritratti oscuri~ ~ Primo vere Parte, capitolo
33 2, 2 | Bella è la notte. Ne li oscuri platani~ ~l’aure spiranti 34 8, 12 | Vulcan fiammante gli antri oscuri de’ Ciclopi affuoca,~ ~con San Pantaleone Capitolo, parte
35 16 | tutti i luoghi luridi e oscuri i cani ¶ erranti accorsero, Solus ad solam Parte
36 08-set | già il rombo degli eventi oscuri empisse le stanze voluttuose. 37 22-set | dalla Cappella gli anditi oscuri, ingombri di stalli, di Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
38 | più giovane dei Volontarii oscuri: un eroe di sedici anni. Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
39 1, I | tuo spirito quei sedimenti oscuri che vi ha ¶ accumulati la 40 1, VII | pace andassero incontro ad oscuri pericoli. Il ¶ vecchio albergatore 41 2, II | ascoltato ne' giorni suoi più oscuri; era ¶ quella, era quella! 42 2, III | ciocca bianca tra i capelli oscuri, che gli si ¶ partiva di 43 2, VI | ciocca bianca tra i capelli oscuri, che gli si partiva di sul 44 2, X | ciocca bianca tra i capelli oscuri, che gli si ¶ partiva di 45 3, VI | imponevano i loro bisogni oscuri.~ ~L'organismo di ¶ Giorgio 46 3, IX | sensi della mia amante sono oscuri come la sua anima. ¶ Io 47 4, III | famiglia, gli rivelava i più oscuri segreti. Dava anche notizie 48 4, IV | ciocca bianca tra i capelli oscuri, che gli si ¶ partiva di 49 5, V | ciocca bianca tra i capelli oscuri, che gli si ¶ partiva di 50 5, VI | sensi della mia amante sono oscuri come la sua anima. ¶ Io 51 5, IX | ciocca bianca tra i capelli oscuri, che gli si ¶ partiva di 52 6, II | l'arco dei sopraccigli, oscuri, che rivelavano l'ardore 53 6, II | veste. I suoi grandi occhi ¶ oscuri emanavano il fascino delle Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
54 | uomini illustri~e di uomini oscuri~ ~La vita~di Cola di Rienzo~ ~[ 55 Ded | uomini illustri e di uomini oscuri non ha dunque nascosto a 56 Ded | uomini illustri taluni uomini oscuri ch’io conobbi da presso